Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
FINAAAAAAAAAALMENTE.la foto è fatta con una sola hqi accesa per questo la luce sembra poca.
inoltre le rocce dopo il totale cambiamento sono state messe tutte al contrario poichè alcune presentavano, oltre alle alghe calcaree molto belle a vedersi, delle fastidiosissime alghe filamentose.
già presa, ho fatto un ordine con i test salifert, l pompa tunze da 6000 litri ora, la colla 'per incollare le rocce. ho comprato oggi un nuovo impiato d'osmosi, ruwall 50 s e domani dovrei comprare le rocce. le rocce sono già spurgate, che faccio le inserisco direttamente con i pesci? oppure le tengo in un recipiente di 50 litri al buoi con una buona pompa di movimento? PER QUANTO? magari un po le metto e un po le metto nel recipientE?
FIAT600, ma quelle nuove?..se mai togli tutte le vecchie visto che sono piene di alghe e tienile in un bidone al buio con buon movimento per un mesetto..metti tutte le rocce nuove (fiji giusto?), fai un fotoperiodo con una sola hqi 5 ore al giorno...questo se ti è così indispensabile tenere i pesci in quelle condizioni..
Se no penso ti abbiano già spiegato come si fà una seria maturazione della vasca... ascolta qui consigli se tieni davvero ai tuoi pesci come dici!
__________________
Prima o poi ritornerò..........
LE ROCCE NUOVE devo inserirle nell'acqua con tutti i valori perfetti? non vorrei che magari tutti i microrganismi possano morire con valori un po alterati.
inoltre volevo chiederti se le vecchie rocce potevo utilizzarle come appoggio per quelle fiji che prenderò per quantitativi pari a 30kg. quelle che ho le ho capovolte e le alghe non si vedono più ma credo che sarebbero ottime come appoggio per le fiji...
FIAT600, se non hai intenzione di allevare sps o lps, e 6 "cocciuto"....come base ti vanno bene almeno moriranno tutte le alghe, le rocce vive devi metterle subito reintegra i batteri con i prodotti che hanno consigliato così aiuto la proliferazione su tutte le rocce!..se hai sporcizia in giro metti della lana per un paio di giorni e poi un bel letto fluido con la rowa che ti elimina tutti i PO4...io ti consiglio al meglio anche se sonon convinto come tutti che la strada migliore sarebe un'altra!..
__________________
Prima o poi ritornerò..........
FIAT600, se non hai intenzione di allevare sps o lps, e 6 "cocciuto"....come base ti vanno bene almeno moriranno tutte le alghe, le rocce vive devi metterle subito reintegra i batteri con i prodotti che hanno consigliato così aiuto la proliferazione su tutte le rocce!..se hai sporcizia in giro metti della lana per un paio di giorni e poi un bel letto fluido con la rowa che ti elimina tutti i PO4...io ti consiglio al meglio anche se sonon convinto come tutti che la strada migliore sarebe un'altra!..
cos'è il letto fluido con la rowa? una cosa non capisco. se tolgo i pesci e lascio le rocce che ho aggingendo le rocce vive, cosa può succedere? sicuro che se anche i valori non sono perfetti le rocce vive rimangono tali?
FIAT600, Certamente!!..quando la vasca matura e le rocce spurgano i valori si alzano parecchio e poi dopo con la maturazione fatta correttamente spariscono con l'aiuto di skimmer e rocce..il letto fluido è questo: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=279 e va caricato con le resine antifosfati ce ne sonon molte ma la migliore è quella della rowa..
__________________
Prima o poi ritornerò..........