Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
bisognerebbe inventarsi qualcosa in caso di pioggia e lasciarlo sotto il sole tutto il giorno..... magari dico una stronzata ma fare tipo un 'tetto' di plexy sottile così nn trattiene troppo la luce solare?
Ci sto pensando quello che mi preoccupo e la parte elettrica nel caso piove
e cosa c'è di elettrico oltre alle pompe che puoi collegare dentro il mobile?
Non c'è il mobile è una struttura in alluminio aperta che terrò sino a quando il tempo lo permetterà
ah ok...quindi basterebbe solo chiudere o avere un mobile sotto x risolvere il problema elettrico... e come copertura basterebbe alla fine una lastra di plexy sospesa di qualche cm sopra la vasca, l'ossigenazione sarebbe sufficiente... il problema si avrà d'inverno... oltre al freddo, ma quello magari con riscaldatori e 'intelaiatura' vasca con polisterolo si risolve, bisogna vedere se la luce sarebbe sufficiente visto che ai tropici c'è una variazione minima di ore di luce
ah ok...quindi basterebbe solo chiudere o avere un mobile sotto x risolvere il problema elettrico... e come copertura basterebbe alla fine una lastra di plexy sospesa di qualche cm sopra la vasca, l'ossigenazione sarebbe sufficiente... il problema si avrà d'inverno... oltre al freddo, ma quello magari con riscaldatori e 'intelaiatura' vasca con polisterolo si risolve, bisogna vedere se la luce sarebbe sufficiente visto che ai tropici c'è una variazione minima di ore di luce
ma ho già 2 acquari uno n casa di 1000 litri circa ed uno allo studio di 100 litri circa
no comunque una struttura il plex gliela faccio
------------------------------------------------------------------------
ieri sera ho montato una pompa per lo schiumatoio + grossa ma schiuma non ne fa ed ho anche montato una koralia 2 che mi da + movimento
Ultima modifica di bigjim766; 09-08-2012 alle ore 11:56.
Motivo: Unione post automatica
lo schiumatoio lo tengo un'altra settimana poi lo tolgo, non so se basterè cambiare l'acqua settimanalmente con sale KZ per dargli tutti gli oligominerali, qui voglio un consiglio da qualche saputello
Se il litraggio della vasca non è esiguo e se non sará piena zeppa di coralli un bel cambio settimanale reintegra tutto.
Per la triade devi andare di a+b
Inviato dal mio iPhone 4s
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
ah ok...quindi basterebbe solo chiudere o avere un mobile sotto x risolvere il problema elettrico... e come copertura basterebbe alla fine una lastra di plexy sospesa di qualche cm sopra la vasca, l'ossigenazione sarebbe sufficiente... il problema si avrà d'inverno... oltre al freddo, ma quello magari con riscaldatori e 'intelaiatura' vasca con polisterolo si risolve, bisogna vedere se la luce sarebbe sufficiente visto che ai tropici c'è una variazione minima di ore di luce
Non credo che ci sia problema per la luce solare neanche d'inverno, ci sono vasche illuminate con solo luce solare anche in inghilterra, poi infondo in Puglia stan sul 40° parallelo più o meno, neanche tanto in alto
Comunque non sarebbe meglio per l'inverno, se comprassi una miniserrettina per isolarla un po' dal freddo esterno? Perchè la vedo difficile tenere 24/25gradi in vasca con fuori 5 o 6°(tanto per dire, non so che temperature si abbian da te in inverno)
Ecco le uniche alghe che si stanno creando
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Zau
Se il litraggio della vasca non è esiguo e se non sará piena zeppa di coralli un bel cambio settimanale reintegra tutto.
Per la triade devi andare di a+b
Inviato dal mio iPhone 4s
KENT? Vasca 50x30x30
Originariamente inviata da el barto
Originariamente inviata da orpheus
ah ok...quindi basterebbe solo chiudere o avere un mobile sotto x risolvere il problema elettrico... e come copertura basterebbe alla fine una lastra di plexy sospesa di qualche cm sopra la vasca, l'ossigenazione sarebbe sufficiente... il problema si avrà d'inverno... oltre al freddo, ma quello magari con riscaldatori e 'intelaiatura' vasca con polisterolo si risolve, bisogna vedere se la luce sarebbe sufficiente visto che ai tropici c'è una variazione minima di ore di luce
Non credo che ci sia problema per la luce solare neanche d'inverno, ci sono vasche illuminate con solo luce solare anche in inghilterra, poi infondo in Puglia stan sul 40° parallelo più o meno, neanche tanto in alto
Comunque non sarebbe meglio per l'inverno, se comprassi una miniserrettina per isolarla un po' dal freddo esterno? Perchè la vedo difficile tenere 24/25gradi in vasca con fuori 5 o 6°(tanto per dire, non so che temperature si abbian da te in inverno)
Come ho già scritto sopra è solo una prova di un piccolo chiamamolo "taleario" il prossimo anno partirò da aprile/maggio ora vediamo sino a quando le temperature me lo consentiranno, vorrei spostarlo dove di sole ne prende molto di + ma ho paura che le ventole non ce la fanno oggi 42°, ogni volta che entro in macchina mi scotto allo sterzo
Ultima modifica di bigjim766; 09-08-2012 alle ore 16:54.
Motivo: Unione post automatica
ah, credevo che volessi tenerlo tutto l'anno attivo, sorry
Però con 42 gradi la vedo difficile pure tenere temperature sostenibili, forse ti converrebbe attivarlo solo in primavera e autunno a questo punto... anche perchè d'inverno puoi metterlo in una serrettina, tenerlo vicino alla casa, etc etc... ma d'estate se neanche il refri ti tiene bassa la temp. non è che ci sia molto da fare