Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-06-2011, 17:33   #61
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao danny dopo essermi letto tutte le 6 pagine credevo di arrivare alla sesta con un successo ma ancora niente ...
I valori sono buoni e la vasca e' davvero bella quindi per adesso prenditi questi complimenti e mi raccomando non mollare !!
Ti dico come mi muoverei io :

ora mai sei alla decima deposizione mi sa' quindi qualcosa non va' e per tentare di dare una svolta alla situazione dovresti apportare dei cambiamenti .
Io lascierei quella noce com'e' e ne inserirei un'altra sul lato destro (contro la parete postriore ) e l'entrata le lascierei sul retro .
Se riesci metti la seconda noce un po' dietro alle piante così da lasciare la massima discrezzione alla femmina .
Fatto questo io metterei una seconda femmina , lo spazio c'e' e i nascondigli non mancano .... la competizione potrebbe dare risultati e la stessa femmina durante la cova concentrerebbe l'attenzione verso la difesa delle uova stesse rafforzando così il legame con la prole .
A tale scopo qualche pescetto potrebbe essere d'aiuto ...

Se il colore e' rosato le uova sono fertili tranquillo ... per ora non mi viene in mente altro , ciao e in bocca al lupo !!
Cursor non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-06-2011, 20:02   #62
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cursor Visualizza il messaggio
Ciao danny dopo essermi letto tutte le 6 pagine credevo di arrivare alla sesta con un successo ma ancora niente ...
I valori sono buoni e la vasca e' davvero bella quindi per adesso prenditi questi complimenti e mi raccomando non mollare !!
Ti dico come mi muoverei io :

ora mai sei alla decima deposizione mi sa' quindi qualcosa non va' e per tentare di dare una svolta alla situazione dovresti apportare dei cambiamenti .
Io lascierei quella noce com'e' e ne inserirei un'altra sul lato destro (contro la parete postriore ) e l'entrata le lascierei sul retro .
Se riesci metti la seconda noce un po' dietro alle piante così da lasciare la massima discrezzione alla femmina .
Fatto questo io metterei una seconda femmina , lo spazio c'e' e i nascondigli non mancano .... la competizione potrebbe dare risultati e la stessa femmina durante la cova concentrerebbe l'attenzione verso la difesa delle uova stesse rafforzando così il legame con la prole .
A tale scopo qualche pescetto potrebbe essere d'aiuto ...

Se il colore e' rosato le uova sono fertili tranquillo ... per ora non mi viene in mente altro , ciao e in bocca al lupo !!
Non so se sono alla decima, all'ottava o alla settima. Minimo so sette ma ormai ho perso il conto eheh....
In ogni caso, come dici tu, non è proprio normalissimo.

Comunque, aggiungere una seconda noce sul lato destro è un po difficile per via dello spazio. Forse le foto non rendono bene però a destra non c'è molto spazio. Potrei togliere una pietra, la più piccola, e metterla al suo posto, ma non sarebbe proprio dal lato opposto ma vicina all'altra.

Per la seconda femmina ci ho pensato e forse la faccio la prova e mi studio un modo per darle un supporto per deporre dall'altro lato della vasca (o su noce o su un altro substrato o anfratto).

PEr vedere il colore delle uova dovrei alzare la noce durante la deposizione (come ho fatto una volta) altrimenti non saprò mai il colore. In quell'occasione comunque le uova mi sembravano rosa (ho fatto molto velocemente il movimento per non disturbarla troppo...anche se lei si era allontanata un attimo per mangiare).

Grazie per i complimenti e crepi il lupo. Ovviamente aggiornerò....e speriamo bene! Nel frattempo ci penso su per la seconda femmina....grazie ancora!

__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 23:56   #63
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
pare abbia deposto nuovamente ieri notte.
Io attendo senza farmi troppi problemi, ormai ho già dato troppo sudore, ora devono svegliarsi loro

Se va male anche questa parte la caccia per la seconda femmina. Così proviamo con un trio.
Penso che l'esperienza accumulata e il layout me lo consentano.

L'unica pecca è la seconda noce che non saprei proprio dove metterla.
Al massimo metto una pietra liscia dalla parte opposta dove c'è un po di spazio, magari sotto la microsorium o al posto dell'altra roccia piccola (anche se lì potrei mettere il secondo cocco...ma non sarebbe troppo vicino all'altro?)

Mumble mumble...
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 00:54   #64
lyrthanas
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
danny....la pietra liscia serve a poco...depongono solo nelle cavità gli Apistogramma...sono cave spawner.....quelli che si buttano sulle superfici lisce sono i Mikrogeophagus....inoltre se l'allestimento e' come quello delle prime foto fai attenzione....rischi che quella bella selva di vallisneria diventi l'unico posto in cui una delle due femmine potra' nascondersi in caso di deposizione dell'altra....quant'e' di lato lungo la vasca? mi sembra piccolina per un trio....una femmina "incazzata" cioe' giallo limone con uova e poi prole prende dai 35 ai 50 cm di raggio intorno alla tana come territorio personale...
lyrthanas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 13:16   #65
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lyrthanas Visualizza il messaggio
danny....la pietra liscia serve a poco...depongono solo nelle cavità gli Apistogramma...sono cave spawner.....quelli che si buttano sulle superfici lisce sono i Mikrogeophagus....inoltre se l'allestimento e' come quello delle prime foto fai attenzione....rischi che quella bella selva di vallisneria diventi l'unico posto in cui una delle due femmine potra' nascondersi in caso di deposizione dell'altra....quant'e' di lato lungo la vasca? mi sembra piccolina per un trio....una femmina "incazzata" cioe' giallo limone con uova e poi prole prende dai 35 ai 50 cm di raggio intorno alla tana come territorio personale...
non insultare la mia sagittaria...non è vallisneria. Quella sagittaria, al contrario di molti altri, l'ho portata ad assumere dimensioni mostruose (35 - 40cm )

Detto ciò dopo tanti tentativi perchè non provare con due femmine? Il lato corto è di 30, purtroppo lo so bene che in riproduzione diventano belve e hanno bisogno di spazio ma sono curioso di vedere come va. Purtroppo vicino al filtro non c'è molto spazio.
Per pietra liscia invece intendevo una pietra messa in modo da ricreare una grotta...

