Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-02-2014, 17:37   #61
bart9
Guppy
 
L'avatar di bart9
 
Registrato: Jul 2011
Città: Baranzate
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da bart9 Visualizza il messaggio
Non so cosa sia, si fa fatica a prenderla in acqua, magari è questo il problema.
Comunque durante il cambio ho spento la pompa (l'ho tolta e lavato tutto il possibile), ho tolto 50 litri dalla vasca, poi siccome ho un bidone da 25 litri ho iniziato a riempirla con acqua osmosi, dopo aver inserito questi 25 litri l'acqua era quasi completamente limpida (la pompa era ancora spenta), poi ho inserito gli altri 25 litri e riacceso la pompa. La sera, l'acqua, era già tornata bianca come prima....
Pochi cambi cosa intendi? con acqua osmosi o del rubinetto?
Cosa hai lavato del filtro? Solo il blocco pompa o anche le spugne e i cannolicchi?
dentro il filtro solo le spugne.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tommaso83 Visualizza il messaggio
Mi viene il dubbio che si tratti di microalghe in sospensione.. Prova con lana di perlon o cotone idrofilo sul fondo del filtro (pratico giusto?). Se usi il cotone controlla che il flusso non si abbassi troppo..

Se si tratta di microalghe che si riproducono e stanno in sospensione temo però che si debellino o con lampada UV o con metodi chimici.. Capisco però che si sia restii a entrambi..

Per quanto riguarda i cambi, l'idea è che le alghe sopravvivono in grande quantità finchè hanno nutrimento se non trovano nutrimento muoiono lentamente. Il nutrimento arriva da luce, cibo per i pesci e micro e macroelementi che reintegri con i cambi.
Meno di questi tre gli dai e (in teoria) più rendi loro la vita difficile.

Detto questo:
1. ha senso se sono davvero microalghe
2. Si tratta di teoria almeno per me, io ho affrontato esplosioni batteriche, ma mai esplosioni di alghe in sospensione
Si, pratiko 200. Quindi dovrei prendere la lana di perlon o il cotone idrofilo e immergerli nel filtro e lasciarli sul fondo? Quantità da utilizzare e tempo da lasciare?
Per i cambi posso tenere sott'occhio gli inquinanti e fare cambi quando vedo che si alzano.... anche se anche senza fare cambi per una settimana non ho notato miglioramenti nell'acqua....
Nel caso dovessi utilizzare una lampada uv, dove la posso trovare? Che caratteristiche deve avere?

Ultima modifica di bart9; 17-02-2014 alle ore 17:43. Motivo: Unione post automatica
bart9 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-02-2014, 17:47   #62
Sirandrew
Guppy
 
L'avatar di Sirandrew
 
Registrato: Sep 2012
Città: la terra di mezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
L'uv secondo me è da scartare, le volvox sono verdi........... dalle sue foto l'acqua è lattiginosa......
bho' guarda io rimango della mia opinione......... l'acquario dovrebbe essere lasciato in pace.... troppi cambi, troppe pulizie, troppo tutto......... cosi si sconvolge solo il precario equilibrio che c'era.....
poi ovvio questa è la mia idea, e quindi quello che farei io.......... poi avercelo in casa cosi è un'altra cosa.....
posso capire che la situazione è fastidiosa, ma intervenire cosi frequentemente a mio avviso è solo dannoso.
metti in ordine il sistema filtrante, senza toccare i cannolicchi, poi lascialo in pace......... ma in pace seriamente. Legati le mani, e se ci sono pesci dentro poco cibo e tieni sotto controllo i valori.
Non fare cambi, non pulire nulla.......... e mettici tanta, ma tanta pazienza.

Una domanda: hai detto che i cambi li hai fatti con ro + sali, che tipo di sali usi?
con cosa li misceli?
Sirandrew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 18:53   #63
bart9
Guppy
 
L'avatar di bart9
 
Registrato: Jul 2011
Città: Baranzate
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sirandrew Visualizza il messaggio
L'uv secondo me è da scartare, le volvox sono verdi........... dalle sue foto l'acqua è lattiginosa......
bho' guarda io rimango della mia opinione......... l'acquario dovrebbe essere lasciato in pace.... troppi cambi, troppe pulizie, troppo tutto......... cosi si sconvolge solo il precario equilibrio che c'era.....
poi ovvio questa è la mia idea, e quindi quello che farei io.......... poi avercelo in casa cosi è un'altra cosa.....
posso capire che la situazione è fastidiosa, ma intervenire cosi frequentemente a mio avviso è solo dannoso.
metti in ordine il sistema filtrante, senza toccare i cannolicchi, poi lascialo in pace......... ma in pace seriamente. Legati le mani, e se ci sono pesci dentro poco cibo e tieni sotto controllo i valori.
Non fare cambi, non pulire nulla.......... e mettici tanta, ma tanta pazienza.

Una domanda: hai detto che i cambi li hai fatti con ro + sali, che tipo di sali usi?
con cosa li misceli?
Mineralt salt della sera, li faccio sciogliere nell'acqua.
bart9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 18:56   #64
Sirandrew
Guppy
 
L'avatar di Sirandrew
 
Registrato: Sep 2012
Città: la terra di mezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bart9 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Sirandrew Visualizza il messaggio
L'uv secondo me è da scartare, le volvox sono verdi........... dalle sue foto l'acqua è lattiginosa......
bho' guarda io rimango della mia opinione......... l'acquario dovrebbe essere lasciato in pace.... troppi cambi, troppe pulizie, troppo tutto......... cosi si sconvolge solo il precario equilibrio che c'era.....
poi ovvio questa è la mia idea, e quindi quello che farei io.......... poi avercelo in casa cosi è un'altra cosa.....
posso capire che la situazione è fastidiosa, ma intervenire cosi frequentemente a mio avviso è solo dannoso.
metti in ordine il sistema filtrante, senza toccare i cannolicchi, poi lascialo in pace......... ma in pace seriamente. Legati le mani, e se ci sono pesci dentro poco cibo e tieni sotto controllo i valori.
Non fare cambi, non pulire nulla.......... e mettici tanta, ma tanta pazienza.

Una domanda: hai detto che i cambi li hai fatti con ro + sali, che tipo di sali usi?
con cosa li misceli?
Mineralt salt della sera, li faccio sciogliere nell'acqua.
ho capito che li fai scioglere nell'acqua.......... ci mancherebbe
ma con cosa?
Sirandrew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 19:08   #65
bart9
Guppy
 
L'avatar di bart9
 
Registrato: Jul 2011
Città: Baranzate
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sirandrew Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da bart9 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Sirandrew Visualizza il messaggio
L'uv secondo me è da scartare, le volvox sono verdi........... dalle sue foto l'acqua è lattiginosa......
bho' guarda io rimango della mia opinione......... l'acquario dovrebbe essere lasciato in pace.... troppi cambi, troppe pulizie, troppo tutto......... cosi si sconvolge solo il precario equilibrio che c'era.....
poi ovvio questa è la mia idea, e quindi quello che farei io.......... poi avercelo in casa cosi è un'altra cosa.....
posso capire che la situazione è fastidiosa, ma intervenire cosi frequentemente a mio avviso è solo dannoso.
metti in ordine il sistema filtrante, senza toccare i cannolicchi, poi lascialo in pace......... ma in pace seriamente. Legati le mani, e se ci sono pesci dentro poco cibo e tieni sotto controllo i valori.
Non fare cambi, non pulire nulla.......... e mettici tanta, ma tanta pazienza.

Una domanda: hai detto che i cambi li hai fatti con ro + sali, che tipo di sali usi?
con cosa li misceli?
Mineralt salt della sera, li faccio sciogliere nell'acqua.
ho capito che li fai scioglere nell'acqua.......... ci mancherebbe
ma con cosa?
Li metto nell'acqua e basta, si sciolgono da soli.
bart9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2014, 22:59   #66
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
La uv si usa anche per le esplosioni batteriche infatti impedisce la riproduzione dei batteri in sospensione. Anche lasciare la vasca a se senza cambi e con mangime al minimo è una possibilità. La lampada uv la trovi nei negozi (anche online) puoi prenderà con pompa integrata o senza e la colleghi in uscita del filtro. Per il watt aggio non sono sicuro, iouso una 11 e su 300 litri. Prima di comprarla/usarla informati sui suoi pro e contro.
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 01:22   #67
Sirandrew
Guppy
 
L'avatar di Sirandrew
 
Registrato: Sep 2012
Città: la terra di mezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Li metti nell'acqua e si sciolgono da soli????? Dai ma scherzi vero? Ti prego dimmi che non li metti direttamente in vasca!!!!
Sirandrew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 09:45   #68
bart9
Guppy
 
L'avatar di bart9
 
Registrato: Jul 2011
Città: Baranzate
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sirandrew Visualizza il messaggio
Li metti nell'acqua e si sciolgono da soli????? Dai ma scherzi vero? Ti prego dimmi che non li metti direttamente in vasca!!!!
Non li metto direttamente in vasca... Li metto nel bidone dell'acqua osmosi e li lascio qualche minuto per farli sciogliere, poi travaso l'acqua nell'acquario.
bart9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 10:01   #69
Sirandrew
Guppy
 
L'avatar di Sirandrew
 
Registrato: Sep 2012
Città: la terra di mezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma se non mescoli non si scilogono, non vorrei che la torbidità dell'acqua siano sali non disciolti..........
io non uso i sera, ma ti assicuro che anche prendendo i sali con la migliore solubilità, è fondamentale mettere almeno una pompa di movimento nel bidone e far girare bene l'acqua almeno per mezza giornata.
Solo cosi si ha la certezza che i sali siano sciolti bene.
Poi c'è chi dice che in 30 minuti fà tutto, ma con la misurazione della conducibilità ti assicuro che tra fare tutto in 30 minuti e lasciare girare per almeno 4 ore, i valori cambiano e poi di che tinta.

come li dosi? cioè in un ipotetico cambio da 30 litri quanti sali metti?
Sirandrew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 11:05   #70
bart9
Guppy
 
L'avatar di bart9
 
Registrato: Jul 2011
Città: Baranzate
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sirandrew Visualizza il messaggio
ma se non mescoli non si scilogono, non vorrei che la torbidità dell'acqua siano sali non disciolti..........
io non uso i sera, ma ti assicuro che anche prendendo i sali con la migliore solubilità, è fondamentale mettere almeno una pompa di movimento nel bidone e far girare bene l'acqua almeno per mezza giornata.
Solo cosi si ha la certezza che i sali siano sciolti bene.
Poi c'è chi dice che in 30 minuti fà tutto, ma con la misurazione della conducibilità ti assicuro che tra fare tutto in 30 minuti e lasciare girare per almeno 4 ore, i valori cambiano e poi di che tinta.

come li dosi? cioè in un ipotetico cambio da 30 litri quanti sali metti?
A me hanno detto di metterli nell'acqua osmosi e basta, non di mescolarli.
C'è scritto sul flaconcino che ogni 100 litri vanno messi 5 g di sali.

inviato dal mio Xperia Z con tapatalk 2
bart9 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , torbida

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,98409 seconds with 12 queries