Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ho preparato la vasca circa 7,5 lt, ho agiunto un biocondizionatore, e avrei pensato di usare, nella fase di preparazione, per questa vaschetta, una pompetta, che usavo nel presepe..
Ho preparato la vasca circa 7,5 lt, ho agiunto un biocondizionatore, e avrei pensato di usare, nella fase di preparazione, per questa vaschetta, una pompetta, che usavo nel presepe..
-05.....perchè? che pompa è?......per mè è controproducente, se lasci l'acqua ferma quando fai i cambi vai meglio nella raccolta "cacche"
Oggi sono andato in un negozio, che mi hanno consigliato, per prendere qualche piantina, ma purtroppo non ho trovato, quello che cercavo, mercoledì arrivano le anubias. Ho comprato un sasso, ma se vado al fosso del mio paese e raccolgo qualche pietruzza, che accortezza bisogna adottare prima di metterlo in acquario e se si può? L'acqua è quella, ovviamente dovrò trattarlo, ma cosa si deve fare?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da AleKK
metti una foto poi che son curioso :)
Farò un reportage, con tanto di foto e descrizione di quello che farò
Ultima modifica di cieffe57; 17-01-2011 alle ore 19:45.
Motivo: Unione post automatica
Ho aperto il pacco e la prima cosa, lo stupore dell'egeria densa, alta 10cm, bella sveglia! Va messa dietro giusto, adesso l'ho immersa in un coso pieno d'acqua. Imballo della pianta ok, era ancora bagnata.
dovresti sterillizzarlo per evitare l'inserimento di batteri nella vasca.. o dai una bella bollita oppure fai un bagno con allume di rocca oppure amuchina.. occhio se lo fai con l'amuchina (quella per alimenti) poi devi fargli parecchi risciacqui e metterlo a bagno con acqua e biocondizionatore per evitare il rilascio di cloro.
L'acqua della vaschetta non può maturare perchè devi tenerla senza arredi per poter fare agevolmente il cambio di metà acqua (alla stessa temperatura) ogni 2 giorni.
Per il termo ti ho già risposto.
L'acqua della vaschetta non può maturare perchè devi tenerla senza arredi per poter fare agevolmente il cambio di metà acqua (alla stessa temperatura) ogni 2 giorni.
Per il termo ti ho già risposto.
sto cercando qualche cosa che mi ancori al fondo le piante, avevo pensato a qualche guarnizione o tondino di plastica da prendere in ferramenta, ma poi va a finire che spendo e mi conviene comprare un'altra confezione di cannolicchi ..... poi vereamente me li mangio. -ROTFL-
Ultima modifica di cieffe57; 18-01-2011 alle ore 11:41.
un consiglio per le pietre del fosso: buttaci sopra del viakal, se sfrigola non va bene perchè calcarea se non sfrigola sciacquala ultra bene e tienila perchè buona per l'acquario