Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2011, 13:20   #61
chopsuey
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok stasera se riesco metterò qualche immagine allora...alla fine da nessuna pianta che volevo ne ho messe 6...una grossa e 5 piccole
per la temperatura stamattina ho controllato che era a 26°....è troppo? ho letto dei forum su internet che ci sono vari metodi per raffreddare l'acqua tipo aprire il coperchio (ma così non evapora acqua?) oppure c'è qualcuno che mette addirittura dei cubetti di ghiaccio o una bottiglia chiusa ghiacciata, oppure vendono dei refrigeranti o delle ventole (ma costano!!!). Sinceramente io devo mettere i pesci tra un mese, credo che il clima si rinfrescherà e nn ci saranno piu' temperature così elevate, fino alla prossima estate. Quindi se le piante possono resistere a questa temperatura io lascio tutto così. Oppure qualche consiglio?
chopsuey non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-09-2011, 13:50   #62
chopsuey
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho sentito mia madre poco fà dall'ufficio chiedendogli la temperatura dell'acqua. Mi ha detto che segnava i 35°!!!! E' impossibile, spero si sia veramente sbagliata....cmq gli ho fatto spegnere il neon...anche fosse vero con il neon spento dovrebbe scendere la temperatura....mi spiace per le piante, ma lascerò il neon acceso stasera....
Può essere che sia a 35°?
chopsuey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2011, 14:53   #63
SpongeJohn
Avannotto
 
L'avatar di SpongeJohn
 
Registrato: Jan 2011
Città: Torre Annunziata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da chopsuey Visualizza il messaggio
...
Ciao ho letto un po' la tua discussione in quanto anche io ho iniziato con lo stesso acquario.

Per prima cosa volevo dirti che la pompa che c'era andava benissimo, una pompa da 800 l/h e' veramente troppo. Se proprio volevi cambiare l'originale (ma ti ripeto che non c'era nessun motivo) si dovrebbe sempre scegliere una pompa che abbia una portata massima di 3 o 4 volte il litraggio della vasca (in questo caso 240 o 300 l/h).

Poi ho letto che hai inserito del terriccio fertile. Spero per te che lo hai preso specifico per acquari. Perche' se cosi' non fosse ti dico che dovrai toglierlo, pulire con sola acqua piu' volte e riallestire.
Allestire con fondi fatti di terriccio per giardino (non parlo di akadama o altri terreni sperimentati in acquariofilia con ampi margini, che presenta altri tipi di "problemi" ma che comunque e' gestibilissima rispetto al terriccio) e' possibile ma presuppone una conoscenza di quello che si sta' facendo che il sottoscritto non ha e che a un neofita "puro" e' sconsigliato a priori.
Senza tenere conto che se piantumi solo con Microsorium e anubias che tanto bene stanno anche solo legate sui legni, non avrai bisogno affatto di fondo fertile. Se le metti "interrate" bada bene a non coprire i rizomi altrimenti marciscono.

Per le rocce, prima di tutto non devono essere calcaree (prova del viakal, seguita da abbondante risciacquo), poi non devono contenere metalli, cosa non facile da stabilire senza una laurea in geologia :P
E sarebbe bene che non abbiano bordi taglienti. Insomma fai prima se le compri dal negoziante, che se poi son calcaree puoi sempre rompergliele in testa :P
Comunque c'e' questo topic dove se ne parla: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209829
In ogni caso fatti un favore, non inserire in acqua niente di "posticcio", parlo di galeoni, colonne, anfore, tesori etc (nel tuo caso coralli :P). A parte che sono un pugno in un' occhio (e vabbe' son gusti cmq), ma poi danno propio idea di qualcosa di altamente innaturale.

Capitolo illuminazione:
Conosco quello scrauso neon t8 18w 6500k della sylvania, da solo e' proprio poco anche per anubias e microsorium ma PER ORA, visto che sei all'inizio andra' bene.
Piu' in la', quando avrai maggiore esperienza e ti verra' voglia di inserire piante piu' sofisticate allora potrai aggiungere qualche neon (in quel coperchio che hai sono arrivato ad aggiungere altri tre neon da 18w, ci vuole un po' di occhio per il fai da te', ma tenendo conto della facilita' con cui e' manipolabile la plastica del pet company non ci vorra' una laurea un domani), ma per adesso ti consiglio di desistere.
Quello che puoi fare e' inserire sotto a tutto il coperchio, dell' alluminio lucido (aiuta, ma non fa' miracoli). Allo scopo ho trovato piu' comodo del domopak (che col calore dei neon mi si e' disfatto), le vaschette di alluminio che si usano in cucina per il forno. Costano tipo 50 centisimi all'uno, sono malleabili e possono essere incollate con una punta di colla a caldo.

