Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-07-2012, 12:40   #61
Supman
Guppy
 
L'avatar di Supman
 
Registrato: Feb 2007
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Davide...sono 2 settimane, comunque io sto facendo test ogni 3 giorni...il sedimento sul fondo, non e' tantissimo, mentre quello sulle rocce gran parte gia' c'era quando le ho prese...se punto le pompe sulle rocce poi non si alzano tutti i valori?
A sto punto non sarebbe meglio dare una sifonatina e togliere lo schifo da sopra le rocce? (io volevo farlo tra 1 settimana ma se urge farlo, metto a fare l'acqua e domani sifono un po')

I valori di no3 no2 e po4 si sono gradualmente assestati vicino lo zero, sono partito da no2 a 0,10, no3 1 e po4 0,03...dici che si rialzeranno?


Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Ragazzi...
ma stiamo parlando di una vaschetta avviata da una settimana?!?!
Secondo me non si sta valutando bene la questione maturazione.
Che i PO4 stiano a 0 e gli NO3 a 1 non vuol dire che i valori sono buoni e stabili, ma vuol dire che la vasca gira da una settimana e gli inquinanti non hanno avuto ancora tempo di formarsi.
Il sedimento che si vede sul fondo e sulle rocce è segno evidente che le rocce stanno spurgando. e le rocce spurgano perchè nelt rasloco è morto qualcosa. E se è morto qualcosa gli inquinanti prima o poi avranno il loro picco (diciamo tra 10 / 15 giorni) più o meno alto.
Ora che si sia accesa subito la luce può anche andare, anche perchè ci sono in vasca diversi corallucci, ma caro Supman fai attenzione, che quel sedimento sulle rocce è terreno fertile per filamentose e compagnia bella.
Secondo me prima cosa da fare è puntare le pompe il più possibile verso le rocce in modo da rimuovere con la corrente lo zozzo accumulato. Seconda cosa è tenere molto monitorata la questione alghe. Appena spunta qualcosa considerare di agire sul fotoperiodo.
Ultima... dosa batteri
__________________
- Supman -
Supman non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-07-2012, 12:56   #62
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il cambio d'acqua si fa a fine maturazione e non prima, con sifonatura del fondo annessa.
Che le rocce avevano quella zozzeria quando le hai prese non è un grande segno. Ma dove le hai prese? Negozio?
Forse quelle rocce che ti hanno date per mature in realtà erano ancora da spurgare...
Comunque devi lasciare fare la maturazione senza intervenire tanto, cioè lascia che le pompe e la corrente puliscano il più possibile le rocce. Il sedimento che si alzerà poi si ridepositerà sul fondo. A fine maturazione sifonerai.
Se i valori si alzano vuol dire che si dovevano alzare.
Cmq se le rocce avevano già quelle schifezze sopra c'è da prendere in considerazione che siano alghe... forse dinoflagellati... non so...
Io in maturazione sono arrivato a NO3 a 10 e PO4 a 1
Che tu abbia valori cosi bassi e le rocce cosi sporche... c'è qualcosa di strano... cmq speriamo niente di che.
Ripeto fai corrente sulle rocce e lascia andare la maturazione controllando i valori e al limite intervenendo sul fotoperiodo
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 13:07   #63
Supman
Guppy
 
L'avatar di Supman
 
Registrato: Feb 2007
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le rocce erano dentro un acquario di un privato che ha smantellato l'acquario da circa 2,5 anni...ho visto le schede dei dinoflagellanti e non mi sembrano quelli. (non sembra una cosa viva)..cmq non so, non sono ne aumentati ne diminuiti su quella roccia, mentre sulle altre sempre piene di coralline, sembra che da quando ho riacceso le luci, il rosa abbia ripreso il sopravvento...i vetri sono invece abbastanza puliti, forse anche grazie alla lumachina che è in costante movimento :)

Ah x i batteri, prima di accendere le luci avevo inserito una fiala di biodigest

P.s.
Che significa se i valori si alzano allora si dovevano alzare? Penso che se anche in un acquario avviato da molto tempo mi mettessi a smuovere il fondo e a indirizzare sulle rocce il flusso di una pompa sI alzerebbe lo schifo e i valori si alzerebbero...
__________________
- Supman -
Supman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 14:04   #64
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supman Visualizza il messaggio
Le rocce erano dentro un acquario di un privato che ha smantellato l'acquario da circa 2,5 anni...ho visto le schede dei dinoflagellanti e non mi sembrano quelli. (non sembra una cosa viva)..cmq non so, non sono ne aumentati ne diminuiti su quella roccia, mentre sulle altre sempre piene di coralline, sembra che da quando ho riacceso le luci, il rosa abbia ripreso il sopravvento...i vetri sono invece abbastanza puliti, forse anche grazie alla lumachina che è in costante movimento :)

Ah x i batteri, prima di accendere le luci avevo inserito una fiala di biodigest

P.s.
Che significa se i valori si alzano allora si dovevano alzare? Penso che se anche in un acquario avviato da molto tempo mi mettessi a smuovere il fondo e a indirizzare sulle rocce il flusso di una pompa sI alzerebbe lo schifo e i valori si alzerebbero...
Aspetta un attimo.
Le rocce erano dentro un acquario smantellato da 2 anni e mezzo.
Vuol dire che le rocce stavano all'asciutto da 2 anni e mezzo???

