|
Originariamente inviata da tonyraf
|
Scusa Geppy, ma allora cosa cambia tra varie pompe (oltre a girante e venturi), se cmq fanno tutte sempre 50 giri al secondo ?
Parlando di quelle nn regolabili, ovviamente.
|
Ci sono enormi differenze sia di qualità che di affidabilità legate ai materiali di costruzione ed al progetto.
La rumorosità nel tempo, la costanza di prestazioni, la durata....
Sono tantie le differenze.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da CILIARIS
|
le prestazioni di uno schiumatoio ancora ancora riesco a capirle per me questo schiumatoio lavora bene
|
Non lo metto in dubbio in quanto non lo conosco e quindi potrebbe anche essere il migliore del mondo.
Io parlo dell'uso della pompa regolabile che è moooolto discutibile.
Parliamoci chiaro ed in modo semplice: gli aghi servono a frantumere l'aria, giusto? Se io faccio girare gli aghi a 25 giri al secondo, ottengo una certa frantumazione delle bolle, mentre se li faccio girare a 50 giri "batterò" le bolle il doppio delle volte frantumandole in bollicine molto più piccole..... non è che ci volevo io per spiegarlo, eh!
Poi lo skimmer andrà anche benissimo, ma non credo (perchè sono mesi che sto conducendo esperimenti) con tutte le regolazioni della pompa (per quanto mi riguarda, solo al massimo).