Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
no... sono delle comunisime fonti di carbonio. Come dare etanolo, ac. acetico, con in più qualche oligo e cofattore che dovrebbe stimolare i batteri giusti e non quelli "sbagliati", a detta loro...
Alex, funziona come tutti i prodotti a base di carbonio ed ha glistessi rischi, come il bio xaqua, piuttosto che lo start KZ, piuttosto che altri... ti ho citato i più diffusi, credo...
Ci vuole occhio ed esperienza per capire alla svelta quando le cose volgono al peggio o si può continuare senza problema... e non basta avere una vasca da dieci anni...
Io in passato ho sempre fatto grossi danni con le fonti di carbonio... e Matteo ha ragione a dire che ha paura delle conseguenze... credo sia davvero importante, se non fondamentale, essere circondati da persone competenti e disponibili a darti consigli, ma ci vuole anche occhio per saper cogliere minime differenze ed interpretarle per prendere i giusti provvedimenti. Un po' di culo non guasta, infine...
Alex, funziona come tutti i prodotti a base di carbonio ed ha glistessi rischi, come il bio xaqua, piuttosto che lo start KZ, piuttosto che altri... ti ho citato i più diffusi, credo...
Ci vuole occhio ed esperienza per capire alla svelta quando le cose volgono al peggio o si può continuare senza problema... e non basta avere una vasca da dieci anni...
Io in passato ho sempre fatto grossi danni con le fonti di carbonio... e Matteo ha ragione a dire che ha paura delle conseguenze... credo sia davvero importante, se non fondamentale, essere circondati da persone competenti e disponibili a darti consigli, ma ci vuole anche occhio per saper cogliere minime differenze ed interpretarle per prendere i giusti provvedimenti. Un po' di culo non guasta, infine...
ink una volta che incolli i valori a zero io smetterei ..........
giocherei piu con la luce
Franco, è quello che intendo fare... ma credo sia abbastanza diffuso il rischio di strafare tra noi acquariofili... io quando arrivo a zero, smetto e poi vedo se risalgono... l'importante è arrivare in tempo a ridurre la luce, nel caso diventi necessario... Ora ho messo in atto diverse azioni volte a ridurre i nutrienti:
-schiumo ultrabagnato
-fotoperiodo lungo
-zero cibo
- fonti di carbonio
Il problema è se basterà togliere il carbonio o bosognerà agire su più fronti. Credo che il manico stia proprio in questo, ovvero nel gestire tutti gli elementi per tenere i coralli chiari senza però perderli. Ma tu lo sai già, visti i risultati e per questo ti rompo le scatole...
E io non ho la zeolite da gestire... altro fattore utile, ma è un elemento in più da gestire... per questo voglio aspettare a metterla... devo prima farmi la mano con tutto il resto...
io provai a dosare vodka (anzi, brandy, perchè ho i pesci sciccosi e la vodka in casa fa schifo a tutti ), ma la schiumazione divenne troppo bagnata e smisi.. anche a me, come a te, interesserebbe usare una fonte di carbonio fintanto che i valori non si stabilizzano e poi smettere, ma questo liquido magico da 30 euro al litro ha davvero qualcosa in più della vodkaccia del discount?
secondo me invece e sbaglito interrompere le fonti di carbonio, io uso zeovit da molto e noto che quando porto tutto a zero , la vasca gira bene , laimento un po di piu x non soccombere in tiraggi strani xero se smetto con lo star vedo gli animali che perdono di brillantezza e un malessere generale e ho provato molte volte a fare cosi.
dal momento che riprendo con lo star la vasca rinasce.
io davo 0,6 ml al di adesso solo 2 goccie al giorno e la vasca sta bene
se invece continuo a dosare 0,6ml gli sps scuriscono e perdono di brillantezza
concio secondo me le fonti di carbonio non vanno smesse ma calate drasticamente anche solo 1 goccia al di
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
secondo me invece e sbaglito interrompere le fonti di carbonio, io uso zeovit da molto e noto che quando porto tutto a zero , la vasca gira bene , laimento un po di piu x non soccombere in tiraggi strani xero se smetto con lo star vedo gli animali che perdono di brillantezza e un malessere generale e ho provato molte volte a fare cosi.
dal momento che riprendo con lo star la vasca rinasce.
io davo 0,6 ml al di adesso solo 2 goccie al giorno e la vasca sta bene
se invece continuo a dosare 0,6ml gli sps scuriscono e perdono di brillantezza
concio secondo me le fonti di carbonio non vanno smesse ma calate drasticamente anche solo 1 goccia al di
Mi spieghi perche non vanno mai interrotte?