La frase "se i valori si alzano vuol dire che si dovevano alzare" significa che il ciclo dell'azoto deve fare e farà il suo corso. Se c'è del morto in vasca e s trasforma in ammoniaca, si trasformerà inevitabilmente in nitriti e nitrati. C'è poco da fare, anzi la miglior cosa è non fare niente e lasciare maturare le rocce e lasciare che la maturazione arrivi a regime

Se in una vasca avviata, con il giusto carico organico, con il sistema rocce maturo e stabile punti la corrente sulle rocce e alzi un pò di sedimenti non succede niente... anzi dai una pulitina alle rocce che male non fa.
Se ti metti a ravanare la sabbia invece è un altro discorso. Puoi rimescolare sali di Fosforo e Azoto che erano precipitati e far alzare NO3 e PO4. Ma questo non è un tuo problema, perchè la tua vasca non è matura e sopratutto perchè non hai la sabbia.
Te devi togliere più robaccia possibile dalle rocce lasciandola depositare sul fondo. Fra un mesetto cambi acqua, sifoni e pulisci sotto
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 14:21   #65
Supman
Guppy
 
L'avatar di Supman
 
Registrato: Feb 2007
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
No le rocce le ho prese da una vasca e messe nella mia...altrimenti non sarebbero piene di vita no?! ;)

La vasca è attiva da 2 sett...ma nn è partita da 0...si è adattata, io tra 1 sett/10 gg penso di fare il cambio dell'acqua...cmq vediamo come si evolve...dato che la maturazione non risp a standard (l'ho letto un pó ovunque e su ogni guida) tocca solo aspettare e vedere :)

Guardando le foto che mi dici? Sono pezzetti di corallo quelli???
__________________
- Supman -
Supman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 16:01   #66
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, sono pezzetti di corallo... ma direi decisamente morti.
Probabile che quello piatto fosse una montipora.
Non credo ci sia nessun modo per riprenderli ormai.
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 18:15   #67
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
La prima l'ho avuta anch'io, era un alga corallina...
Se le rocce e metà dell'acqua vengono da un acquario avviato da due anni e mezzo, credo che due settimane di maturazione siano sufficienti, se le rocce nn lo fossero e lui avesse i nitreti a zero dopo 2 settimane, certamente non glielo consiglieremmo...
  Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2012, 22:25   #68
Supman
Guppy
 
L'avatar di Supman
 
Registrato: Feb 2007
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sono riuscito a tirare fuori uno dei pezzetti di corallo...non quello in mezzo gli zoa, avevo paura di fare danno...e se fosse morto sarebbe inutile (e' uguale a quello che ho spostato)

su quello piu' grande fatto a foglia che era sbiancato, oggi ho notato che si e' riformato un pezzettino rosa (quel rosa scuro, come era prima)...vediamo come stara' domani...

Scusate per le foto ma sono fatte con un 3gs, domani se serve le faccio con la macchina fotografica...

Cmq dite che e' morto?



cosa sono questa specie di macchioline che si sono formate sulle alghe coralline rosa?

__________________
- Supman -
Supman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2012, 12:26   #69
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A me sembra decisamente andato.
La foto delle coralline lascia spazio a molti dubbi... coralline sbiancate? Oppure un milione di altre cose...

PS: non ti preoccupare, con gli zoa non fai mai danno... anzi, occhio che non partano a colonizzare spazi troppo grandi... da me stanno soffocando parecchi coralli ed è un casino tenerli a bada.
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2012, 08:57   #70
Supman
Guppy
 
L'avatar di Supman
 
Registrato: Feb 2007
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sono riuscito a fare una foto decente di quelle macchie bianche...ce ne sono un po' sulle rocce...ho letto in giro che potrebbero essere le asterine, ce ne sono 5-6 bianche e 1 azzurra, potrebbero essere loro?

la temperatura ce l'ho un po' altina, 28 gradi...potrebbe essere quello? (mi sto attrezzando per mettere almeno una ventola...)





P.S.
per il pezzo di corallo, lo devo togliere se e' morto? per sicurezza volevo aspettare qualche giorno per vedere se c'e' qualche cambiamento (ma esattamente...cosa dovrei notare?)...nell'altro (in quello piatto) ho notato la ripresa del colore in un angolino..
__________________
- Supman -
Supman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , acquario , avviato , nano , rocce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24807 seconds with 12 queries