Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-03-2006, 22:08   #61
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Quote:
pannelli fovoltaici OBBLIGATORI in ogni nuova installazione
solo la parola OBBLIGATORI mi fa venire l'orticaria......

Danilo (ti prendo per esempio perche' la frase e' tua, ma vale per tutti quelli che la pensano in un certo modo....) visto che sei disponibile ad usare meno energia iniza a dere il buon esempio al posto di "limitarti" a portare il verbo, spegni la vasca, elimina il computer, fai a meno dei tanto sofisticati impianti audio e video, illumina casa con sole lampadine da pochissimi Watt o con LED, evita di usare la lavastoviglie e la lavatrice che oltre a consumare energia elettrica inquinano tramite gli scarichi etc etc etc.....

Purtroppo siamo tutti (io per primo) troppo bravi a parlare, siamo molto meno bravi a passare ad i fatti.... siamo tutti disponibilissimi a dire che dobbiamo consumare meno, ma chi spegne la propria vasca? io no, chi fa a meno della lavatrice? io no etc etc.... se poi entriamo nel merito dei soldini siamo ancora piu' sordi.... nessuno sarebbe disposto a pagare il doppio o il triplo per la medesima quantita' di corrente che utilizza oggi per averla pulita.....

Scusate, ma amo essere realista.
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-03-2006, 22:50   #62
Heros
Discus
 
L'avatar di Heros
 
Registrato: Dec 2004
Città: Verona Prov
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: non c'è più nessun acquario
Età : 45
Messaggi: 4.363
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Heros

Annunci Mercatino: 0
è ammirevole il tuo intervento,
pero sicuramente i pannelli se prodotti in grande quantità avrebbero dei prezzi molto bassi,, si parlava dei tv al plasma.. adesso un 42pollici te lo danno a 1099,00€ e fino a 2 anni fa ne costava 15.000,00
per carita certamente alle aziende i pannelli non servirebbero poco niente ma sulle abitazioni civili anche un kw/h in 7 ore sono un buon aiuto!

naturalmente bisognerebbe che un impianto da 15mq costasse un investimento di 100000 euro... allora vedi che tutti se lo fanno, specie nel sud del'italia dove il sole è molto generoso!
__________________
il mio Blog della mia vasca.

http://herosreef.blogspot.com/
Heros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2006, 00:07   #63
geronte
Ciclide
 
L'avatar di geronte
 
Registrato: Jun 2003
Città: Milano
Azienda: REEFLINE S.r.l.
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.736
Foto: 14 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geronte

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da igorbolo
scusami geronte ma dalla combustione di qualsiasi materiale organico e in qusto caso carbone esce anidride carbonica che deriva dall'ossidazione del carbonio , acqua e energia , cosa dovrei andare a leggere scusa
ne cito solo uno poi cercali da solo

TRATTO DA WIKIPEDIA

Effetti nocivi della combustione del carbone
La combustione del carbone, come quella di ogni altro composto del carbonio, produce anidride carbonica (CO2), oltre a quantità variabili di anidride solforosa, a seconda del luogo dal quale è stato estratto. L'anidride solforosa reagisce con l'acqua, formando acido solforico. Se l'anidride solforosa viene rilasciata nell'atmosfera, reagisce con il vapore acqueo ed eventualmente torna sulla terra in forma di pioggia acida.
Le emissioni della combustione di carbone in centrali elettriche rappresenta la più grande fonte artificiale di diossido di carbonio, che secondo la maggior parte degli studiosi del clima è causa primaria del riscaldamento globale. Oltre a questo, nelle emissioni degli impianti sono presenti molti altri inquinanti. Alcuni studi dichiarano che le emissioni delle centrali elettriche a carbone siano responsabili della morte prematura di decine di migliaia di persone, solo negli Stati Uniti. Inoltre, queste emissioni sono le principali responsabili delle pioggie acide di alcune nazioni. le centrali elettriche moderne utilizzano varie tecniche per limitare la nocività dei loro scarichi e per aumentare l'efficenza della combustione, anche se queste tecniche non sono utilizzate in molti paesi, visto che gravano sul costo degli impianti. Per ridurre le emissioni sono state proposte tecniche di "sequestro" della CO2, ma non in larga scala.
Il carbone contiene anche tracce di altri elementi, compresi l'arsenico e il mercurio, che sono pericolosi se rilasciati nell'ambiente. Il carbone contiene anche tracce di uranio e altri isotopi radioattivi naturali, che rilasciati nell'ambiente possono comportare una contaminazione radioattiva. Sebbene queste sostanze siano presenti solo in tracce, bruciando grandi volumi di carbone ne vengono rilasciate quantità significative. Una centrale a carbone, durante il suo funzionamento, emette nell'aria più radioattività di quella che emette una centrale nucleare di pari potenza. (vedi [4] (en) e [5] (en) per numeri e dettagli)
__________________
Giancarlo - REEFLINE S.r.l.

