Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-06-2007, 14:09   #71
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema è trovarle questa persone..fin quando non sembrerà una cosa sicura (in tutti i sensi, anche sul risparmio) saranno pochi quelli che saranno interessati agli acquisti e ancora meno quelli pronti a mettersi in gioco.. -28d#
forse il problema è che non dovranno giocare interessi personali, nel senso che se io mi metto in mezzo anche il giorno in cui non mi servirà più niente (dubito che la maggior parte di noi abbia soldi da spendere in ogni ordine) sarò comunque disponibile a mandare avanti la cosa, ovviamente senza un guadagno ma solo con passione..
a pensarla così mi sembra molto difficile..poi magari non è così...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-06-2007, 14:29   #72
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi spieghi sta storia della SRL a contabilità semplificata??cos'è??
comunque da quello che ho capito anche la onlus ha bisogno della contabilità..forse non ci si pagano le tasse o robe del genere ma il commercialista mi sa ci vuole lo stesso..mi sto informando in merito ma purtroppo il tempo è sempre poco.. -28d# -28d# -28d#
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 14:39   #73
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Maiden
mi spieghi sta storia della SRL a contabilità semplificata??cos'è??
dipende dal volume di affari, se non è troppo grosso puoi tenere una contabilità ridotta. più semplice da starci dietro.

Quote:
comunque da quello che ho capito anche la onlus ha bisogno della contabilità..forse non ci si pagano le tasse o robe del genere ma il commercialista mi sa ci vuole lo stesso..mi sto informando in merito ma purtroppo il tempo è sempre poco.. -28d# -28d# -28d#
che non si paghino certe tasse è sicuro, anche perchè una onlus non dovrebbe avere utili, quindi non vedo cosa tassare difatto vedrai che qualche diritto di bolli e ammenicoli vari salta fuori uguale. lo stato non perdona neppure l'onlus
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 14:57   #74
brachidanyo
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cominciamo a concretizzare dai: facciamo la contatra noi 5-6 e vediamo a chi tocca andare in galera
saro ripetitivo ma perchè non contattiamo un grossista e ci facciamo dire quanto viene a fare un filtro esterno comprandone una pedana?... ma per una pedana non si puo contattare direttamente il fornitore?
almeno cominciamo a ragionare su qualcosa di concreto e invogliamo qualcheuser in piu(vedi yokkio).che ne dite?
__________________
fortunatamente ho ancora il difetto d prendermi poco sul serio
brachidanyo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 15:36   #75
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da brachidanyo
ma perchè non contattiamo un grossista... ma per una pedana non si puo contattare direttamente il fornitore?
allora... mettiamoci d'accordo sui termini, intanto

fabbricante: chi costruisce. di solito vende solo al grossista o distributore.

grossista: o distributore, a seconda degli accordi commerciali, vende quasi esclusivamente ai dettaglianti.

dettagliante è il negoziante, sito internet e via dicendo... dove compriamo noi, in poche parole.

questa è la forma semplificata, a volte ci sono in mezzo altri passaggi che ovviamente contribuiscono ad aumentare il prezzo.. fornitore dipersè non vuol dire nulla

noi dovremmo rivolgerci al grossista, ma come illustri sconosciuti è facile che non ci prendano proprio in considerazione, o che buttino lì un prezzo a volte più alto di quello dei negozi on-line. i motivi son + che ovvi!

io ho avuto per anni un'attività all'ingrosso, o meglio, mi rivolgevo quasi esclusivamente agli operatori del settore che a loro volta servivano il cliente finale (meccanici, tanto per intenderci).
se cascava un privato da me, magari lo servivo pure, ma a un prezzo ben + alto per evitare di avere storie con i miei clienti abituali. se qualcuno mi contattava per un preventivo, l'atteggiamento era quello di stare sul chi vive, scanso i casini di cui sopra. è anche vero che nessuno mi ha mai chiesto, chessò.. 100 marmitte in un colpo solo, perchè in quel caso la tentazione ci sarebbe stata..eccome! la fame di vendere è sempre tanta... per questo non disperiamo!
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 15:41   #76
brachidanyo
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
appunto,
poi il preventivo mi ca si paga no?!
poi diamine na pedana di filtri è na pedana,se non ci pigliano in considerazione manco co sto volume di merce che gli dobbiamo comperare tutta la fabbrica?