A cosa servono le fonti di carbonio?
Secondo me in una vasca con una situazione di valori prossimi allo zero e ben gestita ne puoi fare a meno, perche ti possono creare solo squilibri,
Cosa diversa con vasche con carico pesante, tipo quella di benny.
In effetti benny da da mangiare i pesci abbondante mente e anche i coralli quindi tutto quello che non assorbono i pesci e imcoralli piu i loro scarti qualcuno li deve smaltire e in quel caso puo essere che il carbonio sia limitante, cioe che essendo poko i valori non scendono, ( anche se agireri diversamente).
Io ho smesso di dosare carbonio piu di una volta dalla sera alla mattina e non ho mai riscontrato problemi.
In questa vasca ho smesso di dosarloa quattro settimane dall avvio perche avevo valori bassi ma non a zero e comunque dopo averlo smesso i valori sono continuati a scendere, e in vasca ci sono 5 acanturidi ed in meno di una settimana ho messo venticinque sps e 4 lps alimentando tutte le sere.
Il carbonio ti puo servire ma se capisci la tua vasca come gira ne puoi far ammeno,come la zeolite
secondo me invece e sbaglito interrompere le fonti di carbonio, io uso zeovit da molto e noto che quando porto tutto a zero , la vasca gira bene , laimento un po di piu x non soccombere in tiraggi strani xero se smetto con lo star vedo gli animali che perdono di brillantezza e un malessere generale e ho provato molte volte a fare cosi.
dal momento che riprendo con lo star la vasca rinasce.
io davo 0,6 ml al di adesso solo 2 goccie al giorno e la vasca sta bene
se invece continuo a dosare 0,6ml gli sps scuriscono e perdono di brillantezza
concio secondo me le fonti di carbonio non vanno smesse ma calate drasticamente anche solo 1 goccia al di
Mi spieghi perche non vanno mai interrotte?
A cosa servono le fonti di carbonio?
Secondo me in una vasca con una situazione di valori prossimi allo zero e ben gestita ne puoi fare a meno, perche ti possono creare solo squilibri,
Cosa diversa con vasche con carico pesante, tipo quella di benny.
In effetti benny da da mangiare i pesci abbondante mente e anche i coralli quindi tutto quello che non assorbono i pesci e imcoralli piu i loro scarti qualcuno li deve smaltire e in quel caso puo essere che il carbonio sia limitante, cioe che essendo poko i valori non scendono, ( anche se agireri diversamente).
Io ho smesso di dosare carbonio piu di una volta dalla sera alla mattina e non ho mai riscontrato problemi.
In questa vasca ho smesso di dosarloa quattro settimane dall avvio perche avevo valori bassi ma non a zero e comunque dopo averlo smesso i valori sono continuati a scendere, e in vasca ci sono 5 acanturidi ed in meno di una settimana ho messo venticinque sps e 4 lps alimentando tutte le sere.
Il carbonio ti puo servire ma se capisci la tua vasca come gira ne puoi far ammeno,come la zeolite
franco , io sono un po tardo su queste cose , x me le fonti di carbonio servono x alimentare i batteri in modo che si riproducano velocemente .
parlo spesso con girz , e anche lui e contro sospendere le fonti di carbonio e dice di dosarne sempre ma pochissimo.
x i valori della tua vasca sono contento che sono bassi , e spero che ti restino cosi xche la vasca e giovane e ancora molto instabile
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Ink
dai pcv o altro?
ink a rotazione , pitho , zoo, pcv , coral day e il nuovo della sicce , e 3 volte a settimana aggiungo anche del ceclopze x gli lps.
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
Ultima modifica di pagliaccio1; 12-12-2011 alle ore 19:34.
Motivo: Unione post automatica