Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-02-2012, 10:41   #61
Marra
Plancton
 
Registrato: Oct 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A sto punto se pensi alle gnc vai di am650 (180 watt), ti vendi la radion, e tieni una plafoniera solo (che a parer mio è pure esteticamente la soluzione migliore)
Marra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-02-2012, 10:56   #62
GIAKY-RM
Ciclide
 
L'avatar di GIAKY-RM
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 1.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma 2300€ ?????


Posted With Tapatalk
GIAKY-RM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 11:39   #63
Marra
Plancton
 
Registrato: Oct 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GIAKY-RM Visualizza il messaggio
Ma 2300€ ?????


Posted With Tapatalk
due radion non fanno 1500? prezzi comunque non proprio popolari. ma sei tu che hai detto che sui t5 non vuoi andare perchè spenderesti troppo in cambi neon e corrente
Marra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 12:04   #64
GIAKY-RM
Ciclide
 
L'avatar di GIAKY-RM
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 1.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Appunto!
Cerco di minimizzare i costi, anche gli investimenti iniziali!!!
Anche se sarebbe davvero il top il modello più grande..


Posted With Tapatalk
GIAKY-RM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 12:17   #65
Marra
Plancton
 
Registrato: Oct 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eventualmente se ti interessa il mix t5 led guarda anche la serie helios della giesemann, fino a poco tempo fa l'avevo vista in vendita solo all'estero ma ora si trova anche su qualche sito italiano (cmq anche er questa con 4 t5 da 24 e 90 watt led siamo sopra i 1000 euro)
Marra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 12:22   #66
misterg7
Guppy
 
L'avatar di misterg7
 
Registrato: Dec 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perche non ti vai a dare un occhiata alle plafoniere americane
http://www.aquaillumination.com/
le sol sono da 70w e vengono paragonate alle radion da 130w per potenza ne potresti prendere 2 e coprire il tutto con 140 w a led spendendo relativamente poco...

http://www.reeftechled.com/
la prometeus è appena uscita ed è da 204 w a led sempre cree

Leggendo un po sui forum americani in sti giorni, tutti preferiscono queste alle radion che non stanno avendo buoni risultati sugli sps...
__________________
-------- IL MIO NANO -------
misterg7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 13:22   #67
GIAKY-RM
Ciclide
 
L'avatar di GIAKY-RM
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 1.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non male quelle plafo..
Ma prendere un prodotto americano senza assistenza qui in italia, correre il rischio di un guasto che richiede un mese per essere sistemato tra spedizioni varie, e soprattutto comprare un prodotto che non ha mercato qui in italia mi vincola molto...
GIAKY-RM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 21:16   #68
Reef Aquarium
Ciclide
 
L'avatar di Reef Aquarium
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusami ma tu ormai la Radion cè l'hai...tanto vale cercare una soluzione per tenerla...quindi aggiungi le t5 e la Radion al centro...a mio parere facendo in questo modo ti puoi togliere grandi soddisfazioni ed è la soluzione più economica...
Reef Aquarium non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 21:47   #69
massi66
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sto seguendo questa discussione e desidero dare il mio contributo.
Io dal gennaio 2008 sul mio cubo 60x60x60 ho avuto solo plafoniere a LED. Autocostruita la prima, la seconda e quindi la terza. Tutte e tre le plafo avevano un consumo di circa 120/130 W e l'unica cosa che ho cambiato nel corso degli anni è stata la scocca e qualche alimentatore. Adesso, lo scorso Gennaio ho acquistato una plafo cinese, la e.shine G4 che monta 24x3w cree da 6500°K e 24x3W royal blu che ha una temperatura (se poste tutte al 100%) oltre i 20°K (ho uno strumento www.seneye.com che mi legge questi parametri).
Per una vasca come la mia (solo SPS e 2 LPS) la luminosità è eccessiva e devo ridurre all'80% (potete vedere le foto sul mercatino).
Per tale motivo ritengo la XR30W idonea per una vasca da 60x60 con SPS.
Strumentalmente (e valutando la salute degli animali) si capisce che la Radion è un'ottima lampada idonea per l'allevamento degli animali più "difficili" ma come in tutte le soluzioni si devono posizionare gli animali in funzione delle loro necessità. Anche utilizzando una lampada HQI non si può pensare di coprire perfettamente tutta la vasca, anzi in quel caso spesso bisogna evitare di mettere gli animali più delicati.
L'illuminazione a LED, sebbene possa apparire meno luminosa di una soluzione HQI o T5 ha generalmente lo spettro più simile a quello emesso dalla luce solare e non soffre di variazioni di spettro come le HQI (dopo 6-8 mesi lo spettro luminoso si sposta verso il rosso anche se noi non riusciamo a vedere tale variazione).

Io sono in attesa della Radion e vi saprò dire entro pochi giorni come gli animali reagiranno alla (leggera) variazione di luce.
Un altro punto a favore della Radion è la totale personalizzazione della luce e delle funzioni, oltre alla possibilità di lavorare abbinato alle pompe della stessa casa.

Max



massi66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 23:38   #70
peppe7577
Ciclide
 
L'avatar di peppe7577
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/95%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da massi66 Visualizza il messaggio
Sto seguendo questa discussione e desidero dare il mio contributo.
Io dal gennaio 2008 sul mio cubo 60x60x60 ho avuto solo plafoniere a LED. Autocostruita la prima, la seconda e quindi la terza. Tutte e tre le plafo avevano un consumo di circa 120/130 W e l'unica cosa che ho cambiato nel corso degli anni è stata la scocca e qualche alimentatore. Adesso, lo scorso Gennaio ho acquistato una plafo cinese, la e.shine G4 che monta 24x3w cree da 6500°K e 24x3W royal blu che ha una temperatura (se poste tutte al 100%) oltre i 20°K (ho uno strumento www.seneye.com che mi legge questi parametri).
Per una vasca come la mia (solo SPS e 2 LPS) la luminosità è eccessiva e devo ridurre all'80% (potete vedere le foto sul mercatino).
Per tale motivo ritengo la XR30W idonea per una vasca da 60x60 con SPS.
Strumentalmente (e valutando la salute degli animali) si capisce che la Radion è un'ottima lampada idonea per l'allevamento degli animali più "difficili" ma come in tutte le soluzioni si devono posizionare gli animali in funzione delle loro necessità. Anche utilizzando una lampada HQI non si può pensare di coprire perfettamente tutta la vasca, anzi in quel caso spesso bisogna evitare di mettere gli animali più delicati.
L'illuminazione a LED, sebbene possa apparire meno luminosa di una soluzione HQI o T5 ha generalmente lo spettro più simile a quello emesso dalla luce solare e non soffre di variazioni di spettro come le HQI (dopo 6-8 mesi lo spettro luminoso si sposta verso il rosso anche se noi non riusciamo a vedere tale variazione).

Io sono in attesa della Radion e vi saprò dire entro pochi giorni come gli animali reagiranno alla (leggera) variazione di luce.
Un altro punto a favore della Radion è la totale personalizzazione della luce e delle funzioni, oltre alla possibilità di lavorare abbinato alle pompe della stessa casa.

Max



È quello che sto cercando di dire da giorni.... Io ne ho due su una vasca 100x60 da un mese e mezzo e fin ora ho avuto solo benefici....
__________________
peppe7577 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ati , bisogno , eterno , hybrid , indeciso , lighting , radion , validi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22805 seconds with 12 queries