Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allora in primis bisogna specificare che dire mbuna non vuol dire vasca "tutta rocce" come dire haps non vuol dire vasca "tutta sabbia",bisogna specificare sempre la specie.I caeruleus sono si mbuna ma di quelli meno territoriali e legate alle rocce quindi non necessitano di un allestimento molto "pesante"ed è x questo che sono indicati spesso come la "soluzione mbuna" migliore x allestire vasche piccole.Stesso discorso x le Aulo che,chi + chi -,possono necessitare di rocce in vasca ma sempre in numero limitato.Parli di timore nel voler sostituire la frana in vasca che hai ora con 6-7 rocce di dimensioni generose (sui 20/25cm) ma quest'ultime,se disposte strategicamente x separare i territori ed in modo che forniscano sia tane che barriere visive,ti permettono di ottenere il giusto equilibrio tra estetica e funzionalità che in una vasca piccola è già difficle di suo ottenere rispetto a vasche + grandi (basta rileggere quello che hai scritto + in sù cioè 3 tane utili e di dimensioni giuste con una franata di rocce in vasca ).
Grazie Pseudo, mi hai convinto.... anche perchè l'idea di avere tutti i pesci perennemente nascosti nelle fessure della rocciata che ho ora non mi entusiasma tantissimo.
Appena trovo un pò di tempo tolgo il muretto e inserisco le rocce grosse che ho, poi vi posto una foto, così mi dite se ci sono abbastanza tane, barriere visive ecc.
grazie
Ecco il nuovo layout rifatto competamente.
Ci sono 2 grosse tane e un ampia zona in mzzo per il nuoto e per permettere alle Aulonocare di fare le loro cose con la sabbia.
La popolazione sarà 1M+2F per entrambe le specie
che dite?
Che succede se prendo solo un maschio di Aulonocara stuartgranti da far stare con un gruppo 2m+2f di caeruleus? farebbe lo stesso da smorzatore di aggressività intraspecifica per i caeruleus?
Poi mi dite che ne pensate nel nuovo layout?
a sinistra non è una tana ma una galleria tana vuol dire che ha una sola entrata
poi se metti i caeruleus devi aumentare le rocce cosi è una vasca da sabbia mentre hai scelto due specie di roccia
Ehm gymmi770, la vasca era di tutte rocce, le ho smontate è ho messo quelle così grosse perchè per mi è stato consigliato l'esatto contrario di quello che mi stai dicendo tu...
Attendo conferma sul nuovo layout a questo punto.
pseudo80 e Metalstrom dove siete?
come misura di rocce andiamo già molto meglio...ce ne vogliono altre 3 o 4 come quella grossa nella rocciata sinistra, giusto per creare qualche rifugio in più
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Secondo me dovresti raddoppiare le misure di una delle due rocciate, sia in altezza che in larghezza (o lunghezza che sia, insomma arrivare fino a metà vasca )