Ufffffffffffffffff
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 14:11   #66
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io prima delle due femmine proverei con una seconda tana,bastano due piccole pietre piatte appoggiate in modo da creare un piccolo anfratto
Nell'alimentazione integri anche cibo vivo?
Dimenticavo; quando si spegne la luce la vasca resta in penombra o e' completamente al buio?
Quando ho riprodotto i Ramirezi,questi mangiavano tutte le uova poco prima della schiusa, notavo un comportamento nervoso nella coppia in fase di spegnimento e con una piccola luce notturna ho risolto il problema
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 19:15   #67
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
Io prima delle due femmine proverei con una seconda tana,bastano due piccole pietre piatte appoggiate in modo da creare un piccolo anfratto
Nell'alimentazione integri anche cibo vivo?
Dimenticavo; quando si spegne la luce la vasca resta in penombra o e' completamente al buio?
Quando ho riprodotto i Ramirezi,questi mangiavano tutte le uova poco prima della schiusa, notavo un comportamento nervoso nella coppia in fase di spegnimento e con una piccola luce notturna ho risolto il problema
Ciao
allora dopo lo spegnimento delle luci la maggior parte delle volte la stanza è completamente buia. Poi però viene qualcuno e accende la tv per cui una lieve penombra c'è.

Molto raramente è capitato invece che, anche dopo lo spegnimento, ci fosse la luce nella stanza...

Proprio in questo momento sta passando la fase "critica". Oggi dovrebbe essere il secondo giorno. Entra ed esce dal buco rapidamente, è di un giallo stratosferico...tutto come al solito, stesso rito...se supero questa giornata direi che è record ...ma tanto non lo supero

Per la seconda femmina ancora non ho preso niente e posso ancora decidere...mmmhh...magari mi invento un altro posto per darle la possibilità di scegliere, ora vediamo.

Una cosa ho notato mentre prima non ci davo troppa importanza...e cioè in fase riproduttiva quando mi avvicino alla vasca e lei si era allontanata dal cocco...come mi vede ritorna velocemente dentro la noce. In periodo di "non" riproduzione alla mia vista crede che si mangi....in fase di riproduzione invece se era fuori dalla noce torna scappando dentro di essa...cosa vorrà mai dire?
La vasca è visibile da entrambi i lati..è pur vero che ce li ho ormai da oltre 5 mesi però potrebbe essere che si spaventa alla mia vista (o anche a quella di altri che ci passano vicino) e vuole andare a controllare le uova...mah.....

Non mi sto neanche preoccupando dell'artemia e dello schiuditoio per scaramanzia...non me ne frega niente...-28d#

Aggiornerò....
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo.....l'ipotesi che i fallimenti derivino dalla sua paura per il fatto che la vasca sia visibile da entrambi i lati la posso accantonare. In alcune deposizioni ho coperto la vasca con un foglio ed andava male lo stesso.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino

Ultima modifica di danny1111; 09-06-2011 alle ore 19:24. Motivo: Unione post automatica
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 19:37   #68
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La vasca è visibile da entrambi i lati..è pur vero che ce li ho ormai da oltre 5 mesi però potrebbe essere che si spaventa alla mia vista (o anche a quella di altri che ci passano vicino) e vuole andare a controllare le uova...mah.....
Credo che sia cosi', e' molto tesa ed ogni piccolo cambiamento la mette in allerta
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2011, 00:25   #69
CsillagSarki
Ciclide
 
L'avatar di CsillagSarki
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 1.505
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
anche la mia cacatuoides appena mi vede arrivare se ha le uova scappa nella noce, e se ha i piccolini si inclina e alza le pinne in modo minaccioso verso di me, ma proprio con cattiveria! E' tutto normale, tu se più grosso di lei e sei quindi una mega minaccia per le sue uova e quindi va a mettersi a guardia del suo tesoro più preziso pronta a difenderlo.
Tutti gli animali lo fanno, anche l'uomo...se tu ti trovassi davanti un cane enorme e pericoloso/ringhiante non andresti a proteggere i tuoi figli/fratelli più piccoli anche se normalmente non hai paura dei cani?

quindi non credo sia questo il problema
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
CsillagSarki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2011, 01:29   #70
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CsillagSarki Visualizza il messaggio
anche la mia cacatuoides appena mi vede arrivare se ha le uova scappa nella noce, e se ha i piccolini si inclina e alza le pinne in modo minaccioso verso di me, ma proprio con cattiveria! E' tutto normale, tu se più grosso di lei e sei quindi una mega minaccia per le sue uova e quindi va a mettersi a guardia del suo tesoro più preziso pronta a difenderlo.
Tutti gli animali lo fanno, anche l'uomo...se tu ti trovassi davanti un cane enorme e pericoloso/ringhiante non andresti a proteggere i tuoi figli/fratelli più piccoli anche se normalmente non hai paura dei cani?

quindi non credo sia questo il problema
si esatto, è proprio per il fatto che mi vede come minaccia che torna alla base. MA come tu dici non è quello il problema anche perchè, come ho detto prima, anche con un telo sulla vasca non è mai cambiato niente...quindi...!

Domattina vediamo se abbiamo superato la nottata!
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
agassizi , coppia , fire , red

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24808 seconds with 12 queries