Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-04-2007, 21:00   #71
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da newgollum
Praticamente sono orange 'spezzati' con marroni per rinforzare il ceppo: potranno far figli orange alla seconda generazione... ora vedremo
Se incroci solo i figli piu' orange per 3 o 4 generazioni dovresti riuscire a stabilire il ceppo arancio.

Ciao Enrico
malawi non è in linea  


Vecchio 08-04-2007, 22:41   #72
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malawi
Originariamente inviata da newgollum
Praticamente sono orange 'spezzati' con marroni per rinforzare il ceppo: potranno far figli orange alla seconda generazione... ora vedremo
Se incroci solo i figli piu' orange per 3 o 4 generazioni dovresti riuscire a stabilire il ceppo arancio.

Ciao Enrico
grazie Malawi, speriamo di sì!

comunque come ho detto al si là del valore economico sono stupendi anche gli orange-brown....
... ma spero di riuscirci!
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea  
Vecchio 11-04-2007, 13:26   #73
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Domanda stupida:
Ma se incroci Planorbarius rosa con Planorbarius blu cosa ottieni? Nella generazione figlia ci sono comunque Planorbarius rosa e Planorbarius blu o tutte le figlie sono di un colore "misto"??
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea  
Vecchio 11-04-2007, 13:28   #74
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ulteriore aggiornamento: sono state riavvistate sia la babaulti con uova, che il cambarellus, che attualemente ha le uova di color crema scuro, tendente all'arancio.

Stamattina ho acquistato una 'porzione' di ceratophyllum demersum ed ho creato nella mia vasca una nuova specie: il ceratophyllum IMMERSUM! Ho ancorato infatti i pochi fili che mi hanno dato (addirittura li ho fatti togliere da una vasca allestita perché non ne avevano diponibili per la vendita, per cui purtroppo la quantità è minore di quanto prvedessi) al fondo, per mezzo di rocce, sassi, intrighi con l'anubias e una mezza palla di muschio che avevo in vasca e che ho a sua volta ancorata al fondo con dei mezzi stecchini, per 'attaccarci' un po' di ceratophyllum: risultato la parte della vasca dove avevo il fondo 'piulito' ora è ricoperta di intrighi esteticamente orripilanti, ma già ben graditi dai cambarellus adulti che ci hanno passeggiato. Ora dunque si attende la prova ampu.... cioè di vedere se reggono quando gli passano sopra e in mezzo le ampu e non tornano a galla. Vediamo... se va bene ne cerco un'altro po', fiisco di coprire il fondo e faccio a meno della rete, o la relego a un cilindro (sempre pieno di ceratophyllum) in un angolo. Peccato che l'estetica già provata della mia vasca è andata totalmente definitivamente a farsi friggere.... -28d# ma per una giusta causa
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea  
Vecchio 11-04-2007, 14:14   #75
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
???
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea  
Vecchio 11-04-2007, 15:07   #76
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea&Emy
???
su cosa hai dubbi? se è perché non sai di che parlo nel post precedente (perché ho messo il ceratophyllum sul fondo) basta che leggi qualche post addietro, le idee per rendere più sicura la vasca per i cambarellus che tra qualche giorno spero saranno nati
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea  
Vecchio 11-04-2007, 15:24   #77
Sissy13
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: calcinelli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 558
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Su questo NEw.......io non ho risposto perchè sicuramente dicevo una cavolata...!!!-05


Originariamente inviata da Andrea&Emy
Domanda stupida:
Ma se incroci Planorbarius rosa con Planorbarius blu cosa ottieni? Nella generazione figlia ci sono comunque Planorbarius rosa e Planorbarius blu o tutte le figlie sono di un colore "misto"??
__________________
Mastrorilli Giuliano.......... www.mastrog.net ..........
Sissy13 non è in linea  
Vecchio 11-04-2007, 15:42   #78
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La domanda che facevo è proprio quella che ha ripostato Sissy13...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea  
Vecchio 11-04-2007, 15:53   #79
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea&Emy
Domanda stupida:
Ma se incroci Planorbarius rosa con Planorbarius blu cosa ottieni? Nella generazione figlia ci sono comunque Planorbarius rosa e Planorbarius blu o tutte le figlie sono di un colore "misto"??
scusate mi era sfuggita

la risposta è che valgono le leggi studiate a biologia o scienze alle scuole medie superiori, quelle sui piselli per cui i figli avranno determinate caratteristiche che variano nelle successive generazion in base agli incorci che fai. ma questo solo in generale, poiché non ho idea di quali geni diano il colore rosa e blu. Sicuramente entrambi hanno il guscio bianco e il corpo che dà il colore. Credo che il corpo della rosa sia uguale a quello delle rosse, ma le rosse hanno il guscio marrone. Le blu hanno il corpo marroncino-bluastro, come ho visto che hanno alcune marroni da qualche foto. Quindi quello che esce non è univoco: dipende dai geni coinvolti e da quali sono recessivi, cosa che non so i geni recessivi infatti vengono 'nascosti' e riscappano fuori solo dopo minimo 2 generazioni. Blu e rosa sono selezioni, non sono colori naturali, per cui credo (ipotizzo) che non possano essere trattati come fossero geni a sé, ma derivano come accennato dal coesistere di più caratteristiche (corpo rosso guscio bianco per esempio, per le rosa). Se fossero geni a sé e pensassimo di incorciare blu e rosa, sempre ipotizzando senza saperlo che il dominante è ad esempio il rosa mentre il blu è recessivo, avremmo alla prima figliolata tutte lumachine rosa, dunque con il fenotipo (l'apparenza) del rosa, ma portatrici dei geni blu. Facendole ancora incorciare tra loro, avremmo il 25% di esemplari blu... ma tutto questo non ha altri fondamenti... bisognerebbe chiedere agli allevatori, oppure se hai pazienza qualche mese, sicuramente io tenterò (già daccordo con mia sorella, si farà nella sua vasca) di incorciare tra di loro i vari colori sia di planorbella che di ampullaria... poi te lo saprò dire
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea  
Vecchio 11-04-2007, 15:59   #80
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok...vorrei averne qualcuna...ho contattato il tuo "assistente" ...sono in attesa di risposta...grazie per le informazioni....sei stato molto gentile...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
germania , invertebrati , parte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38972 seconds with 13 queries