seguiteci su Facebook
geronte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2006, 08:14   #64
helik
Avannotto
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A proposito di scorie lo sapete che comunque le nostre scorie viaggiano per il nostro paese comunque e sapete come su dei "sicurissimi" treni ?

http://www.greenpeace.org/italy/uffi...e-treno-scorie

Quindi mi sembra che anche adesso non ci sia da stare molto tranquilli quindi senza la paura di francia e svizzera (che ha ben 5 centrali nucleari)

Per quanto riguarda le situazione dell'energia non bisogna pretendere di risolvere il problema in un anno, ma di prendere coscienza veramente del problema e cominciare a fare veramente qualcosa, ad esempio capire che il petrolio e il gas non sono eterni e bisogna investire per trovare nuove fonti energetiche che dapprima siano integrative e col passare del tempo divengano sostitutive
(http://www.fonti-rinnovabili.it/index.htm), e investire in strumenti/macchinari a sempre più basso consumo

Premesso che non penso che il nucleare sia la soluzione, mi chiedo, perchè non ci spaventiamo per quanti malati di cancro ai polmoni e malattie (es. allergie) ci sono per l'inquinamento atmosferico fatto da auto e soprattutto da impianti di riscaldamento e industrie che non vogliono spendere nel migliorare i loro impianti?
helik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2006, 08:51   #65
fa69
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 1.002
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
X igorbolo e per chi vuole leggi se non lo hai già fatto questo articolo sopratutto la parte finale non lo scritto io http://www.ugis.it/a050306-nucleare.html
se tutti si comportassero nel modo "giusto" (chiusura immediata di tutte le centrali nucleari ) la prima nazione a pagarne le spese sarebbe proprio l'italia che importa da francia,slovenia nazioni che fanno ampio uso del nucleare. vorrebbe dire meno corrente, chi si privilegia il privato o le aziende ? chi di tutti noi,come dice ik2vov, è realmente disposto a rinunciare a parte di quello che ha, vasca ( impossibile da tenere con continue mancanze di corrente ) computer televisione cellulari condizionatore ascensori (non per chi è sano ma per chi ha dei problemi vedi anziani e disabili ) ecc io non vorrei le scorie nucleari vicino a casa, ma vorrei anche respirare dell' aria pulita, vorrei vedere il mare e i fiumi puliti. quest' anno in liguria mi hanno fatto vedere i danni,presenti ancora adesso e probabilmente per sempre causati dall'affondamento della petroliera haven avvenuta al largo di arenzano
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare
fa69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2006, 09:21   #66
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
il realismo è una cosa... quello che si può perseguire un'altra...

come dici tu, gilberto, non ci devono toccare il portafoglio... ma è solo questione di tempo... quando il kwh invece di 0.2 euro costerà 5 euro allora cominceremo ad installare i pannelli fotovoltaici, ed è solo questione di tempo... anche s eho un po' esagerato i numeri...

Consideriamo anche che l'energia che consumiano in casa è la minima parte dell'energia totale che ogni cittadino usa... ad esempio solo cambiare auto spesso, diciamo ogni tre anni, sai quanta energia comporta? La costruzione di una nuova autovettura è qualcosa che consuma molta più energia di quella che consumiamo in un anno con una vasca...
sai quanta energia ci voglia per garantire l'acqua potabile in una città? Etc etc etc

quindi il problema è globale, ed intervenendo nel nostro piccolo quanto possibile.

Lampadine a risparmio energetico e quant'altro... poi ovvio che noi siamo una classe di energia-esigenti... l'importante è che sul resto cerchiamo di limitarci...

Certo che con un pannello fotovoltaico collegato alle pompe... non avremmo mai i black out
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2006, 14:10   #67
aleics
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2002
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gil concordo con te, nessuno spegnerebbe la vasca.

MA pensa di quante stronzate (scusa il termine ma ci stava bene) abusiamo senza rendercene conto e farne a meno non cambierebbe nulla, non poco ma nulla!
Es:
- rendere obbligatorio euro4 anche su veicoli pesanti
- spegnere standby
- riciclare
- usa meno acqua senza rimetterci niente
- non usare condizionatore o riscaldamento eccessivamente. Conosco chi sta a 23 gradi di inverno e 24 d'estate....