Per capirci:



Ti sconsiglio "led lunari" per svariate ragioni.

Per quanto riguarda i valori dell'acqua, ti consiglio al piu' presto di attrezzarti. Assolutamente evita le striscette, sono universalmente riconosciute come inutili.
In giro (on-line li trovi a meno che nei negozi) vendono kit comprendenti di solito i test per i valori principali, cioe' ph, gh, kh, no2 ed no3. Vengono venduti anche singolarmente ma col kit risparmi.
Se c'e' una cosa che e' fondamentale in questo hobby e' proprio sapere che acqua si ha nel proprio acquario, altrimenti e' come andare dal benzinaio senza sapere se la macchina e' un diesel, benzina, gas o metano...

Sul biocondizionatore, e' utile. Aiuta ad eliminare dall'acqua del rubinetto che inserisci in acquario il cloro principalmente (c'e' da dire che il cloro, se si lascia la tanica a decantare per 24 ore evapora gia' di suo)ed alcune delle altre sostanze contenute nell'acqua potabile. Meno l'attivatore. SE durante il periodo di maturazione inserisci una tantum un paio di scagliette di cibo per pesci, avrai lo stesso effetto dopo un mese di attivazione. Da quel momento in poi non serve piu' a niente (non stare a sentire il negoziane che ti dira' di aggiungerlo ad ogni cambio di acqua, e' una maniera per spillare soldi).

Una volta che hai messo tutto, non toccare piu' nulla a livello di filtro e acqua, al limite aggiungi piante, cambia disposizione degli arredi, aggiungi qualche sasso. MA non fare cambi d'acqua ne toccare il filtro sono la regola. Il primo cambio d'acqua fallo solo a maturazione avvenuta, cosa della quale te ne renderai conto solo se compri i test. Andare dal negoziante a farsi "misurare l'acqua" non serve a niente. Anzi fanno piu' che altro danni nel 90% dei casi.

Sulla temperatura: tieni presente che 24 gradi sono un buon compromesso, solo che quel termostato non e' molto preciso (a me capita che tenga sempre l'acqua a due gradi piu' di quanto lo imposto). Allo scopo prendi un termometro e piazzalo sul lato opposto al filtro. Per il fatto che ora con questo caldo hai temperature piu' alte, non ti preoccupare, lascia il termostato impostato alla temperatura ideale. Tanto fino a che non maturera' l'acquario le temperature esterne caleranno. Quando l'anno prossimo iniziera' a far caldo te ne preoccuperai, ma per ora evita come la morte metodi "alternativi" per raffreddare l'acqua!

Auguri per la nuova esperienza comunque, e scusa per il "wall of text" :P
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da chopsuey Visualizza il messaggio
ho sentito mia madre poco fà dall'ufficio chiedendogli la temperatura dell'acqua. Mi ha detto che segnava i 35°!!!! E' impossibile, spero si sia veramente sbagliata....cmq gli ho fatto spegnere il neon...anche fosse vero con il neon spento dovrebbe scendere la temperatura....mi spiace per le piante, ma lascerò il neon acceso stasera....
Può essere che sia a 35°?
35? O_o
Son troppi, di un po' ma il termometro e il riscaldatore dove li hai piazzati?
L'acquario e' esposto a luce diretta del sole?
In ogni caso tieni il termostato impostato sui 22 e controlla dopo un paio d'ora.

Il neon non puoi tenerlo sempre acceso, devi rispettare degli orari. Si chiama fotoperiodo. Compra una presa temporizzata, imposta l'accensione per sei ore massime (ora che sei in avvio) e dimenticatene.

