Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-06-2011, 23:00   #61
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fcazz Visualizza il messaggio
foto foto foto....e qualche info in più.
Eccoti accontentato

Le alette sopra il dissipatore nella prima foto devono ancora essere fissate definitivamente (aspetto che mi arrivi la termoconduttiva) e serviranno per il passaggio forzato dell'aria dato che ho deciso di inserire il tutto in un piccolo mobiletto di legno che farò su misura per nascondere il tutto. La parte bianca è il "waterblock" interamente in PVC incollato con il tangit (non finirò mai di ringraziare l'inventore di tale meraviglia) e come dicevo sopra è coperto da un foglietto di pvc dove si trova a contatto con la cella, inoltre ho messo anche una curva a 90 che punta esattamente sopra in modo che l'acqua in entrata sia obbligata a passare sulla parte fredda. Manca ancora il pannello isolante (pvc espanso oppure neoprene) che metterò dietro alla placca in rame per evitare che quando è calda influisca sul freddo. Credo sia tutto!!

Un saluto!!











pass90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-07-2011, 02:20   #62
fcazz
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
lo hai provato? funziona?
fcazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 21:31   #63
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Certo che funziona -28d#
Non ha la potenza di un refri a compressore ma il suo lavoro lo fa egregiamente, da quando l'ho montato ho sempre la temperatura sui 26 gradi, negli ultimi giorni dato che sono sempre a casa per preparare gli esami ho tolto le ventole per vedere se ce la fa, ci mette un pò di più ad abbassare la temperatura però riesce a mantenerla. L'unica modifica che ho dovuto fare è un sistema a passaggio forzato dell'aria di raffreddamento perchè scalda davvero tanto.... nel complesso sono piuttosto soddisfatto anche perchè ho speso davvero poco per realizzarlo.

-28
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2011, 19:44   #64
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
allora, il mio collega si è perso il cubo in plexy... così è partito il secondo modello...











una T del 32 con due riduzione 32 - 20 e poi 20 - 16 .... all' interno un gomito da 20 tagliato per forzare il flusso contro la cella....

un ferma tupo da 1 pollice in ferro che mi farà da tirante col dissipatore per far premere la cella sulla guarnizione e fare così tenuta....

vi ricordo che le celle sono in ceramica... quindi inerti... e molti negli USA utilizzano refri con peltier a contatto diretto con l'acqua....
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2011, 19:48   #65
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Grande luke! dissipa per bene la cella, la mia quest'estate con il caldo si è cimita, suppongo perchè è andata troppo su di temperatura però finchè ha funzionato ha lavorato bene!!
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2011, 19:52   #66
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
come la pilotavi ? V e A ?
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2011, 19:57   #67
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Usavo un alimentatore switch da 12 v e 20 ampere...
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2011, 22:51   #68
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me è stato quello in problema.... non hai limitato la corrente... quindi la cella ha lavorato sempre al massimo...

io credo di usare un alimentatore da 12V 2A....
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2011, 06:47   #69
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Ma scusa non richiede 9 ampere la cella? Teoricamente preleva lei la corrente che serve non è come i led che hanno bisogno di limitare la corrente in entrata...
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2011, 08:13   #70
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me e' come con i led, la cella può lavorare al max della sua potenza a 9A

Ma con questo pilortaggio, magari può lavorarci per brevi periodi di tempo e comunque va raffreddata in maniera assurda...

Invece pilotandola a meno A ... Gli allunghi la vita, scalda meno ...certo magari starà accesa 30 min di più ... Pero non e' un problema...
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nanoreef , peltier , refrigeratore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18110 seconds with 12 queries