Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-12-2014, 14:04   #61
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alegiu Visualizza il messaggio
Gli amboinensis se non ricordo male son ermafroditi, son tutti maschi e in età adulto sviluppano anche i caratteri femminili.

IMHO
Sono ermafroditi incompleti proterandri.
Vuol dire che, come molti Caridea, nascono maschi e da adulti diventano ermafroditi incompleti (cioè necessitano di un altro animale per fecondare le uova e non autofecondano).
Una interessante eccezione nella famiglia a cui appartengono i Lysmata (la famiglia è la Hyppolitidae) sono gli Hyppolite inermis, mio lavoro di tesi specialistica, che non sono ermafroditi e che , per cambiare sesso nel primo anno, devono mangiare una determinata alga diatomea (che noi vorremmo utilizzare come antitumorale per l'uomo).
Tra i Lysmata, i wurdermanni e i seticaudata sono tra i più socievoli e tranquilli con i consimili (ma anche decisamente timidi verso l'uomo). Gli amboinensis hanno una media aggressività larvale e quasi nulla da adulti. Tra i più cattivelli ci sono i debellius (da larve sono molto fameliche e hanno degli stadi larvali predatori molto lunghi).
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-12-2014, 14:38   #62
adri rtg
Ciclide
 
L'avatar di adri rtg
 
Registrato: Apr 2014
Città: Lainate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.407
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho visto su internet che i lys. wurdermanni e i lys. seticaudata mangiano le aiptasie, ma che poi diventa difficile gestirne l'alimentazione... É vero?
Ma se scegliessi una basca di litraggio 40/45 lt allora un bel trio/gruppetto di amboinensis ci starebbe?
__________________
Il mio caridinaio da 18 litri:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471799

Hydrocotyle sp. nel suo habitat naturale: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479663
adri rtg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 15:25   #63
adri rtg
Ciclide
 
L'avatar di adri rtg
 
Registrato: Apr 2014
Città: Lainate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.407
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ed ecco altri link di vasche con litraggio maggiore (da 40 a 65 litri). Sarei indirizzato verso una da 40/50, anche perché nella casa nuova non ci sarà molto spazio.

- http://www.aquariumline.com/catalog/...0h-p-5729.html

- http://www.aquariumline.com/catalog/...5h-p-6671.html

- http://www.aquariumline.com/catalog/...t-p-16275.html

- http://acquariomania.net/crystal-nat...ri-p-2153.html

- http://acquariomania.net/crystal-nat...ri-p-2154.html

- http://acquariomania.net/tank-ferplast-40lt-p-3036.html

In particolare mi piace l'ultima, ma anche la penultima non sembra essere male, specialmente nel prezzo.
__________________
Il mio caridinaio da 18 litri:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471799

Hydrocotyle sp. nel suo habitat naturale: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479663
adri rtg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 23:30   #64
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da adri rtg Visualizza il messaggio
Ho visto su internet che i lys. wurdermanni e i lys. seticaudata mangiano le aiptasie, ma che poi diventa difficile gestirne l'alimentazione... É vero?
Ma se scegliessi una basca di litraggio 40/45 lt allora un bel trio/gruppetto di amboinensis ci starebbe?
sui seticaudata ho molti dubbi
in ogni caso mangiano di tutto granulato compreso
nessun problema di alimentazione
in 40 litri forse andrei su altri gamberetti IMHO
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 23:32   #65
adri rtg
Ciclide
 
L'avatar di adri rtg
 
Registrato: Apr 2014
Città: Lainate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.407
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quali?
__________________
Il mio caridinaio da 18 litri:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471799

Hydrocotyle sp. nel suo habitat naturale: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479663
adri rtg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 23:39   #66
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Thor amboinensis, Lybia tessellata, Periclimenes brevicarpalis, Stenopus tenuirostris.
Un L.amboinensis o forse due ci possono anche stare, grosso fastidio non ne danno.
Io nel mio 35 litri pero' non li ho messi. si fanno grossicelli anche se non sono molto molto mobili
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2014, 08:35   #67
adri rtg
Ciclide
 
L'avatar di adri rtg
 
Registrato: Apr 2014
Città: Lainate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.407
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nelle vasche più grandi che ho elencato, ci starebbe qualche pesce?
__________________
Il mio caridinaio da 18 litri:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471799

Hydrocotyle sp. nel suo habitat naturale: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479663
adri rtg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2014, 11:15   #68
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Le vasche che hai elencato un pò variano di dimensioni tra loro, comunque in quel caso un pinnuto lo puoi mettere, ma a quel punto aggiungerei anche uno skimmer tra la lista della tecnica.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2014, 15:07   #69
adri rtg
Ciclide
 
L'avatar di adri rtg
 
Registrato: Apr 2014
Città: Lainate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.407
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi... Brutte notizie
Mia mamma mi ha detto che potrò allestire una nuova vasca, e quella da 67 litri le piace, ma niente marino
Dice che poi é un casino l'acqua che rovina i mobili e che bisogna spendere troppo.
Magari in futuro, chissà...
__________________
Il mio caridinaio da 18 litri:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471799

Hydrocotyle sp. nel suo habitat naturale: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479663
adri rtg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fattibile , idea

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22977 seconds with 12 queries