Ultima modifica di SpongeJohn; 12-09-2011 alle ore 15:01. Motivo: Unione post automatica
SpongeJohn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2011, 15:22   #64
Raoul_Duke
Avannotto
 
L'avatar di Raoul_Duke
 
Registrato: Jul 2011
Città: Tavazzano con Villavesco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Unica cosa che aggiungo è che per i futuri problemi di riscaldamento ho ovviato per esperienza personale con una ventolina creata da me...Basta semplicemente una ventola del pc e un alimentatore da 12v di solito ^_^ (comune caricabatterie) collegamenti elettrici ed il gioco è fatto ^_* se vuoi ovviare a spese visto che ne avevo vista una a 16 euro io ne ho spesi 5 per le ventolina e basta ;) , dipenderà da se è aperto o chiuso e il diametro è in base alla vasca di sicuro se è chiuso la ventolina farà maggior effetto ^^
Raoul_Duke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2011, 15:49   #65
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
http://cgi.ebay.it/80mm-PC-CPU-Heats...item415cd3a2ee

RAFFREDDAMENTO E LED LUNARI INSIEME ! eheheh... per 1,87€ non è male direi
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 08:56   #66
chopsuey
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ragazzi, qualcuno qualche giorno fà in questa discussione parlava di mettere due gocce di latte nell'acquario per far creare dei batteri utili, o delle scaglie di mangime.
Ma cosa devo fare devo mettere un pò di latte, o delle scaglie ogni giorno finchè nn metto i pesci? L'acquario lo ho avviato domenica.
chopsuey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 11:48   #67
Raoul_Duke
Avannotto
 
L'avatar di Raoul_Duke
 
Registrato: Jul 2011
Città: Tavazzano con Villavesco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
No è solo da mettere una volta in un mese per creare diciamo la scintilla per la creazione dei batteri responsabili al ciclo dell'azoto ^_^
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Raoul_Duke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 17:40   #68
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Ma le foto??? Me curiosa!!! *.* Comunque le striscette non sono così inutili eh.. controllando l'acqua solo con le strisce l'ho sistemata sino a far riprodurre i miei piccoletti! Significa che per controllare da casa, con periodico controllo dal negoziante, a reagente, vanno benone E poi un sacco di gente usa terricci non specifici.. basta controllarne la composizione!
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 23:52   #69
SpongeJohn
Avannotto
 
L'avatar di SpongeJohn
 
Registrato: Jan 2011
Città: Torre Annunziata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MissLili Visualizza il messaggio
Ma le foto??? Me curiosa!!! *.* Comunque le striscette non sono così inutili eh.. controllando l'acqua solo con le strisce l'ho sistemata sino a far riprodurre i miei piccoletti! Significa che per controllare da casa, con periodico controllo dal negoziante, a reagente, vanno benone E poi un sacco di gente usa terricci non specifici.. basta controllarne la composizione!
Beh per quanto riguarda le striscette, posso dirti secondo mia personale esperienza (ho provato quelle tetra) che forse e dico forse n02 ed no3 piu' o meno sbagliavano di pochi punti. Ma su gh, kh e ph erano totalmente fuori misura rispetto ai valori che mi danno i test a reagente. Se poi provi a leggere cosa scrivono persone molto piu' qualificate di me sui test a striscette...
I negozianti "in generale" spesso purtroppo sono inaffidabili.

Non metto in dubbio che molta gente usa terricci non specifici, chi lo fa' pero' lo fa' appunto con cognizione di causa. Ne sconsigliavo l'uso ad un neofita, mica a tutti :)
SpongeJohn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 12:09   #70
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
A me però non piace fare di tutta l'erba un fascio giacchè i negozianti ti propinano ciò che vogliono se tu te lo lasci propinare! Che le strisce siano meno affidabili dei reagenti si è già detto in svariate sedi, anzi, penso si fosse affrontato l'argomento anche qua e non ci vogliono persone qualificate a dimostrare quanto, effettivamente, spesso le striscette siano imprecise. Quello di cui sono convinta è che sul mercato si cerca di lanciare prodotti sempre migliori e le striscette non son certo le stesse di 20 anni fa. Ho sempre usato le strisce JBL e all'inizio, proprio per la paura di grosse differenze nei risultati, trotterellavo dal negoziante a farmi fare i test a reagente che lui faceva davanti ai miei occhi e facendomi leggere il valore (perchè si, SE ci si accontenta del "tutto ok" allora si incorre nel negoziante inaffidabile!) e la differenza era minima e solo sul valore di Gh. Se poi parliamo di affidabilità in generale e già che ci siamo anche di terricci non specifici, scusami se ti sono sembrata in disaccordo perchè sono TOTALMENTE d'accordo con te su tutta la linea di ragionamento! Pinnetta!
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21266 seconds with 12 queries