Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Bravo Samuel,
è quello che volevo dire con i miei interventi,: se ti piace il fotovoltaico fattelo pure, nessuno te lo impedisce, ma PAGATELO......purtroppo Samuel noi viviamo in Italia......
Bravo Paolo!! Se investissimo in ricerca e sviluppo nel fotovoltaico probabilmente tra una decina d'anni saremmo leader a livello mondiale nella produzione di energia dal sole.. Se l'Italia raggiungesse l'autonomia elettrica senza ricorrere a combustibili fossili o nucleari, saremmo la nazione più ricca al mondo.
Certo è che con i se e i ma non si va tanto avanti.. bisognerebbe avere le palle per finanziare la ricerca (quella che pretende risultati non quella a fondo perduto!!) e vedere se ci sono margini di miglioramento in termini di durata di produzione e di smaltimento del pannello solare..
P.s. Paolo visto che sei di grandi investimenti non ti serve in ditta un supporto informatico?? gestione infrastruttura, gestione del posto di lavoro, qualche bel programmino sviluppato secondo le tue esigenze..
se ti piace il fotovoltaico fattelo pure, nessuno te lo impedisce, ma PAGATELO
Senti, adesso inizi a darmi veramente sui nervi.
Sulla pratica di mutuo che ho firmato la scorsa settimana c'è il mio nome e l'immobile messo a garanzia è casa mia.
Prima di dare aria alla bocca, controlla che il cervello sia collegato.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Non capisco tutto sto problema.. L'enel paga l'energia in eccesso generata da un impianto solare , l'energia in più viene ributtata in rete quindi ad uso di chi ne ha bisogno (e la paga) .. Lo stato finanzia la costruzione di questi impianti con il vantaggio che dovrà acquistare meno energia dalla Francia.. Ma il giro non è questo ?? mi sono perso qualche passaggio??
Kj822001, personalmente se non sapessi di vivere in italia crederei, da quanto scrivi, che l'italia fosse un paese dove gli interessi economici non vengono prima di tutto e che il governo sponsorizzi l'energia alternativa per risparmiare soldini.
Vedo che sul nucleare in Italia c'è un po' di confusione (anche da parte dell'ingegnere elettrico)
Negli anni '60 avevamo in funzione centrali nucleari tra le più potenti al mondo (vedere anche Energia nucleare in Italia Wikipedia). E negli anni '80 la centrale di Caorso è stata fermata dopo pochi anni dalla messa in funzione a causa del referendum del 1987 (anche questa era tra le monoreattore più potenti dell'epoca).
Quindi non siamo stati affatto trogloditi, piantiamola di autodenigrarci!
Tutto questo per dovere di cronaca e senza intenzione di parteggiare pro o contro il nucleare
Magari ho sbagliato espressione per esprimere brevemente il concetto??
E comunque,avanguardia o non avanguardia,le nostre belle scorie sono ancora tutte lì...
Il fotovoltaico come mai chi critica non lo fa,dato che è regalato???non capisco...io non lo faccio perché non ho la possibilità di investire come ha fatto Paolo e tanti altri...da voi i regali si fanno così?
Kj c'è qualche cosetta in più, come ad esempio il fatto che sulla bolletta enel di chi non possiede un impianto c'è qualche centesimo destinato a sovvenzionare i pannelli, ma qua mi sembra che ci sia tanta frustrazione, il fotovoltaico è la giusta via, Paolo ha fatto un lavoro ECCELLENTE, e contribuisce ad aiutare un po questo povero mondo, mentre invece chi si lamenta tanto per i pannelli degli altri, pur di risparmiare un euro all'anno preferirebbe fare il bagno al mare, tra le scorie radioattive...
Mi sembra che di stronzate se ne siano dette in questo post...Paolo, mi sa che questo è un periodaccio, ce l'hanno tutti con te...sarà invidia?
Io rinnovo i complimenti, e te li faccio col cuore, sei un grande!
il giro è semplice... per stare nel consesso internazionale abbiamo firmato Kyoto e quindi ci siamo impegnati a produrre una % di energia con le rinnovabili.
Poi ci siamo accorti di essere indietro con i lavori e allora abbiamo stanziato incentivi esorbitanti per non pagare multe astronomiche... c'è stato il boom del fotovoltaico e siano arrivati qui.
Scusate eh, ma una volta che lo stato paga me... secondo voi mi posso far sfuggire l'occasione?
Hypa, grazie per le belle parole
Non credo c'entri l'invidia... credo solo che spesso si parli solo per sentito dire o per opinioni che uno si forma senza conoscere a fondo la materia.
Certo, io esprimo il mio punto di vista e tutti gli altri sono legittimi... ma da lì a dire "sono io che ti pago i pannelli" ce ne passa.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro