Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-06-2009, 09:37   #741
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
teppa, ti sei risposto da solo mangiate tutte dai poecilidi
anche nel mio vascone all'aperto ce ne sono tantissimissime nel momento in cui porto fuori i pesci..ma a settembre non rimane neanche l'ombra delle dafnie.
Però in compenso ho sempre un'altra vasca con la coltura di emergenza per ripopolare anche l'altra vasca una volta portati dentro i pesci

Comunque ho spedito stamattina il tuo bell'inoculo
e mi è appena arrivata la tua busta con mangime e catappa

Miraccomando, appena vedi un numero elevato di dafniette, suddividile in 2 vasche così non avrai problemi in futuro
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-06-2009, 20:12   #742
teppa
Guppy
 
L'avatar di teppa
 
Registrato: Mar 2005
Città: Scorzè (VE)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
maryer86, non posso credere che una decina di endler, in una vasca da bagno, completamente coperta di lemna e salvinia ad eccezione di due "finestrelle", con qualche pianta sul fondo e stracolma di dafnie, in 10 giorni facciano piazza pulita.

pensavo ad una mancanza di cibo, ma il calo è stato troppo repentino le dafnie si sono proprio estinte... credo che la causa sia un altra.

il tuo consiglio di usare due vasche l' ho già seguito, in quanto l' inoculo l'avevo già cresciuto in una vaschetta da 15 litri, poi visto la super popolazione della vasca confidavo in un piccolo ecosistema autonomo...... nel quale ho riversato la coltura di partenza.
teppa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 21:56   #743
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da teppa
maryer86, non posso credere che una decina di endler, in una vasca da bagno, completamente coperta di lemna e salvinia ad eccezione di due "finestrelle", con qualche pianta sul fondo e stracolma di dafnie, in 10 giorni facciano piazza pulita.
In genere bastano tre o quattro giorni...
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 09:42   #744
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
teppa, mi dispiace ma è così
la mancanza di cibo (per le dafnie) non penso che ci sia stata in quanto il carico organico prodotto dagli endler è sufficiente a creare batteri nell'acqua che vengono filtrati/mangiati dalle dafnie

probabilmente i piccoli crostacei non hanno avuto tempo a sufficienza per riprodursi
poi c'è anche da dire che sono delle facilissime prede perchè, non so se hai notato, ma non sono proprio veloci quando cercano di scappare per non farsi predare
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 09:52   #745
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
i poecilidi in genere sono utilizzati per "bonificare" intere paludi da larve di zanzara... sono una delle armi usate contro la malaria.

Concordo con ilVanni, probabilmente avevano già spazzolato tutto entro la prima settimana.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 14:37   #746
cicigno
Avannotto
 
Registrato: May 2009
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cicigno

Annunci Mercatino: 0
devo porvi una mia curiosità
intanto parto col dire che la mia coltura è avviata da tre mesi ho aspettato quindi che l'acqua diventasse verde e quindi ho aggiunto le dafnie
dunque in poco tempo l'acqua è diventata limpidissima. negli ultimi giorni invece l'acqua diventa sempre piu verde nonostante il gran numero di dafnie presenti nella vasca
ora l'acqua è propio verdissima e non si riesce a vedere niente
so che l'acqua quand'è verde è un buon nutrimento per le dafnie ma a lungo andare potrebbe provocare effetti indesiderati?
cicigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 15:19   #747
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
potrebbe provocare effetti indesiderati?
sì, le dafnie diventeranno un miliardo!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2009, 10:47   #748
cicigno
Avannotto
 
Registrato: May 2009
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cicigno

Annunci Mercatino: 0
non penso che questo sia un effetto indesiderato
cicigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 20:05   #749
mauro75
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: castelbuono
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve , anch'io sto avviando una coltura di dafnie , noto un particolare , ho messo l'inoculo in un contenitore di vetro con acqua dell'acquario il 09 di settembre con due foglie di anubias ricoperte di alghe e tutt' oggi l'acqua è ancora l'impida , leggendo c'è chi dice che anche in due giorni ha avuto acqua verde ma non è il mio caso, com'è possibile?
le ho all'interno del mio laboratorio ma le tengo in modo tale che riescano a prendere il sole del mattino , forse non è sufficiente ?
in ogni caso hanno iniziato a riprodursi , infatti vedo i piccolini che già gironzolano, speriamo bene .
mauro75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 22:36   #750
il_gommista
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: susegana -TV-
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 209
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non hai alghe mettici un po' di lievito di birra! se non hanno cibo si moltiplicano poco!
il_gommista non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cibo , dafnia , speciale , vivo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19984 seconds with 12 queries