Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-11-2010, 13:04   #1
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
OK, ma quando sono diffusi ora che siringhi da una parte si riformano dall'altra ed inneschi un circolo che non ha fine.......credo che , ovviamente, funzioni solo se na hai veramente pochi...anche se con pochi ciano cosi spariscono comunque siringa o non siringa.

non so se sbaglio ma mi stò convincendo che i ciano sono ANCHE fisiologici ed in questo fortunato caso spariscono comunque basta dargli tempo, se invece hai molti nutrienti o comunque problemi di cattiva gestione allora restano e non li togli definitivamente mai....
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 13:04   #2
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Questa è la risposta della sochting

Hello,

our catalyst ceramic is inert and contains no "heavy metal",
you can use it in seawater without problems.
But if you use it with lower animals like anemones, seaurchins etc.
than it is required to start with lower concentration of H2O2 (than it is written in the manual for freshwater)
to get the animals time to get used to it.




Questa quella della SHG Italia


la Sochting Biotechnik, azienda produttrice della linea Oxydator non ci concede di sapere quali siano i due metalli contenuti nella ceramica catalizzatrice. La stessa azienda assicura che l'impasto non rilascia elementi tossici per l'ecosistema acquatico, sia in acquari marini sia d'acqua dolce.
Per quella che è la conformazione dei "vasi" Oxydator integri (cioè non rotti o crepati), contenenti la soluzione di perossido d'idrogeno, non è possibile uno sversamento della stessa in acquario.


Pare comunque che ci siano dei metalli nella ceramica... sarà...

Io in ogni caso non ho ancora visto alcun effetto sui ciano... Ho qualche micromacchia dove alcune punte si sono bruciate a contatto con coralli più urticanti...

Ma io ho messo il pistolotto per vedere se faceva effetto sui miei nitriti a 0,02... in teroia uno dei fattori limitanti la trasformazione da nitrito a nitrato è proprio l'ossigeno. Sugli altri fattori non si può fare altro (PH e temperatura già ottimali...) e non credo non ci sia spazio a sufficienza per far crescere tali batteri...
------------------------------------------------------------------------
Buddha questo è lo schema di come è fatto:
si forma un cuscino d'aria che non permette all'acqua di entrare nel contenitore. In pratica gocciola H2O2 nella camera esterna e va a contatto con la ceramica e viene trasformata in H2O e O2.

http://www.oxydator.de/english/faqs/..._it_work_.html

Ultima modifica di Ink; 24-11-2010 alle ore 13:07. Motivo: Unione post automatica
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 15:42   #3
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Metalli inerti potrebbero essere platino o chissà quali leghe.. Ma perché non provate con una siringa a sparare sui ciano.. Per me l'pxy alza il redix e va bene ma i ciano sono tosti..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 22:21   #4
Squalo82
Ciclide
 
L'avatar di Squalo82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.041
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Squalo82

Annunci Mercatino: 0
Io l'ho messo da qualche mese e i ciano presenti sulla sabbia li ha fatti sparire....
__________________
ZEOvit
Squalo82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 23:32   #5
Acquedotto di Silvio
Bannato
 
Registrato: Mar 2011
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non sbaglio la philips produce un oxidator con cui promette nel dolce di ridurre i cambi a 1 volta al mese
Acquedotto di Silvio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 15:03   #6
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Giagio, ma hai quello che si usa nel dolce? quella specie di supposta grigia?
Lo tieni dentro la vasca principale?
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 21:44   #7
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
i ciano se ne vanno via da soli se la conduzione è quella giusta,la vasca deve trovare stabilità e i ciano se ne andranno,ovvio che bisogna avere anche il giusto movimento.
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 22:14   #8
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
il mio DSB ha avuto ciano a go go i primi mesi .....parecchi mesi.... ora finalmente è stabile, concordo con dany78 la vasca deve andare dasola, no oxidator - no resine...pessima soluzione - no impicci vari una volta che diventa stabile va avanti con pochi problemi...
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 23:58   #9
Emanuele Mai
Discus
 
L'avatar di Emanuele Mai
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma nord
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 28
Messaggi: 2.222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non so quasi nulla su ste cose tecnologiche.. ma quoto GIMMI cmq se hai provato e ci sei riuscito, ben venga
Emanuele Mai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 14:10   #10
James Herriot
Guppy
 
L'avatar di James Herriot
 
Registrato: Apr 2009
Città: Saluzzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 248
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io lo uso da qualche mese, ma i pochi ciano che avevo prima, continuano ad esserci...-28d#
__________________
James Herriot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , debellati , oxidator

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50631 seconds with 13 queries