Ci sono quelli che dicono: non voglio essere pro-ambiente (non chiamarli verdi che non c'entrano niente con la politica) perche' mi costa....ma cosa? Pensa a quello che fai e vedrai che puoi risparmiare energia (e quindi corrente, inquinamento, soldi, ecc...) senza accorgetene.
aleics non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2006, 20:58   #68
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
aleics, condivido che qualche cosa debba essere fatta, non concordo che qualcuno mi costringa a fare delle spese per i propri errori ed interessi. Un'esempio e' l'euro4 prima la benzina verde, il gasolio etc etc etc..... e' provato che i mezzi di trasporto pubblico, privato, i sistemi di trasporto merci possano funzionare con sistemi quasi non inquinanti, spiegatemi perche' devo sostituire la mia auto a spese mie per doverla ancora sostituire tra qualche anno sempre con sistemi che comunque inquinano al posto di favorire i sistemi non inquinanti...... mi spiace, non ci sto (come disse qualcuno molto piu' importante di me anche se come me radioamatore ) anche questa e' solo una pezza ed un contentino per alcuni ambientalisti.

L'energia ci serve, e' innegabile, a parole siamo tutti bravi, a fatti mi spiace dirlo ma non e' cosi', non facciamo gli ipocriti, parliamo di pannelli, parliamo di sistemi diversi, ma nessuno spegne le luci della vasca come nessuno evita di usare la tv o tanto altro (io per primo, sia ben chiaro) nessuno spende 20.000€ in pannelli per consumare meno corrente ed "aiutare" l'energia pulita, chi lo fa e' unicamente per pagare meno la corrente elettrica, e dato che non vuole pagare le tasse ed i costi del doppio contatore per dare la corrente inutilizzata all'Enel, lo fa staccato dalla rete Enel, con batterie, inverter etc.... ed alla fine inquina ancora di piu'.....

aleics, hai ragionissima a dire usa meno acqua, io non lo faccio, a me l'acqua serve per la vasca e ne uso di piu' per quella che per tutto il resto, se spegnessi la vasca il mio consumo d'acqua calerebbe drasticamente, credo sia uguale per gli altri..... ma nessuno chiude la vasca.... anche qui parliamo per assurdo.....

Spegnere gli standby certo, verissimo, ma scusa, mi faccio un culo come una capanna dal lunedi' al venerdi' per guadagnare due lire (un decimo di centesimo di euro) posso avere la comodita' di non dovere alzare il fondo schiena ogni volta che devo accendere la tv? almeno lavoro per qualche cosa..... per un minimo di soddisfazioni.... guarda che se tornassimo a vivere nelle grotte risparmieremmo tanta di quella energia.... e se imparassimo a cacciare magari riesco anche a non andare al lavoro.....

Scusami aleics, come ben sai non ce la ho con te come nemmeno con Danilo o altri, e' che purtroppo piu' divento "anziano", piu' vedo buoni propositi, ma nessuno che li attua..... quando ero piccolo mio padre mi diceva sempre che se uno vuole ottenere qualche cosa deve fare di tutto, gli ideali ci sono, gli attuatori no..... al massimo siamo disposti ad utilizzare meno acqua quando ci laviamo i denti ed a sostituire due lampadine con altre a risparmio energetico..... i numeri si fanno in altri modi purtroppo....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2006, 11:56   #69
fa69
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 1.002
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giuro che è la primavolta che quoto,ma stavolta lo devo fare.
QUOTO ik2vov
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare
fa69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2006, 12:44   #70
volpe81
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: sassuolo
Età : 44
Messaggi: 775
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ripeto:
E tutto Businnes...
CENTRA POKO COME DISCORSO ma una notte (circa 7-8 anni fa )guardavo una trasmissione dove si parlava d 2 scienziati italo-tedeschi ke avevano fatti grossi passi verso la fusione a freddo....(io so poko cosa sia)
Ki sono questi 2 scienziati???Spariti
I loro Studi? spariti
Il loro labboratorio?sparito

I mezzi x produrre energia pulita o molto più pulita ripetto adesso X me esistono ma non vengono forniti alle masse visto ke il petrolio e tutto ciò ke gravita intorno ad esso manda avanti l'economia mondiale...

Parere personale
__________________
....e io pensavo che gli NO3 a 2mg/l fossero un problema... www.signoraggio.com ...incredible
volpe81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
emergenza , vera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18604 seconds with 12 queries