Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2010, 18:32   #61
Tia78
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da superscoiattolo Visualizza il messaggio
scusami sai, però se dici che devi abbassare il PH e che le piante stentano credo sia il caso di pensare seriamente, per quante resistenze tu abbia dimostrato, di comprare un benedetto impiantino di co2...il più piccolo della askoll costa 50 euro...e poi non ci pensi più!

P.s: il muschio se ce la fai toglilo dall'acquario e "spazzolalo" con lo spazzolino da denti o spulcialo con una pinzetta, se dopo un mese abbondante non si è ripreso da solo forse è il caso di dargli una mano!
-28
sai preferirei evitare la co2 giusto per non dovermi complicare ulteriormente la vita nella gestione dell'acquario...però effettivamente forse un impiantino artigianale potrei provare a farmelo, sperando di non fare disastri...vado a spulciare un po' di post sull'argomento nel forum per farmi un'idea...nel caso hai già un'idea di quante bolle al minuto dovrei avere o devo andare un po' a occhio controllando spesso il ph?

per il muschio maledetto penso che toglierlo completamente sia un'impresa quasi impossibile senza fare danni, magari provo a togliere ancora un po' di quello marrone e vediamo...per i rimasugli sul fondo che faccio, posso lasciare le cose così o vado di retino e provo a setacciare un po'?

ho appena rifatto i test e come valori direi che non ci sono problemi, sono stabili rispetto a quelli della settimana scorsa:

ph 8
gh 7
kh 6
no2 0
no3 tra 0 e 5 (vicini a 0 )

comunque a sto punto penso che mi toccherà aspettare ancora un po' prima di inserire gli ospiti, visto che è meglio far danni a vasca vuota piuttosto che popolata...certo che ci vuole proprio una gran pazienza
Tia78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-09-2010, 21:31   #62
superscoiattolo
Guppy
 
L'avatar di superscoiattolo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Mogliano Veneto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per le bolle al minuto parti da 20, poi ti regoli in più o in meno in base alla misurazione dei valori...non lasciare sedimenti o rimasugli sul fondo che producono un eccesso di carica biologica!

P.S.: vedrai che quando avrai cominciato ad usare la Co2 (molto semplice) ti renderai conto che in realtà è molto utile e forse l'unico modo per abbassare in modo stabile il Ph..
-28
superscoiattolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2010, 02:30   #63
Tia78
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da superscoiattolo Visualizza il messaggio
per le bolle al minuto parti da 20, poi ti regoli in più o in meno in base alla misurazione dei valori...non lasciare sedimenti o rimasugli sul fondo che producono un eccesso di carica biologica!

P.S.:vedrai che quando avrai cominciato ad usare la Co2 (molto semplice) ti renderai conto che in realtà è molto utile e forse l'unico modo per abbassare in modo stabile il Ph..
-28
eh sinceramente leggendo un po' di articoli è proprio questa la cosa che mi preoccupa di più...con la co2 artigianale non vorrei avere problemi nel regolare le bolle e quindi provocare continui sbalzi al ph...avendo kh 7 secondo te è possibie che l'effetto tampone riduca questi sbalzi???Oltre a questo ho letto che le red cherry sono abbastanza sensibili alla co2, ed un eccesso le potrebbe anche uccidere...questi dubbi mi farebbero propendere verso il no...

poi però ho dato un'occhiata alla tabella ph kh co2, e con ph8 kh 7 in vasca dovrei avere più o meno 2 o 3 di co2, considerando che l'ottimo dovrebbe essere tra 20 e 35 penso che il problema delle piante sia dovuto anche a questo (a proposito, sifonando si è pure sradicata l'anubias che avevo legato sul legno...si sono strappate un bel po' di radici e la parte finale del rizioma che era un po' molliccia, proprio come era successo con l'anubias bonsai...ora l'ho incastrata nel legno senza legarla, vediamo se resiste...)

ora non volgio avere una vegetazione troppo spinta, però l'anubias bonsai è andata, della nana ho appena detto, l'egeria cresce si, ma le nuove piantine sono più magre dell'originale, il muschio è sempre lì marrone verde, l'unica che x ora sembra non avere problemi è la crypto (e speriamo si mantenga), forse una botta di co2 la dovrei dare...

come si può intuire l'indecisione regna sovrana!!!
Tia78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 20:58   #64
Tia78
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Oggi ho messo in funzione l'impianto da co2 in gel che mi sono costruito, per ora siamo intorno alle 20/25 bolle al minuto, nei prox giorni farò i test per vedere come cambiano i valori...ho notato che la porosa fa un rumore tipo un sibilo continuo è normale???Altra cosa, le microbollicine di co2 una volta arrivate a pelo d'acqua restano lì, praticamente ho quasi metà della superficie ricoperta da microbolle di co2, anche questo è nella norma???
Tia78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 17:39   #65
Tia78
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Riprendo il mio tread purtroppo per una brutta notizia...ieri infatti mi sono arrivate le prime caridine, 11 red cherry, prese da un'utente sul forum, purtroppo dopo 24 ore 5 di queste sono morte, una è in agonia e le restanti non mi sembrano per niente vispe...non riesco proprio a capire cosa possa essere successo e devo dire che sono proprio parecchio demoralizzato...

