Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-02-2009, 13:13   #1
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 51
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Che l'hydrocotyle soffra per allelopatia con qualche altra pianta
temo sia proprio cosi'
ne ho messi un paio di steli nel cubo dennerle 4 o 5 giorni fa' e gia si nota la crescita. -28d#
poco male, se non vuole crescere , la elimino
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 13:19   #2
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
ma paolo ce l'ha in vasca con delle echino e a quanto vedo cresce a meraviglia....
che sia la combinazione echinodorus - foglie di quercia ad agire?
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 13:36   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccoli
Quote:
Che l'hydrocotyle soffra per allelopatia con qualche altra pianta
temo sia proprio cosi'
Non credo, ragazzi. Il discorso specifico dell'allelopatia ha un senso se posto nell'ambito dell'interazioni tra apparati radicali in un substrato (dove vengono specificamente prodotti e modificati metaboliti primari e secondari). In acqua, secondo me, non è rilevante.
Ritengo invece che il nodo della questione siano i parametri dell'acqua e le sostanze in essa presenti (o non presenti....), a prescindere dalle piante in vasca.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 13:40   #4
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 51
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti se le radici non si incontrano non dovrebbe crearsi il problema
provero' a ripiantare un po di potature e vediamo se questa volta riesce ad attecchire perbene
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 14:54   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
in effetti se le radici non si incontrano non dovrebbe crearsi il problema
aspè... quando io avevo tanta pistia, l'hydro non cresceva nemmeno a pestarla... ho controllato sul libro della Walstad (scaricato da emule) e la pistia sembra interagire fortemente.
Se ci fate caso hanno entrambe radici aeree...

Da quando la pistia è drasticamente ridotta l'hydro cresce a meraviglia (ah, non dipende dall'ombra che faceva la pistia)...

Per me puoi provare a lasciare un paio di foglie emese, tipo appendendo un rametto al bordo vasca e vedere che succede...magari potendo attingere alla co2 atmosferica parte meglio
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 15:13   #6
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
nell'altra vasca che ho sembra crescere, io pistia non ne ho, in questa è rimasta praticamente la stessa da quando l'ho presa....invece la ceratopteris è diventata ingovernabile...

non potrebbe essere il PH troppo basso?

quasi quasi provo a dividerla un pò e metterla in zone diverse della vasca....
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 16:26   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Da quando la pistia è drasticamente ridotta l'hydro cresce a meraviglia (ah, non dipende dall'ombra che faceva la pistia)...
E questo mi fa pensare, più che ad un'allelopatia (che ripeto, è un meccanismo fisiologico ben preciso, inerente all'interazione degli apparati radicali NEL SUBSTRATO) ad una maggiore velocità di assorbimento della Pistia (rispetto all'Hydrocotyle) delle sostanze nutritive presenti in acqua. Ossia: la Pistia è più efficiente nel sequestrare il nutrimento, e lascia le briciole all'Hydro.
E ricordiamoci inoltre, che stiamo parlando di vasche a basso carico organico........e se poi a questo ci aggiungiamo un pH molto acido..........
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 18:09   #8
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 51
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema è che l hydro è in vasca da molto prima delle galleggianti, e il problema è quindi precedente
staseraprovo a mettere nuove potature

p.s. anche nell altra vasca otrac dove dilaga la ceratopteris c'è un rametto di hydro, di 5 cm da un paio di mesi...ed è sempre di 5 cm.

pero' anche la cera ha radici aeree..
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 19:52   #9
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti anche io/noi (parliamo della stessa vasca di valeriuccio)..abbiamo sia la ceratopteris (radici aeree) che l'alternanthera (anch'essa con qualche radice aerea)...che entri in competizione con queste 2?!?
fedede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 20:11   #10
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 51
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe essere la cera!
emette molte radici aeree pur nutrendosi prevalentemente dal substrato..
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
agua , amazzonia , preta , pretainiziamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,61403 seconds with 13 queries