Secondo me dipende anche da che tipo di sabbia si usa per fare il DSB. Quando si crea lo "stratone" si formano al di sotto le zone prive di ossigeno dove si insidiano batteri anaerobi. Ma quando partiamo con sabbia viva ci sono tutti i vari batteri, e se quelli aerobi si trovano in zone prive di ossigeno muoiono alzando il livello di inquinanti in vasca e quindi facendo da nutrimento per la proliferazione algale. Se invece si parte con il carbonato di Ca e poi si inoculano batteri (o tramite fialette o con le rocce vive) si predispone il substrato inerte prima che poi verrà adeguatamente popolato dalla popolazione batterica..
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
|