Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2014, 00:53   #61
SeVeRian
Pesce rosso
 
L'avatar di SeVeRian
 
Registrato: Dec 2012
Città: Da TraX la Città delle Stanze Senza Finestre....
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Gibe
Magari è capitato anche a te...
Il Gamberetto dato il Giorno PRIMA che sembrava ( e giuro d'averlo visto con i miei occhi...) dico...sembrava l'avessero masticato bene bene e poi ingollato con voracità, ebbene con mio grande stupore me lo sono riitrovato oggi bello che intero ancora in vasca !!
Per la Verità , sotto i miei sguardi increduli , ne mangiavano una parte....
Ho pensato ...possibile che l'abbiano rimesso ,nel senso proprio di vomitarlo, apposta per metterlo da parte e poi riutilizzarlo alla bisogna?
Hai mai notato nella tua esperienza comportamenti del genere?

Saluti...
__________________
Che Dio assista tutti voi...ed in particolare Me !!


SeVeRian non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-11-2014, 13:16   #62
gibe
Avannotto
 
Registrato: Oct 2014
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao.
difficile che un gamberetto, se non microscopico, possa essere ingollato intero da una carinatus baby... probabilmente te ne è sfuggito in acqua più d'uno e uno non è stato mangiato subito ma individuato in un secondo momento.
come ti anticipavo, io somministro pesce solo sporadicamente, e quando lo faccio si tratta di piccoli pesci completi di lische, pinne, testa ed interiora, sono latterini congelati (di solito li trovo freschi e li metto in freezer) oppure gambusia fresche che allevo io.
le taglio con una forbice in due pezzi, o tre pezzi nel caso di latterini grandi, le tartarughe sono perfettamente in grado di farli a pezzi autonomamente, ma si sporca di più l'acqua, se dai pezzi piccoli li ingollano per intiero e inquini meno.
la base dell'alimentazione è costituita da invertebrati ed insetti.
cerca inoltre di evitare di sovralimentarle, con molti rettili è normale cadere in tentazione perchè dimostrano sempre grande appetito, e vederli mangiare è di soddisfazione, quindi si tende ad esagerare: ora che sono piccole alimentale quotidianamente ma con dosi moderate, qualcuno consiglia già da piccole di osservare un giorno di digiuno a settimana (io con le mie lo faccio), da adulte l'alimentazione dovrà essere diradata.
gibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 16:30   #63
SeVeRian
Pesce rosso
 
L'avatar di SeVeRian
 
Registrato: Dec 2012
Città: Da TraX la Città delle Stanze Senza Finestre....
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=gibe;1062523620]ciao.
probabilmente te ne è sfuggito in acqua più d'uno e uno non è stato mangiato subito ma individuato in un secondo momento.


Questo Non è Possibile ...era un gamberetto intero smezzato da me in tante piccole porzioni....


le taglio con una forbice in due pezzi, o tre pezzi

Esattamente......

le tartarughe sono perfettamente in grado di farli a pezzi autonomamente, ma si sporca di più l'acqua, se dai pezzi piccoli li ingollano per intiero e inquini meno.

Grande Verità...come ti dicevo prima , somministro anche io così questo tipo di cibo, piccoli pezzi da ingoiare interi = acqua meno sporca e sicurezza sul Mangiato...

la base dell'alimentazione è costituita da invertebrati ed insetti.

Allora pesce una volta a Settimana ?

vederli mangiare è di soddisfazione...

Come colloquiare con te !!

osservare un giorno di digiuno a settimana (io con le mie lo faccio)..

Ho deciso anche io di Fare in questo Modo...

Mah ...che devo dirti ...davvero un Mistero allora...

Approfitto ancora ...
HO deciso ,dopo aver letto attentamente le tue risposte , per quando verrà la Stagione in un mastello o qualcosa di simile da mettere in terrazza .
Ho però dei Timori...scusa la domanda sciocca...
Siccome vi sono parecchi gatti in zona ed altro tipo di predatori ...che so...Volpi ..Piccoli Falchi...e così via , dico ma...siamo sicuri fuori?

Saluti

SeVeriAn
__________________
Che Dio assista tutti voi...ed in particolare Me !!


