| 
 | 
    | Originariamente inviata da LOLLO77   | 
    | io non ho mai detto che non vanno le plafoniere di acqualiving e non l'ho mai scritto da nessuna parte
 
 che come ribadisco in molti topic
 quello che ha misurato secondo me non va bene perche e' l'effetto lenti
 
 HQI  era a 50 cm
 se facevo a 20 cm le cose cambiano anche lateralmente
 
 ti do ragione che l'HQI perde lateralmente
 pero' ribadisco che fino ad oggi siamo andati avanti con 90 lumen/ W
 con risultati fantastici
 perche non si pensa a fare un tipo di luce che all'animale piace invece di fare a gara a chi fa piu' lumen / W?
 
 
 va be non avete capito il mio discorso
 
 io non ho mai detto che una fonte luminosa va meglio dell'altra
 | 
    
..il vantaggio principale di avere più lumen/w è il risparmio economico, tutto qui....poi è chiaro che lo spettro è da verificare, anche se ricordo degli studi della elos che riguardavano questo aspetto con impressioni favorevoli circa la "purezza" dello spettro dei LED e la sua similarità a quello della luce solare e dei dati pubblicati da oceanled su pur e par ...alcuni risultati comunque già li abbiamo e sono piuttosto incoraggianti...
....personalmente però mi torna strano il valore di 90 lumen/watt che mi indichi per le hqi..io ho sempre saputo cose diverse: ad esempio su questo link 
http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=768, trovi una elios 400w, notoriamente una delle più performanti, e ha un rendimento di 55.62 lm/w....mi dici quale hqi ne fa 90?.....
....per quanto riguarda una visione generale delle cose, il mio intervento è solo finalizzato alla puntualizzazione di fattori che definirei "tecnici", riguardanti per lo più prestazioni in termini di efficienza....io non ho alcuna preclusione verso alcuna fonte luminosa ed aspetto di vedere i risultati della tua realizzazione con grande curiosità...inoltre devo dire che a me piace molto la colorazione che danno i T5, magari con qualche led per il riverbero, però ad oggi non li userei più per una questione di costi di gestione...