Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-07-2007, 15:34   #61
moses74
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Maranello (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con te Geppy. Infatti, come ho scritto, il mio 600/150 è giusto giusto sovradimensionato, non credo esagerato. Ovvio che le prestazioni reali sono sempre inferiori al dichiarato e si tien conto anche di questo ma... Almeno nella mia vasca, credo di avere un attrezzo che fa bene il suo dovere senza strozzarsi! E lavora non certamente al minimo... Per non dire quasi al massimo!
Ciao
__________________
And the heads keep'on movin'
moses74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-07-2007, 16:13   #62
moses74
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Maranello (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è assulotamente quello che ho scritto. Ti ho infatti preceduto dicendoti quale sarebbe stata la tua obiezione (che puntualmente è arriata) e che non davo certo "merito allo skimmer" per i risultati. Se rileggi, ho scritto che mi sta dando una mano a reggere una attuale situazione di "pretesa" (di uesto sì sono e resto convinto)!
Tutto qui! E ripeto: esperienza personale nella MIA vasca. Solo di questa posso scrivere.
Torno a sottolinearlo (non sono proprio uno sprovveduto... almeno non dopo 17 anni di vasche per casa!): non ho mai scritto che è merito dello schiumatoio (ti prego, non credermi così stordito da pensare che creda ciò). Ritengo abbia il suo merito.
Poi si vedrà... Come giustamente dici, procedendo con la conduzione nel tempo!
Ciao
__________________
And the heads keep'on movin'
moses74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2007, 16:28   #63
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da moses74
almeno non dopo 17 anni di vasche per casa!)
Ciao
Eh, perdonami, allora qui c'è da aggiungere anche il "manico" (o la "sensibilità", che dir si voglia), ed allora il discorso cambia.
Potresti gestirla anche con un 900/851/A200......

geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2007, 16:53   #64
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
moses74, perdonami, ma credimi non capisco....

Qui dici che non e' certamente merito dello schiumatoio, ma di questi stiamo parlando, no? mi sono perso qualche cosa?
Io avro' senza dubbi letto male il tuo post, ma continuo a domandarmi come fai a dire che il 500 non avrebbe mantenuto quel livello mentre questo si, non mi dispiacerebbe capire le motivazioni della tua preferenza dello schiumato secco rispetto al bagnato.
la tua vasca da profilo e' di circa 250 litri (se non erro), la gestisci con uno schiumatoio a mio avviso abbastanza grosso, non enorme come il caso precedente dei 300 litri con un 900, ma comunque abbastanza grosso, se posso sapere, quale e' lo scopo? per quale motivo? cosa usi per avere una necessita' di sovraschiumare?

Geppy, io piu' che dire che potrebbe gestirla anche con un 900/851/A200 etc avrei detto schiumatoi di gran lunga inferiori.... come sicuramente saprai abbiamo gia' avuto esempi di vasche iperschiumate che sono andate in fumo

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2007, 18:01   #65
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
Geppy, io piu' che dire che potrebbe gestirla anche con un 900/851/A200 etc avrei detto schiumatoi di gran lunga inferiori.... come sicuramente saprai abbiamo gia' avuto esempi di vasche iperschiumate che sono andate in fumo

Ciao
Gilberto ti tiro le orecchie!!!

Non hai letto bene i miei messaggi precedenti

Ho detto, nella sostanza, che quando c'è una buona "sensibilità" si può gestire la vasca con uno schiumatoio anche molto sovradimensionato; ma ho anche specificato, prima, che oggi gli schiumatoi consentono tarature molto variabili e si può farli lavorare come modelli "inferiori". E' per questo che un acquariofilo con buona esperienza, in grado di valutare lo stato degli animali, può gestire con un superschiumatoio così come con uno sottodimensionato, purchè funzioni.

Il problema è per il neofita che crede di risolvere qualunque problema con un superschiumatoio e non sà/può gestirlo: in questo caso è meglio uno schiumatoio giusto o addirittura sottodimensionato (purchè funzioni) perchè ci sono sempre i cambi d'acqua che possono risolvere. Con la sovraschiumazione, di solito, i crolli sono improvvisi perchè gli animali vengono molto stressati da carenze accentuate e cedono anche per un banale inconveniente che, su animali in stato di salute "normale" probabilmente non avrebbero effetto.

geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2007, 19:45   #66
moses74
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Maranello (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
moses74, perdonami, ma credimi non capisco....

Qui dici che non e' certamente merito dello schiumatoio, ma di questi stiamo parlando, no? mi sono perso qualche cosa?
Io avro' senza dubbi letto male il tuo post, ma continuo a domandarmi come fai a dire che il 500 non avrebbe mantenuto quel livello mentre questo si, non mi dispiacerebbe capire le motivazioni della tua preferenza dello schiumato secco rispetto al bagnato.
la tua vasca da profilo e' di circa 250 litri (se non erro), la gestisci con uno schiumatoio a mio avviso abbastanza grosso, non enorme come il caso precedente dei 300 litri con un 900, ma comunque abbastanza grosso, se posso sapere, quale e' lo scopo? per quale motivo? cosa usi per avere una necessita' di sovraschiumare?

