Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Utilizzo i test sera(so che non sono i migliori ma da 50 mg/l di quanto potrebbe essere falsato il risultato?E' comunque alto pure se realmente sono a 30.)
Il sale lo utilizzo da tempo e non ho mai avuto problemi per questo non collego il problema al sale,se fosse stato il sale avrebbe arrecato danni nei primi 2/3 mesi di utilizzo,ormai siamo a quasi 7 mesi.Tra l' altro un articolo su questo forum parla di tutti i sali e non è per niente male,vi invito a valutare l' acquisto(NON VOGLIO FARE PUBBLICITA') ma se l' articolo che ho trovato sul forum è veritiero,beh questo sale ha grandissime proprietà a prezzi stracciati,acquariumline vende i 4 kg a circa 8 euro per il base e circa 12 euro per quello consigliato per sps.Poi son pareri sia ben chiaro.
Vi posto il link di tale discussione.
In merito al tempo,beh aspetterò il dovuto con cambi regolari ogni settimana tra i 20 ed i 30 lt.
L' unica cosa che non mi avete detto è se mi consigliate di usare il biodigest ai cambi?
------------------------------------------------------------------------ http://acquaportal.it/_archivio/arti.../test_sali.asp
secondo la mia esperienza ci metterei anche una fiala di bioptim quando fai i cambi. controlla anche i fosfati, per capire se il problema riguarda tutto il ciclo dell'azoto.
ma togli una curiosità, ma l'acqua d'osmosi la compri o la produci?
ciao,per i nitrati il test sera per valori alti sballa molto, preciso invece per lo zero.se hai un amico che usa elos o tropic fai una misurazione con quelli e vedrai che saranno piu' bassi contaci.ti consiglio sempre con gli stessi test elos o tropic di misurare anche i nitriti.concordo con te sulla bonta' del sale wawe e condivido in pieno il tuo ragionamento sui pesci.armati di santa pazienza non toccare la vasca lasciala girare e fai solo cambi regolari.se tutto funziona calano sicuramente.misura i nitriti.un saluto.
Salve ragazzi sono andato a fare i test dal negoziante,li ha fatti con una macchina elettronica a non mi ricordo il nome.i risultati soo stati i seguenti
Nitrati 11,5 mg/l
Fosfati 1,26 mg/l
M voleva vendere le resine per i fosfati sostenendo che erano alti ma non le ho acquistate decidendo di consultare i prima con voi
Attendo notizie
Non sono alto ma altissimi, il che mi rende ancora più perplesso dovresti avere la vasca verde.
Mi sembra impossibile io mi comprerei dei test seri e me li farei.
L'unico motivo potrebbe essere che hai fatto casini nel togliere la sabbia ma ormai dovrebbero essersi riabbassati
sono altissimi.
ora ti chiedo delle informazioni, non prendermi per rincoglionito.
come ottieni l'acqua dei cambi?
utilizzi o cmq utilizzano prodotti particolari per pulire in terra ed intorno alla vasca?
utilizzi deodoranti vicino alla vasca?
L acqua la ottengo con un impianto ad osmosi che mi da in uscita circa 5 Ppm.non uso niente vicino alla vasca.capisco che sono alti però rispetto ai 50 mg/l che mi pensavo di avere,già vea meglio...non pensate?
sì i nitrati sono calati, ma i fosfati sono sempre molto alti (dovrebbero essere inferiori a 0,05 tendenti 0,01).
secondo me il problema sabbia è stato molto grosso, io ci ho perso una vasca dopo 2 anni che era piena di coralli. ma dopo poche settimane anche fosse ripartita la maturazione della vasca i fosfati sono altissimi. secondo me oltre a quello che ti hanno detto gli altri su pesci, poche rocce, schiumatoio, scambio tra sump e vasca ci deve essere qualcos'altro che ti tiene altissimi i valori.
Ragazzi sembra una barzelletta ma ho misurato di nuovo i fosfati con test sera ed il risultato e' stato 0,1 mg/lt...ora mi sorge un dubbio il commerciante ha usato un fotometro hanna ed ha eseguito prima la prova dei fosfati e poi dei nitrati.quando ha messo l' acqua nella provetta la prima volta per fare il test dei fosfati,ora che ricordo non ha sciacquato la provetta...potrebbe aver influenzato il risultato?sono davvero turbato da ciò in quanto la situazione e' questa:
I miei test mi portavano nitrati a 50 ed i suoi a 11
I miei test mi portano fosfati a 0,1 ed i suoi a 1,26
Che fareste voi al mio posto?vado da un altro commerciante a far fare i test?