__________________
fortunatamente ho ancora il difetto d prendermi poco sul serio
brachidanyo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 15:59   #77
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yokkio
La società come onlus non mi pare che necessiti di contabilità in quanto questa serve per pagarci su le tasse. Nel momento in cui si tratta di Onlus non ha senso tenere la contabilità se non per motivi interni, ovvero sapere se si è in attivo od in perdita
ahimè.. ci vuole ugualmente...

http://www.agenziaentrate.gov.it/ilw...ighi+contabili

Quote:
Per il fatto del lavorare interamente senza retribuzione concordo, èdifficilissimo se non impossibile trovare qualcuno che si accolli rischi penali.
questo passaggio è un po' contorto, cioè non lo capisco

Quote:
Si potrebbe valutare l'idea di una SRL a contabilità semplificata.
Con la SRL si risolve il problema del rischio economico, il rischio penale sarà minimamente ricompensato, e non ci sarà alcun rpoblema in caso di crash in quanto il rischio economico è interamente della società.
allora... fammi capire bene il ragionamento:
una srl è una società commerciale e in quanto tale lo scopo è quello di produrre utili, quindi già da qui potrebbero nascere i primi problemi.
il rischio economico è limitato al valore del capitale sociale, quindi esattamente la stessa cosa di un'associazione onlus. praticamente è una persona giuridica, che risponde solo per la sua consistenza. per costituirla è facile che si debba andare da un notaio (prima pelata economica), iscrizione al registro ditte, etc. etc. etc... poi c'è un minimo di capitale sociale che ora non ricordo (ai tempi della lira erano 20 milioni, mi pare)... dove li acchiappiamo???
la responsabilità penale è una parola grossa... se non si fanno delle ******* grosse, ma dico GROSSE, (tipo falso in bilancio, bancarotta o attività illegali) non ci sono rischi di questo genere. oltretutto parecchi reati sono stati pure depenalizzati, quindi io non penserei a questo.

Quote:
Nel caso io il magazzino lo avrei è un garage di un 15Mq ben sfruttabile e raggiungibile da tutte le tangenziali della città.
molto bene... lo spazio è uno dei problemi più grossi. di dove sei? così per curiosità

Quote:
L'idea mi piace e ci sono dentro se si fa qualcosa.
io mi sto un po' demoralizzando per la scarsità di "soci" però resisto
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 17:07   #78
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 42
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
allora volete un preventivo si parte ora mando una mail ai miei contatti e appena possibile vi passo le risposte mettiamo
10 filti pratico 200
50 confezioni di tetra prima discus
20 bombole usa e getta co2
ok ci provo?
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 17:21   #79
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 42
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
ho appena inviato la seguente e-mail a 4 diversi magazzini
2 grossisti e 2 rivenditori
la mail diceva

salve come da accordi telefonici ti invio un pimo preventivo per un ordine
mi dovresti dare il prezzo per
20 filtri askoll pratico 200
20 bombole co2 usa e getta da 500g
50 conf di tetra prima discus 250 mg
aspetto un suo preventivo
se puo includermi la scontistica applicata e i vari prezzi del singolo e del totale per quantita
grazie spero in una sua celere risposta Mirco
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 18:44   #80
yokkio
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sjoplin hai ragione sul capitale della società, non ci avevo pensato sono 10.512€ se non sbaglio... da versare interamente. Di soci ne servirebbero troppi per riuscire ad arrivare ad un importo simile
La Srl è si commerciale, ma gli utili non sono mica indispensabili, no? sl che così non ci sono i problemi della eventuale remunerazione di personale o simili, era in questa ottica che lo avevo pensato. Ma il capitale è un ostacolo insormontabile. Chiuso.

Allora, restando sulla onlus, da quel che ho capito si rientrerebbe nella C, ovvero serve esclusivamente il registro IVA. e per tenere un registro basta aver studiato un pò di economia e poi ci si fa la mano e non ci sono più problemi
quindi anche il commercialista non è indispensabile.

Io sono di Parma, lo vedi a sx
yokkio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquisto , gruppo , wwwretegasorg

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26570 seconds with 13 queries