Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ora siccome il mio budget è limitato quindi non posso acquistare tutto insieme, come sarebbe meglio fare? Calcolando che mi serve una pompa di risalita nuova, sabbia per dsb e rifare la plafo dall inizo, cosa è più urgente?
Tutto, non puoi pensare di fare le cose a pezzi.
Ogni cambiamento ti farà ricominciare da zero
Senza sabbia non fai il dsb, senza luce non maturi, con un cattivo scambio vasca sump non vai avanti.
Già avrai problemi con gli animali e una maturazione difficoltosa è lunga, se poi ti complichi ancora le cose è un macello
Senza dubbi hai ragione ma al momento la disponibilità economica è scarsa. Comunque vedrò cosa posso fare
Sabbia a parte, o trovi un buon usato che abbia le caratteristiche che ti servono e così facendo rientri nel budget, o a questo punto aspetta.
Già hai fatto parecchi errori in avvio con questa vasca, vuoi partire male anche con la nuova?
Metti da parte i soldi, scegli quello che devi acquistare e quando hai i soldi riparti da zero nel modo corretto, altrimenti fra un po' siamo ancora qua a scrivere le stesse cose
Ultima modifica di Tambo636; 16-04-2018 alle ore 09:26.
Motivo: ortografia
Adesso mi faccio i conti per quanto riguarda la plafoniera. La spesa dovrebbe essere sui 50€ di componenti dato che per la maggior parte userò pezzi della vecchia. La pompa da 5500 l/h non l ho trovata a meno di 100€ ora provo a guardare su altri siti. Anzi se potetr consigliarmi qualche modello buono evito di prendere qualche fregatura
Considerando le dimensioni della tua vasca 5500 l/h potrebbe essere la portata di una pompa di movimento. Per una risalita da 5500 l/h dovresti avere un acquario da oltre 600 litri.
Calcola che di solito si utilizza una risalita con circa il triplo del litraggio lordo della vasca e comunque devi considerare che lo scarico ha una portata fissa data dal diametro del foro quindi se la tua risalita supera la portata dello scarico allaghi.
Io ho una Sicce Syncra 4.0 con carico/scarico Xaqua e la devo tenere al minimo che fa circa 2300 l/h e in futuro ne prenderò una più piccola così consumo anche meno elettricità.
Secondo me se prendi una Newa Jet NJ1200 sei a posto e spendi circa 25€.
La tua vasca è 55x45x62 giusto? Altrimenti c'è la NJ1700 o NJ2300 rispettivamente 40 e 50€
Secondo me tra queste potrebbe esserci quella che fa al caso tuo e ne parlano molto bene di questa marca.
------------------------------------------------------------------------
Perché dovrebbe avere una prevalenza di quasi 2 metri? Ce l'hai sul soffitto l'acquario?
Ultima modifica di Tambo636; 16-04-2018 alle ore 13:11.
Motivo: Unione post automatica
Calcola che di solito si utilizza una risalita con circa il triplo del litraggio lordo della vasca e comunque devi considerare che lo scarico ha una portata fissa data dal diametro del foro quindi se la tua risalita supera la portata dello scarico allaghi.
Perdonami ma devo farti notare due imprecisioni, la portata della risalita deve essere superiore a quella della pompa dello schiumatoio, tenendo conto delle prevalenze, se la pompa dello schiumatoio fa 2000lt/h lo scambio vasca sump deve essere superiore, altrimenti lo schiumatoio sarà inefficiente....
Poi, se lo scarico è correttamente rapportato, nel mio caso siamo 50/25, ma credo valga per tutti, lo vedo duro un allagamento.....
Calcola che di solito si utilizza una risalita con circa il triplo del litraggio lordo della vasca e comunque devi considerare che lo scarico ha una portata fissa data dal diametro del foro quindi se la tua risalita supera la portata dello scarico allaghi.
Perdonami ma devo farti notare due imprecisioni, la portata della risalita deve essere superiore a quella della pompa dello schiumatoio, tenendo conto delle prevalenze, se la pompa dello schiumatoio fa 2000lt/h lo scambio vasca sump deve essere superiore, altrimenti lo schiumatoio sarà inefficiente....
Poi, se lo scarico è correttamente rapportato, nel mio caso siamo 50/25, ma credo valga per tutti, lo vedo duro un allagamento.....
Non ho capito come influenza il flusso carico/scarico acquario la pompa dello schiumatoio? Quella pompa butta acqua nello schiumatoio che la ributta in sump quindi è un sistema in equilibrio. Se invece hai una portata della pompa di risalita superiore della portata del foro dello scarico certo che allaghi. Io ho dovuto regolare la mia pompa al minimo e strozzarla appena e ho il foro di scarico per 3/4 pieno d'acqua. Se la metto al massimo con 3500 l/h l'acqua viene fuori dalla vasca
------------------------------------------------------------------------
comunque io prenderei una pompa giusta. Ne troppo piccola per ovvi motivi, ne troppo grande perché butti € in energia elettrica nel tempo. Portata regolabile così sei sicuro di avere una pompa giusta per le tue esigenze
Ultima modifica di Tambo636; 16-04-2018 alle ore 15:02.
Motivo: Unione post automatica