Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-06-2011, 13:36   #1
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da viroviro Visualizza il messaggio
Sto seguendo con interesse la discussione in quanto e da un pò di mesi che mi sto dilettando con la CO2 a Gel.

Credo che il problema principale sia la regolazione. Viene erogata molta pressione ed è difficile regolarla nel senso che se si stringe troppo si rischi di far interrompere la reazione, quindi riaprendo la reazione riprende ma sempre troppo forte.

Io ho anche provato a mettere un rubinetto a spillo, dedicato alla regolazione dei gas, recuperato al lavoro. La valvola l'ho fissata sullo stringicavo PG7 ed il risultato non è cambiato molto. E' solo un pò più comodo ma la regolazione alla fine è solo muovendo di qualche millimetro la rotella della valvola.
Ecco la foto per farvi capire:



Una domanda mi viene da farvi: ma siete sicuri dell'efficienza di questa Co2 a Gel?
Nel senso che io riesco ad avere valori di concentrazione di CO2 discolta da 4 a 10 (calcolandola tra PH 7,2 / 7,4 e KH=3) che è sempre minore del valore minimo. Io uso il diffusore a della Hidor questo che sembrerebbe essere efficiente ma comunque i risultati sono quelli che ho riportato prima. Inoltre il fatto che quando si sta esaurendo si riduce l'erogazione crea instabilità alla vasca creando problemi anche di alghe!

Che valori di concentrazione avete in vasca?
sei sicuro di non avere perdite?

Questo sistema lo uso in tre piccoli acquario (il più grande è 40L) e ho casomai il problema inverso: di immettere troppa co2
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea  
Vecchio 07-06-2011, 13:30   #2
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Waterman, il forbox lo usano gli elettricistri per collegare i cavi, la sola rotella ha dimostrato un pò a tutti non raggiungere regolazioni fini, io pur avendola molto chiusa avevo concentrazioni di co2 molto alte in vasca, ma se provavo a stringere la rotella anche di un capello si chiudeva del tutto...quindi non riesce a gestire le regolazioni di fino, ecco perché l'idea del forbox in aggiunta...in modo che la rotella regola il grosso in prima battuta, ed il forbox ottimizza in seconda battuta...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 07-06-2011, 19:57   #3
jellyfish2.0
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti,
ho appena installato il pressacavo nel tappo. Ditemi se va bene, ecco le foto:



credo di averlo messo al contrario -.-" ditemi che va bene lo stesso! XD per ora si è formata pochissima schiuma, quindi non ci dovrebbero essere troppe perdite...
jellyfish2.0 non è in linea  
Vecchio 08-06-2011, 16:07   #4
jellyfish2.0
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jellyfish2.0 Visualizza il messaggio
ciao a tutti,
ho appena installato il pressacavo nel tappo. Ditemi se va bene, ecco le foto:



credo di averlo messo al contrario -.-" ditemi che va bene lo stesso! XD per ora si è formata pochissima schiuma, quindi non ci dovrebbero essere troppe perdite...
ciao!
jellyfish2.0 non è in linea  
Vecchio 08-06-2011, 16:13   #5
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jellyfish2.0 Visualizza il messaggio
ciao a tutti,
ho appena installato il pressacavo nel tappo. Ditemi se va bene, ecco le foto:



credo di averlo messo al contrario -.-" ditemi che va bene lo stesso! XD per ora si è formata pochissima schiuma, quindi non ci dovrebbero essere troppe perdite...
Va benissimo, non c'è un verso preferenziale.
Il tubo che sporge va tagliato, ovviamente...
Rox R. non è in linea  
Vecchio 08-06-2011, 17:47   #6
maty96
Guppy
 
L'avatar di maty96
 
Registrato: Jul 2010
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma se io preparo la bottiglia col gel per esempio un mese prima e poi la uso quando mi serve,,dopo non ci sono problemi di funzionamento giusto???
maty96 non è in linea  
Vecchio 08-06-2011, 20:13   #7
jellyfish2.0
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da jellyfish2.0 Visualizza il messaggio
ciao a tutti,
ho appena installato il pressacavo nel tappo. Ditemi se va bene, ecco le foto:



credo di averlo messo al contrario -.-" ditemi che va bene lo stesso! XD per ora si è formata pochissima schiuma, quindi non ci dovrebbero essere troppe perdite...
Va benissimo, non c'è un verso preferenziale.
Il tubo che sporge va tagliato, ovviamente...
ormai ho già avvitato il tappo... è tanto importante tagliarlo? per ora funziona tutto bene, solo che la bottiglia non era durissima come mi è stato detto (l'ho lasciata una notte con la rotellina chiusa, ma alla mattina riuscivo ancora a schiacciarla) dite che va bene lo stesso? :)
jellyfish2.0 non è in linea  
Vecchio 08-06-2011, 22:39   #8
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jellyfish2.0 Visualizza il messaggio
ormai ho già avvitato il tappo... è tanto importante tagliarlo? per ora funziona tutto bene, solo che la bottiglia non era durissima come mi è stato detto (l'ho lasciata una notte con la rotellina chiusa, ma alla mattina riuscivo ancora a schiacciarla) dite che va bene lo stesso? :)
No, non va bene. Probabilmente quel lievito è andato.
Capita quando si usa quello fresco, in panetti; oppure quando l'acqua è troppo calda.

Come ha detto Markfree, il tubo va tagliato per non avere la schiuma in vasca.
Apri la bottiglia, butta via tutta l'acqua, TAGLIA IL TUBO, infine rimetti acqua nuova con una bustina di lievito LIOFILIZZATO.

Butta giù l'acqua con forza, direttamente dal rubinetto; più bolle si formano, meglio è.
Con l'Ossigeno i lieviti si riprodurranno più in fretta.
Ripeto quello che ha detto Mark, per sottolinearlo:
"la rotellina va aperta quando la bottiglia è assolutamente inschiacciabile!!!"
Rox R. non è in linea  
Vecchio 07-06-2011, 20:59   #9
viroviro
Guppy
 
L'avatar di viroviro
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 34/100%

Annunci Mercatino: 0
Vi mostro la foto dell'ingresso dell'acqua in acquario:



Il movimento dell'acqua è troppo e probabilmente causa la dispersione della CO2.

Vedrò prima di risolvere questo problema mettendo una prolunga che mi permette sia di abbassare il livello di immissione dell'acqua che di poterla direzionare verso il lato lungo dell'acquario.
viroviro non è in linea  
Vecchio 07-06-2011, 22:15   #10
maty96
Guppy
 
L'avatar di maty96
 
Registrato: Jul 2010
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma sbaglio o qua è ricomparso il contabolle???

http://www.acquariofilia.biz/showpos...&postcount=827

non era stato eliminato per le perdite???
maty96 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41405 seconds with 13 queries