Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-12-2011, 12:59   #61
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, smentisco, ma solo in parte.

Premetto che quello che vi sto per riportare è basato sulla lettura del Mergus Cichlid Atlas Vol 2 di Uwe Romer, pertanto tale classificazione risale al momento della pubblicazione di tale volume. Nella fattispecie io ho la prima versione inglese edita nel 2006, e a detta dello stesso autore la suddivisione in "lignaggi", "complessi" e "sottocomplessi" dipende fortemente dal metodo di studio usato, quindi A OGGI mi risulta che sia la classificazione valida, ma non è detto che questa possa subire ulteriori modifiche nel corso del tempo.

Per farla breve la "scaletta" è questa:

Lignaggio regani ->Supercomplesso regani -> Complesso regani.
Tale Complesso comprende ben sette specie, ulteriormente suddivise in tre sottocomplessi:
Sottocomplesso regani, Sottocomplesso gossei e Sottocomplesso eunotus.
Proprio quest'ultimo è composto da due specie: Apistogramma cruzi e Apistogramma eunotus.

Per quel che ci interessa in questa sede le due specie del Sottocomplesso eunotus sono originarie dell'ovest del sud America, in particolare del bacino dell'Ucayali.
Nello specifico l'Apistogramma cruzi è concentrato in una piccola (relativamente al "cugino" eunotus) regione, e lo si trova negli affluenti del Rio Napo, Rio Caquetà e Rio Putumayo.

p.s. la smentita "in parte" deriva dal fatto che gli Apistogramma borelli sono sì facenti parte dello stesso "lignaggio", ma fanno poi parte non del "Supercomplesso" regani, ma del "Supercomplesso" macmasteri
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-12-2011, 15:08   #62
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
eccellente spiegazione. Grazie amico mio!
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 15:17   #63
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Prego figurati!
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 16:47   #64
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Sto facendo adesso un altro cambio d'acqua di 10 litri con sola Ro...

Vi aggiorno in diretta!

Per adesso niente da segnalare, ieri hanno fatto il giorno di digiuno e oggi gli ho dato granulare sv1.

Grazie MarZissimo per la spiegazione sulla classificazione!
Ho dato un'occhiata su NeoGea ma molti libri che trattano di ciclidi nani sono in riordino...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 17:39   #65
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Prego, non c'è di che

L'sv1 della elos penso sia il miglior granulato che abbia mai provato. In assoluto.

Io non ho tempo questi giorni di leggermelo e quindi fin'ora l'ho sfogliato e ho estrapolato le parti utili per le discussioni recenti (come questa del resto), però è incredibile la mole e la qualità delle informazioni che si trovano in quel libro.
Purtroppo la maggior parte delle specie di Apistogramma sono descritte nel primo volume che ormai è fuori stampa...ma anche il secondo sono stati assolutamente soldi spesi bene. Lo consiglio a tutti.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 19:29   #66
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche io mi trovo bene con l'Elos sv1 sia per questi Apistogramma sia con gli altri pesci, però anche il granulare della BluLine è ottimo!

Oggi ho dato alla coppia di nuovo i piselli e un pochino di granulare (niente chironomus stavolta) e tutto procede bene, la femmina sta crescendo recuperando un pochino il divario con il maschio e le lotte sono diminuite.
Non si sono ancora scelti una tana preferita, oggi ho notato che la femmina le sta girando un po' entrambe, anche se non passa molto tempo nelle vicinanze a dire il vero!

Foto di questa mattina, peccato che in foto i colori del maschio non rendano per niente...



__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 01:41   #67
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
complimenti Luca, stanno molto bene! Tranquillo che le foto rendono ugualmente...

Per quanto riguarda le ripro non stressarti troppo, altrimenti poi tu diventi pazzo e te lo dice uno che è diventato pazzo parecchio con la sua coppia di agassizi e se chiedi in giro qua dentro te lo possono confermare

A che valori li tieni?
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 01:53   #68
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Per la riproduzione in questi giorni non ci penserò proprio perchè ho un sacco di cose da fare, proprio oggi si sono schiuse le uova dei Pumila in un altro acquario per cui avrò da fare!

Li lascerò crescere ancora un po' e poi decideranno loro cosa fare!

I valori per adesso sono:

Ph 7 (è sceso un po' rispetto a prima)
kh 4
gh 4
no2 0,0 mg/l
no3 25 mg/l
po4 0,5 mg/l

Continuo a lavorare sui fosfati per adesso, sono duri da buttare giù!
Oggi in un negozio ho visto un prodotto della Sera per eliminarli, ma penso sia la solita fregatura e non l'ho comprato...continuiamo con i cambi per ora!

Una curiosità, ma i tubifex per i ciclidi sudamericani non sono pericolosi come per i ciclidi africani, giusto? Perchè li ho sia vivi che liofilizzati ma non ho ancora ma i provato a darglieli...
------------------------------------------------------------------------
P.s. Dovrò iniziare a mettere anche un po' di torba, però nel filtro esterno non ho spazio, dovrei mettere un sacchetto vicino all'entrata del filtro...

Ma quanta? due cucchiai bastano?
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."

Ultima modifica di Luca_fish12; 11-12-2011 alle ore 01:56. Motivo: Unione post automatica
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 03:29   #69
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non credo che per i tubifex ci siano problemi! Io proverei...

Che tipo di torba hai?
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 04:13   #70
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io aspetterei prima a sistemare no3 <= a 10mg/l e po4 pressochè zero.
Raggiunta questa soglia mandi a regime la vasca per un pò, e poi vai a toccare il ph con torba o altro.
Per il momento sono più importanti gli inquinanti che durezza e ph, che tutto sommato vanno abbastanza bene per questa specie
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apistogramma , cruzi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16780 seconds with 12 queries