L'ambientamento ho cercato di farlo nel modo più lento possibile, le ho lasciate per una ventina di minuti a bagnomaria, poi ogni 15 minuti ho tolto mezzo bicchiere dell'acqua in cui hanno viaggiato per aggiungerne mezzo dell'acqua del mio acquario...questa operazione è stata ripetuta per 4 volte...dopo circa un'ora e venti le ho messe nel cubo, all'inizio tutto bene, poi in serata ho notato che una caridina era pancia all'aria sul fondo e altre tre o quattro si muovevano a scatti per poi girarsi anche loro a pancia in su...stamattina ne ho trovate 5 morte...non riesco proprio a capire...

i valori misurati il giorno prima erano ph 7/7.5, gh10, kh 9, no2 0 no3 tra 0 e 0.05, ho impianto co2 gel artigianale...l'unica variazione che ho fatto la settimana scorsa è stata togliere il muschio che era praticamente marcio, può essere quello che forse ha inquinato l'acqua???Ho fondo fertile (nano deponit mix) ma non mi sembra di averlo sollevato, e avrò messo si e no 4 gocce di fertilizzante liquido dennerle in 2 mesi...

Cosa devo fare???pensavo di provare a fare un cambio di 5/6litri d'acqua domani...boh, pensavo di aver fatto tutto per bene, ho aspettato più di due mesi prima di mettere animali in acqua proprio per andare sul sicuro, e invece...
Tia78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 22:39   #66
Tia78
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Altri 3 decessi
Tia78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 23:02   #67
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Se si muovevano a scatti, vuol dire che qualcosa ha inquinato l'acqua, prova a sospendere la co2 e ad inserire se l'hai un aeratore o almeno a smuovere un po' la superficie, creando una cascatella col filtro.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 00:13   #68
Tia78
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non ho l'areatore, sospendo la co2 e alzo il filtro, ma come posso fare a vedere qual'è stato il problema???test nitriti o non c'entra niente???avevo messo la co2 per abbassare un po' il ph e per dare una mano alle piante, a questo punto non so che fare...a proposito di co2, non so se pò servire, ma la prima volta che l'ho messa mi sembra sia andato tutto bene, la seconda volta che ho preparato la gelatina, l'ho lasciata 5/6 giorni in frigo prima di usarla (senza tappo sulla bottiglia) e quando ho preparato l'acqua con il lievito, il lievito di birra mi sembrava non proprio perfetto, non dico scaduto, ma quasi...con la seconda bottiglia infatti, la reazione ha provocato un sacco di schiuma, che dalla bottiglia potrebbe essere finita in acquario...potrebbe essere questo il problema o non c'entra nulla???

Visto che ormai le red sono tutte andate, stavo pensando di tornare all'idea originale e cioè di mettere un solo betta...se il problema fosse dovuto al substrato che non si sa come è venuto un po' in superficie, potrebbe creare problemi anche a lui o no???e se fosse dovuto al muschio marcio???se invece si trattasse della co2 mi basterebbe toglierla e le piante che si adattino così...

Sinceramente adesso come adesso ho il terrore di dover buttare via tutto e dover ricominciare d'accapo...
Tia78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 09:13   #69
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
A mio avviso o nel tuo cubo ci metti piante particolari, che necessitano di luce, fertilizzanti e co2 o ci allevi le caridine, con muschi, cladophore e piante davvero poco esigenti.
C'è ad esempio la potamogeton gavy che cresce con pochissima luce.
Fai un cambio totale di acqua lascia perdere la co2 e fra qualche settimana riprova ad inserire qualche gamberetto.
Coraggio, non ti abbattere, anche a me è capitato di aver preparato con cura una vaschetta per le red cherry e poi sono morte tutte, non ho mai capito la causa, non c'erano valori strani, almeno per quanto si potesse controllare con i test per acquari, però anch'io avevo avuto problemi col muschio.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 15:06   #70
Tia78
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda a questo punto torno al progetto originale e penso che nel cubo ci metto solo il betta...

la crypto stava bene pure senza co2, l'egeria vediamo come va...l'unica cosa è che non so ancora cosa possa essere successo...comunque stasera cambierò circa 6/7 litri...magari prima rifaccio i test per vedere se c'è qualche valore particolare di nitrati o niriti... se non sbaglio con la tabella ph kh posso vedere se c'è un eccesso di co2, boh magari sarà stato quello...

mi resta da sapere però, se il problema fosse dovuto al fondo fertile che è venuto un po' in superficie, la cosa potrebbe far male pure al betta o no???pure lui è così sensibile al fertilizzante?mi sembra di non averlo letto in giro nelle varie schede, ma non si sa mai...

E se si fosse trattato dell'inquinamento dovuto al muschio con un paio di cambi d'acqua dovrei aver risolto giusto???
Tia78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
30l , acquario , cubo , dennerle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17526 seconds with 12 queries