Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Metti due gocce di acqua bidistillata (farmacia) sul vetrino e lo chiudi. Attendi 2 minuti e leggi nel binocolo che la linea sia a zero, se non è a zero con il cacciavitino giri la vite che è posta in alto e lo regoli. Quando fai l'acqua salata metti due gocce di acqua sempre sul vetrino e leggi allo stesso modo. A sinistra deve stare a 1026, a desta 35%° che rappresentano i valori ottimali
In bocca al lupo
Melodiscus, le pompe mettile entrambe in alto. Caso mai sotto ne metti una piccolissima in basso per dare un pò di movimento tra le rocce. Io così ho fatto ma ho sps, non so se ai molli potrebbe dare fastidio
Ciao Melo buona partenza , in genere comunque nella scatola del rifrattometro, ci sono le istruzioni per l'uso che come ti hanno gia detto gli altri è molto semplice
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
cmq non ci sono, ho una bustina di silicati per l'umidità, per adesso l'ho pulito con un batuffolo di cotone idrofilo, l'ho tarato, o meglio era già ben tarato.
Vado ad acquistare acqua e rocce adesso, all'inizio visto che farò il mese di buio, posso mettere una lastra di plexi per evitare l'evaporazione??
cmq non ci sono, ho una bustina di silicati per l'umidità, per adesso l'ho pulito con un batuffolo di cotone idrofilo, l'ho tarato, o meglio era già ben tarato.
Vado ad acquistare acqua e rocce adesso, all'inizio visto che farò il mese di buio, posso mettere una lastra di plexi per evitare l'evaporazione??
strano che non c'erano.........nel mio che l'ho preso sul mercatino, quindi era gia anceh usato , erano ancora dentro ...va beh comunque poi sul forum hai trovato le indicazioni sull'uso , l'importante è questo.......sulla lastra di plexi , no saprei, non credo -28d# ci siano controindicazioni particolari, comunque al massimo aspettiamo altri pareri..........
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare