Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2012, 18:08   #61
pietro romano
Bannato
 
Registrato: Jan 2006
Città: gallarate
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Tsunami-Shop
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
Siamo su un forum pubblico proprio perche' tutti possiamo dire la nostra.. ;)

Cmq cosa intendi per crescita irregolare?? Sapresti indicarmi quali animali.?
Guarda le raminescenti,come crescono storte ed in maniera irregolare,e alcune millepore dove la crescita e'solo sull'anello esterno e non in quello centrale.
pietro romano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-11-2012, 18:29   #62
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Mi spiegate la connessione fra l'uso di zeospur o comunque dello "spurgo" dei coralli e crescita irregolare? E' interessante come tema e vorrei approfondire
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 19:06   #63
pietro romano
Bannato
 
Registrato: Jan 2006
Città: gallarate
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Tsunami-Shop
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amstaff69 Visualizza il messaggio
Mi spiegate la connessione fra l'uso di zeospur o comunque dello "spurgo" dei coralli e crescita irregolare? E' interessante come tema e vorrei approfondire
Lo zeospur ha come funzione quella dell'espulsione delle zeoxantelke,ma il dosaggio ,benché rapportato al litraggio,non ha mai un effetto uniforme sugli animali,quindi le parti del corallo "colpite"dallo spurgo,vanno a caccia della luce per catturare fonti alimentatrici.le raminescenti crescono,infatti,solo in verticale e mai lateralmente.
pietro romano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 19:28   #64
lordlucas
Ciclide
 
L'avatar di lordlucas
 
Registrato: Nov 2006
Città: Sanremo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.000
Foto: 6 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti alla vaschettina....ma anche a Pietro per la spiegazione...però ho un dubbio sullo zeospur...coi "metodi alternativi" la crescita irregolare non ci sarebbe?


Posted With Tapatalk
lordlucas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 19:35   #65
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Nel senso che il prodotto, benchè diluito, colpisce solo certe zone del corallo? O perchè il corallo è più o meno "recettivo" in certe zone, magari a seconda della concentrazione delle zooxantelle?
Non capisco poi il discorso delle raminescenti. Se lo zeospur colpisce solo una parte del corallo, queste dovrebbero crescere lateralmente nelle parti non colpite e verso l'alto in quelle colpite, o no?
Ma le raminescenti non crescono comunque verso l'alto per loro conformazione?
E rispetto a quello che dicevi delle millepore? Secondo questo ragionamento dovrebbero crescere proprio al centro, no?
In tutto questo nessuna influenza di corrente o posizionamento delle luci?
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 19:42   #66
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
penso anche io che spurga,i colori così si ottengono anche senza spur,se non lo usa però è un fenomeno vista la profondità della vasca e l uso di t5 da 54w
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 19:45   #67
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Si puó spurgare anche con un dosaggio elevato di carbone, partendo ovviamente da valori perfetti.

A me è successo per caso dopo aver spostato un pó di coralli... Avevo un sacco di muco in vasca e volevo toglierlo, quindi ho messo un litro di carbone.
Il mattino dopo i coralli erano notevolmente piú chiari.

Non ho capito cosa sia successo, fatto sta che &9; successo.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 20:17   #68
Bach
Bannato
 
Registrato: Feb 2012
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Si puó spurgare anche con un dosaggio elevato di carbone, partendo ovviamente da valori perfetti.

A me è successo per caso dopo aver spostato un pó di coralli... Avevo un sacco di muco in vasca e volevo toglierlo, quindi ho messo un litro di carbone.
Il mattino dopo i coralli erano notevolmente piú chiari.

Non ho capito cosa sia successo, fatto sta che &9; successo.
ho letto altre volte questo fenomeno, forse il carbone in dosi massicce procura un impoverimento quasi totale di alcuni minerali (ferro?).... Mi sa che centra il minimo di Liebig cmq
Bach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 20:17   #69
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Picci che hai il nuovo carbone KZ? il carbonspur!!!
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 20:21   #70
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
No, carbone ATI.

Quello nel secchiello da cinque litri.
Per come la penso io lo spur è veleno... Già fatico a tenere vivi i miei coralli, fargli la chemio per colorarli mi pare un controsenso.
Poi sicuramente, in mano di altri più coraggiosi e capaci di me, fa un effetto grandioso.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bella , una , vaschetta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16694 seconds with 12 queries