SeVeRian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 23:23   #64
gibe
Avannotto
 
Registrato: Oct 2014
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, voglio premettere che non sono un esperto e i miei sono pareri a titolo personale.
pesce 1 volta a settimana per me ok, io preferisco i latterini.
se realizzi un laghetto vero e proprio con piante ed ostacoli le tartarughe sono sicure, vedrei come pericoli solo gli aironi su esemplari baby.
se invece attrezzi un mastellone (comodi e robustissimi quelli rettangolari da edilizia in p.e. nero) puoi proteggerlo, es. mi viene in mente la retina rigida passo 1 cm, puoi tagliarla a misura del vascone e la fermi sopra la corice della vasca facendo 4 forellini sulla cornice col trapano e mettendo 4 dadini col loro bulloncino oppure una coppiglia cosi hai lo sgancio rapido... è la prima idea che mi è venuta ma ci sono sicuramentre altre mille (rete anti grandine ecc)
gibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 23:28   #65
SeVeRian
Pesce rosso
 
L'avatar di SeVeRian
 
Registrato: Dec 2012
Città: Da TraX la Città delle Stanze Senza Finestre....
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma pensi sia d'obbligo Proteggerlo oppure è Paranoia?
__________________
Che Dio assista tutti voi...ed in particolare Me !!


SeVeRian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 00:13   #66
gibe
Avannotto
 
Registrato: Oct 2014
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se davvero hai dei selvatici che girano, con pochi euro metti una rete e stai tranquillo, poi quando saranno adulte si arrangeranno a difendersi ;)
una carinatus adulta ha un testone con un becco che di certo non si fa pregare ad usare, anzi occhio quando le maneggi perchè fanno male!
ho visto altri che mettono una rete sul vascone es.

http://img202.imageshack.us/img202/6714/dscn1546z.jpg

http://img855.imageshack.us/img855/1698/dscn1543f.jpg

http://img20.imageshack.us/img20/263/p9290060.jpg
gibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 12:54   #67
SeVeRian
Pesce rosso
 
L'avatar di SeVeRian
 
Registrato: Dec 2012
Città: Da TraX la Città delle Stanze Senza Finestre....
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I selvatici ci sono ...
Che ti pare di questo?

http://www.soniko.it/it/product/1073...a_ics_ics.html

Oppure questo ...

http://www.soniko.it/it/product/1115...efanplast.html
__________________
Che Dio assista tutti voi...ed in particolare Me !!


SeVeRian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 13:45   #68
gibe
Avannotto
 
Registrato: Oct 2014
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con una retina da pochi euro risolvi, hai come unica limitazione quella di non poter inserire un vaso di piante palustri alte (tipo papiro, caltha, ecc.) ma ti basta mettere erbe fluttuanti e galleggianti.
io ho un mastello rettangolare 150 litri in pe nero della ics versione coi manici, personalmente andrei sul rettangolare 250 litri, questo:
http://www.ferramentamartina.it/cont...cm-p-2183.html
come vedi ha un'altezza notevole che ti consente di alzare la colonna d'acqua lasciando comunque un differenziale di sicurezza dal bordo all'acqua, con una scatoletta più piccola poggiata su dei mattoni o su un plinto puoi realizzare una zona emersa sabbiosa, ottenendo l'equivalente di un "turtle tub" della zoomed ad un costo nettamente inferiore, con una colonna d'acqua maggiore, e con più libertà di personalizzare spazi e zona emersa.
gibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 14:26   #69
SeVeRian
Pesce rosso
 
L'avatar di SeVeRian
 
Registrato: Dec 2012
Città: Da TraX la Città delle Stanze Senza Finestre....
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eventualmente potrei anche rivestirlo?
Potrei farlo con del Polistirolo opportunamente lavorato?
Che durata anno?

Scusa per le continue domande....
Mi piace la vasca che mi hai postato ed anche l'idea della zona sabbiosa....
__________________
Che Dio assista tutti voi...ed in particolare Me !!


SeVeRian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 16:24   #70
gibe
Avannotto
 
Registrato: Oct 2014
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono realizzati in polietilene, lo stesso matriale dei turtletub e dei laghetti preformati.
inoltre il materiale è robusto, sono per uso edile quindi destinati a macerie, malta, ecc. problemi di durata non ce ne sono!
Il rivestimento serve se il mastello prende luce diretta per diverse ore, magari centrali, in quanto essendo nero scalda molto, meglio sollevarlo dal pavimento caldo con un pallet (bancale di legno) e ombreggiarlo con qualcosa (polistirolo penso perfetto!).
L'unica cosa che non so del modello da 250 litri è se essendo così alto, riempiendolo molto fa un po' di spanciamento o meno... il 150 litri che ha base analoga ma altezza inferiore non spancia, può darsi che il 250 spanci un po' ma la cosa è solo estetica, se non ci picchi un cacciavite non si rompono!
se vuoi mettere un filtro al mastello, ricorda che molti filtri esterni lavorano solo sotto la vasca, quindi o usi un filtro interno o verifica che il filtro esterno lavori anche sul piano della vasca (es. gli eden).
gibe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
essere , felici , più , può

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25406 seconds with 12 queries