Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-02-2016, 15:21   #61
punzo77
Avannotto
 
Registrato: Feb 2016
Città: prov. NA
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comunque ci sono dei pareri un po discorsanti sulla posizione dei tubetti. ieri leggevo che vanno posizionati alla fine del filtro poi c e chi li mette all inizio.
non e che dici frsserie. io prendo le notizie e poi valuto la piu conveniente.
punzo77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-02-2016, 15:27   #62
Errix
Plancton
 
Registrato: Apr 2015
Città: Civitanova Marche
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io modificherei in filtro in questo modo, Levi tutto quello che cè dentro ma proprio tutto. Se i tuoi mini siporax potrebbero finire nella girante Mettici di mezzo una spugnetta o una retina come ti hanno già detto, quindi riempi per circa un terzo di siporax e un altro terzo di lana di perlon (simile a ovatta) questi materiali si trovano a poco e il filtro sarà molto più efficiente anche a lungo termine, la manutenzione consisterà nel cambiare la laniccia una volta ogni tanto e basta

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se devi ancora comprarli i siporax puoi risparmiare denaro facendo a pezzi dei cocci come quelli dei vasi ovviamente devi pulirli e bollirli. Dovresti ridurli in pezzi più o meno di 2-3 cm

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di Errix; 19-02-2016 alle ore 15:29. Motivo: Unione post automatica
Errix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2016, 15:41   #63
punzo77
Avannotto
 
Registrato: Feb 2016
Città: prov. NA
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, però tieni conto (hai visto la sezione del filtro?) che il filtro sopra e aperto e l acqua dal basso sale ed esce dall alto tipo cascata. essendo aperto le spugne che vado a mettere sopra non tenderanno a galleggiare?
se cosi potrei fare anche la stessa modifica ma non dal basso verso l alto ma dalla parte posteriore che ora e vuota e ci passa solo acqua mettendo i cannolicchi, poi metto la cartuccia solo filtri senza carboni che in pratica e solo una spugnetta piu grossa dietro e piu fine avanti tu che dici?
la girante sotto non tocca perche e divisa da un fondo con un foro.

il filtro e questo ho preso da lui l idea
https://youtu.be/dJ06prgbWYw

questi sono i mini siporax costano poco
http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-12072.html
punzo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2016, 16:05   #64
Errix
Plancton
 
Registrato: Apr 2015
Città: Civitanova Marche
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me come fanno nel video non è sbagliato ma è meglio se la togli quella parete che divide così hai un ricambio in meno da dover ricomprare che è inutile. La lana di perlon non galleggia moltissimo e ti confermo che devi seguire il flusso dal basso all'alto, sarà semplice. L'acqua viene aspirata dalla girante e soffiata nel pozzo del filtro, incontrerà i siporax e formerà il filtro biologico, poi la lana di perlon che farà da filtro meccanico. A questo punto il filtro sarà pieno di acqua e dovrebbe tracimare fuori come fa ora dal beccuccio.

Posted With Tapatalk
Errix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2016, 16:16   #65
punzo77
Avannotto
 
Registrato: Feb 2016
Città: prov. NA
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok la vedo semplice come cosa.
pero molti siti indicano che l acqua dovrebbe arrivare gia pulito ai cannolicchi
punzo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2016, 16:31   #66
Errix
Plancton
 
Registrato: Apr 2015
Città: Civitanova Marche
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi essere ancora più scrupoloso allora sotto ai cannolicchi metti un pezzo di spugna la ritagli con la sagoma del filtro e sei a posto. E il resto come sopra. Non intendo le spugne per lavare i piatti eh, ci sono spugne apposta. Un altra cosa, se la metti sotto i cannolicchi diventa difficile cambiarla perché i cannolicchi non dovrebbero mai uscire dall'acqua una volta avviato il filtro, per me sarebbe solo uno smarrimento in più. Lo schema che hai trovato è di un filtro interno, che avendo molto piu spazio può permettersi di ripetere le fasi di filtraggio e cmq vedi anche li i cannolicchi sono sotto a tutti perche non devono essere mossi, per come è la tua situazione la farei più semplice possibile

Posted With Tapatalk
Errix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2016, 17:05   #67
drumer_it
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Sinceramente non è perché ci sbatti dentro 4 canolicchi di numero (non ce ne stanno di piú ) diventa un buon filtro biologico... il filtro è fondamentale e in genere va sovradimensionato... questo anche modificato proprio non ce lo vedo... quando poi ci si ritrova l'acquario pieno di alghe questo finisce dritto dritto in cantina....

Posted With Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2016, 17:06   #68
Errix
Plancton
 
Registrato: Apr 2015
Città: Civitanova Marche
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si è verissimo ma a dover usare ciò che si ha più di cosi non si può fare, inoltre credo che di mini siporax ne entrino non proprio pochi

Posted With Tapatalk
Errix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2016, 21:57   #69
everiday
Bannato
 
Registrato: Feb 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a everiday

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drumer_it Visualizza il messaggio
Sinceramente non è perché ci sbatti dentro 4 canolicchi di numero (non ce ne stanno di piú ) diventa un buon filtro biologico... il filtro è fondamentale e in genere va sovradimensionato... questo anche modificato proprio non ce lo vedo... quando poi ci si ritrova l'acquario pieno di alghe questo finisce dritto dritto in cantina....
Ti sbagli, di materiale filtranti togliendo tutto ne entra e in proporzione alla vasca sarebbe un filtro che tiene tranquillamente il litraggio, per come la vedo io se lo modifichi come ti ha suggerito Errix, sei a posto.
Ti do anche io un suggerimento, i mini siporax vanno bene come alternativa, puoi anche usare "EHEIM Substrat Pro" che io uso personalmente nei filtri a zainetto dei miei Cubi e credo siano ottimi perchè offrono molta superfice per i batteri, forse sono quelli che ne offrono di più e inoltre sono adattissismi ai piccoli spazi. Io però, mai e poi mai metterei una spugna o fibra che sia sotto i canolicchi perchè come giustamente ti è stato fatto notare devi poi togliere tutti i materiali filtranti per arrivarci, e col tempo dovrai pulirla per forza perchè s'intaserà e farà da tappo al filtro stesso , la lana mettila sopra come ti è stato detto, la incastri un po non dovrebbe venire fuori, credo che Errix ti abbia già spiegato esaustivamente tutto
everiday non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2016, 22:00   #70
Errix
Plancton
 
Registrato: Apr 2015
Città: Civitanova Marche
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Al limite se la lana ti si sposta Mettici un paio di cannolicchi sopra.

Posted With Tapatalk
Errix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiari , consigli , particolari , primi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16209 seconds with 12 queries