Le ninfee le avevo nel cayman... sotto la loro ombra non cresceva nulla, comunque in acqua tenera vanno benone.
Penso che il "tetto" sarà di pistia... tengo coperta metà della superficie, così col movimento d'acqua creo un gioco di luce ed ombra e togliendone più o meno "doso" la luce. Poi le radici sono pascolo per gli oto e lo saranno per futuri eventali avannotti.
Sono giunto alla conclusione che le bleheri andranno a casa fasix e al loro posto metterò altre tazende (se le trovo) oppure un paio di ozelot.
Intanto stasera intanto che cuocevano i ravioli ho spostato la marsilea per far posto al tenellus che arriva martedì.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)