Geppy, io piu' che dire che potrebbe gestirla anche con un 900/851/A200 etc avrei detto schiumatoi di gran lunga inferiori.... come sicuramente saprai abbiamo gia' avuto esempi di vasche iperschiumate che sono andate in fumo

Provo a spiegarmi Gilberto...: Sto tentando, e chiedo scusa se non riesco a farmi capire scrivendo male..., di dire che tu e Geppy avete senza dubbio ragione in linea di massima! Però, che esistono eccezioni, come ad esempio la conduzione della vasca, che possono richiedere skimmer un po' più performanti. Il mio 600/150 schiuma bagnato (precisazione) e lavora in una vasca gestiita, come leggi da profilo, con metodo Xaqua. Sono piuttosto spinto nelle dosi per scelta. La mia vasca è stata "riempita" esclusivamente di talee per il gusto di "vedermele crescere". A questo scopo (forzare un po' l'accrescimento) doso la linea di cui sopra in sovradose. Animali esigenti posizionat diretti nel cono di luce della mia, prima definita provocatoriamente misera, 250. E i risultati come ti ho detto ci sono. Nutrienti stabili a 0 e tutto sembra "girare bene". Ora... E questo è il manico a cui si riferisce Geppy che credo di avere almeno in buona parte, è per questo che ho scelto un prodotto (acquistato dopo una bella e "solita" disquisizone qui sul forum dove emerse questo modello come consiglio) come il 600/150. D'accordo che il 500 avrebbe svolto bene il compito, ho preferito (seguendo forse a tuo avviso troppo alla lettera il consiglio del metodo Xaqua che parla di skimmer ben sovradimensionato...) il modello superiore.
Spero di essere riuscito a farmi capire.
Grazie dell'interessamento comunque.
Un saluto a tutti voi!
Ciao
__________________
And the heads keep'on movin'
moses74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2007, 20:19   #67
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da moses74
Provo a spiegarmi Gilberto...: Sto tentando, e chiedo scusa se non riesco a farmi capire scrivendo male..., di dire che tu e Geppy avete senza dubbio ragione in linea di massima! Però, che esistono eccezioni, come ad esempio la conduzione della vasca, che possono richiedere skimmer un po' più performanti. Il mio 600/150 schiuma bagnato (precisazione) e lavora in una vasca gestiita, come leggi da profilo, con metodo Xaqua. Sono piuttosto spinto nelle dosi per scelta. La mia vasca è stata "riempita" esclusivamente di talee per il gusto di "vedermele crescere". A questo scopo (forzare un po' l'accrescimento) doso la linea di cui sopra in sovradose. Animali esigenti posizionat diretti nel cono di luce della mia, prima definita provocatoriamente misera, 250. E i risultati come ti ho detto ci sono. Nutrienti stabili a 0 e tutto sembra "girare bene". Ora... E questo è il manico a cui si riferisce Geppy che credo di avere almeno in buona parte, è per questo che ho scelto un prodotto (acquistato dopo una bella e "solita" disquisizone qui sul forum dove emerse questo modello come consiglio) come il 600/150. D'accordo che il 500 avrebbe svolto bene il compito, ho preferito (seguendo forse a tuo avviso troppo alla lettera il consiglio del metodo Xaqua che parla di skimmer ben sovradimensionato...) il modello superiore.
Spero di essere riuscito a farmi capire.
Grazie dell'interessamento comunque.
Un saluto a tutti voi!
Ciao
[/quote]

Guarda che io non sono contro la tua scelta.

Io ho gestito una vasca 80x50x50, con risultati a detta di tutti spettacolari (NO SPS perchè non li amo), con un LGs600. Però ritengo che bisogna essere in grado di valutare se gli animali vanno in sofferenza per poter, eventualmente, intervenire in tempo. E per questo ci vuole esperienza sia per valutare l'eventuale sofferenza che per poter stabilire l'esatta taratura dello schiumatoio necessaria in quel momento.

OSTIA! com'è difficile spiegarsi

Credo che le esagerazioni VERE siano altre, però non farmi dire di più....

geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2007, 21:17   #68
Omar
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Udine
Età : 46
Messaggi: 588
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Omar

Annunci Mercatino: 0
Mi sembra venuta fuori una bella discussione con un questo topic. Mi sa tanto che ho azzeccato la domanda giusta!!!
Omar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2007, 00:32   #69
moses74
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Maranello (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tranquillo Geppy. So cosa intendevi! E credo di capire pure a cosa "non vuoi riferirti"...!
Sono comunque convinto di aver azzeccato la scelta del modello da te prodotto! E te lo posso dire proprio perché vedo la vasca e gli animali... Come stanno venendo su bene, dalle crescite e estroflessioni molto belle, dai colori che fanno capolino e perché, tu stesso, mi hai insegnato a "annusare l'aria" per capire da quanto schiumato c'è nel bicchiere "oggi rispetto al solito" confronto a come vedo gli animali per capire se devo aumentare la pappa, calarla ecc. Le "solite cose".
Grazie ancora
Ciao
__________________
And the heads keep'on movin'
moses74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2007, 06:03   #70
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
900 , esagerato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20444 seconds with 12 queries