Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-02-2006, 23:55   #61
romtram
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, non condivido per niente!
romtram non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-02-2006, 00:44   #62
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io ho un Caiman 110, non ho problemi con il filtro perché l'ho sostituito con uno esterno. Ciò nonostante non posso usare il vano magiatoia perché è posizionato sul lato posteriore della vasca, dove la vegetazione è alta e i pesci non riescono a raggiungere il cibo. Ho anche la mangiatoia della Ferplast, il cibo non si impacca, ma è difficile da dosare perché già sul minimo scarica troppo. Quando vado in ferie attacco la mangiatoia con il biadesivo sul portellino anteriore.
Sarebbe decisamente meglio se nella progettazione avessere pensato ad una posizione della magiatoia sul davanti, dove le piante sono ovviamente più basse.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2006, 00:51   #63
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
PESCE FUOR D'ACQUA:
nel ferplast è stato facile aggiungere 2 t5 da 24
Davvero? dove hai messo il reattore?
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2006, 01:08   #64
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho il caiman 110 e ho aggiunto due T8 da 30W, ho usato due coppie di portalampade della "vision" (mi sembra) e il reattore elettronico l'ho messo al'interno del coperchio a dx, visto che a sx c'è montato quello in dotazione.
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2006, 01:16   #65
Arkansis
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Città: Treviso
Età : 46
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
raga...tornando un po in topic voglio farvi un domanda...

Secondo oi quale è meglio tra questi 2 prodotti?

HYDOR EKOMIXO (quella con display)
EHEIM FEED AIR

La seconda costa solo 6 euro in + e a mio parere è meglio...è regolabile a 4 pasti ed ha anche l'areatore...di contro però non ha la vibrazione che facilita la discesa del materiale...
aspetto comunque vostri pareri...magari da chi le ha già
__________________
L'acquario è come una droga: + ne hai e + ne vuoi...
Arkansis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2006, 10:45   #66
pesce fuor d'acqua
Pesce rosso
 
L'avatar di pesce fuor d'acqua
 
Registrato: Dec 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 935
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a pesce fuor d'acqua

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GFONDA
Quote:
PESCE FUOR D'ACQUA:
nel ferplast è stato facile aggiungere 2 t5 da 24
Davvero? dove hai messo il reattore?
Io per comodita l'ho posizionato sotto nel mobiletto creando cosi una centralina ,
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=48161 ma credo che tranquillamente entrano nel coperchio.
pesce fuor d'acqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2006, 12:21   #67
iDaniele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Qualche precisazione...

1) Inserirsi in un topic a mio avviso "intelligente" perchè il problema mangiatoia penso sia il problema di tanti e sparare contro ferplast è un pochetto OT.... se proprio vuoi apriti un tuo post e nei limiti del regolamento scrivi le tue lamentele. (Posso capire che se hai il dente avvelenato a volte ci si faccia scappare la mano..)

2) Io ho un cayman 50 e ho il filtro al centro per motivi estetici... il problema del cibo che va in giro per la vasca cell'ho pure io, ho risolto semplicemente spegnendo la pompa nei 2 minuti in cui i pesci mangiano.. ma correggetemi se sbaglio, penso che tutti gli acquari che hanno il getto della pompa a pelo d'acqua hanno più o meno sto problema. A mè non entra il cibo nel filtro ma non capisco neanche come faccia ad entrare nel tuo dato che l'ingresso dell'acqua viene dal basso.. (Forse nelle piccole feritoie in alto del riscaldatore?)

3) Credo che mettere l'alloggio per la mangiatoia nell'angolo dietro a destra sia stato fatto a fini estetici, perchè non credo sia bello vedere l'aggeggio nella parte anteriore. Pure quì la soluzione è semplice nell'angolo posteriore destro mettiamo una piantina bassa...

Bo questo è il mio pensiero... giusto o sbagliato che sia...
  Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2006, 12:24   #68
iDaniele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Domanda.. per i pesci da fondo quali nel mio caso corydoras, come faccio con la mangiatoia?????????
  Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2006, 13:01   #69
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da iDaniele
Qualche precisazione...

2) Io ho un cayman 50 e ho il filtro al centro per motivi estetici... il problema del cibo che va in giro per la vasca cell'ho pure io, ho risolto semplicemente spegnendo la pompa nei 2 minuti in cui i pesci mangiano.. ma correggetemi se sbaglio, penso che tutti gli acquari che hanno il getto della pompa a pelo d'acqua hanno più o meno sto problema. A mè non entra il cibo nel filtro ma non capisco neanche come faccia ad entrare nel tuo dato che l'ingresso dell'acqua viene dal basso.. (Forse nelle piccole feritoie in alto del riscaldatore?)
3) Credo che mettere l'alloggio per la mangiatoia nell'angolo dietro a destra sia stato fatto a fini estetici, perchè non credo sia bello vedere l'aggeggio nella parte anteriore. Pure quì la soluzione è semplice nell'angolo posteriore destro mettiamo una piantina bassa...
Se la mangiatoia è automatica, anche lo spegnimento e la riaccensione dovrebbero essere automatici. E le piante basse sul fondo non sono proprio una soluzione canonica
Comunque in generale sono d'accordo con te: La ferplast ti dà tre posizioni in cui mettere un filtro e un vano predisposto per la mangiatoia, anche se in posizione non ottimale. E' già tanto, per lo più per mettere la mangiatoia bisogna togliere il coperchio o forarlo...
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2006, 13:03   #70
Bill 57
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io sono intenzionato a mettere una mangiatoia, ma dove si mette e come si regge?
Io sto allestendo un Atollo 1200 della euraquarium
__________________
Ciao
Bill
bill57@virgilio.it
Bill 57 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , mangiatoia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21833 seconds with 12 queries