Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, io sono allergico al nichel e al cobalto in tracce, fin'ora non ho mai avuto problemi immergendo le mani in vasca e spostando i coralli molli ke ho.
Tuttavia manipolando l'euphylla (in particolare sfiorando l'estremità molle) sento un bruciore ke termina lavandomi accuratamente le mani..
Da cosa può dipendere? L'euphylla rilascia qualche sostanza per difendersi?
Se fosse cosi allora anke altri coralli potrebbero farlo aumententando la concentrazione di questa sostanza irratante in vasca e causando così irritazioni ecc..Sbaglio qualcosa?
dany26, il corallo in questione è moto urticante, infatti se va a contatto con altri coralli li brucia,percio anche se in minima parte anche lòa nostra cute ne risente, solo gli ocellarisriescono a dormirci dentro, i mie 2 pagliacci ci passano ore
agente25, la cute di alcuni pesci (quelli del genere ocellaris ad esempio) e' ricoperta da muco che li protegge dall'azione urticante delle anemoni in cui vivono e quindi anche da quella urticante delle euphylie (jun po meno dei rhdactis). Sono insensibli anche all'azione urticante delle meduse. Studiando la composizione di quel muco una nota ditta di cosmetici ha prodotto il Medusafe una crema che protegge (durantre i bagni di mare) dall'azione urticante di meduse e coralli. A scanso di equivoci segnalo che non la puoi usare quando metti le mani in vasca, ma solo se fai il bagno a mare
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
Per adesso ho trovato questi che dovrebbero servire un po a tutti quelli che hanno irritazioni a contatto con l'acqua della vasca, non sono paragonabili a quelli della Tunze, i quali si rompono solo a guardarli. http://www.petparadise.it/pet/paradi...ml?id=eX3P2cqJ
A me no so se è per coincidenza mi si è gonfiato un dito dove avevo la pelle screpolata.Morale della favola la dottoressa mi ha detto :infezione batterica!!!Saranno quelli della vasca?????Intanto mi ha dato antibiotico e aulin
fra81, controlla se va via il gonfiore. Se tutto si risolve in una settimana, bene, se no potrebbe essere un problema analogo ad agente25 (e che non tutti i medici conoscono)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56, se ha te fa piacere, voremmo poter pubblicare il tuo articolo sull'argomento anche su AcquaPortal, visto che questa cosa è poco conosciuta, e al contempo potrebbe aiutare molte persone. Fammi sapere.
Ciao e grazie