Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sì infatti....
..guarda, io avevo intenzione di prenderlo in un applestore..a padova ce ne sono 2...in teoria poi dovrebbe esserci anche lo sconto studenti...mi pare sia del 7% ma non vorrei dire cavolate...niente internet...gli acquisti si fanno faccia a faccia col venditore.....soprattutto quando ci sono da spendere 2000€..-28d#
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
io ho un macbook pro da 13" mai fatta spesa più azzeccata e se potessi tornare indietro non mi sarei mai comperato un desktop dell'hp per la modica cifra di 1400€ ma un bel computerone della Apple.
sì infatti....
..guarda, io avevo intenzione di prenderlo in un applestore..a padova ce ne sono 2...in teoria poi dovrebbe esserci anche lo sconto studenti...mi pare sia del 7% ma non vorrei dire cavolate...niente internet...gli acquisti si fanno faccia a faccia col venditore.....soprattutto quando ci sono da spendere 2000€..-28d#
sì, andare in un negozio (fisico) apple mi sembra la cosa migliore. tieni conto che i prezzi sono tutti più o meno simili, quindi evita acquisti nei grandi magazzini tipo Mediaworld o roba simile, che se ti capita un guaio ti trovi un commesso che non distingue un pc da una lavatrice. ti conviene anche informarti se ci fosse ancora quell'agevolazione statale di qualche anno fa per i ragazzi che si comprano il primo pc. era una cosa vecchia, ma magari l'hanno riproposta sotto altri termini (idem convenzioni scuola/università. anche quello è da valutare)
Ragazzi, provo a dire la mia.
Non entro nei dettagli della Apple perchè è già stato detto quasi tutto, ma credo sia giusto parlare di una terza opzione, cioè Hardware classico, magari di qualità medio\alta, ma SO Linux.
Questo perchè??
Se prendi un bel pc con componenti di media qualità, io ad esempio uso Dell in ufficio ma a casa ho un pc fisso assemblato, ci carichi Linux, magari una release piu commerciale tipo Ubuntu, vedrai che senza spendere una cifra esagerata avrai un'ottima macchina.Ricorda che tutto il SO e tutte le applicazioni di Linux sono open source e gratis, inoltre ha la stessa stabilità di MAC e gli stessi vantaggi (nessun virus, nessun defrag, nessun blocco).
Inoltre hai un supporto gratuito su vari forum tipo il nostro (inteso come tipo di affidabilità e disponibilità degli iscritti).
Bò, scusate se magari sono OT ma secondo me sarebbe la soluzione migliore.....
IVANO però che io sappia ci son sempre problemi per i driver nei notebook troppo recenti.
Per il resto sul SO nulla da dire, come per il fatto che con la metà ti prendi un gran bel notebook.
IVANO però che io sappia ci son sempre problemi per i driver nei notebook troppo recenti.
Per il resto sul SO nulla da dire, come per il fatto che con la metà ti prendi un gran bel notebook.
SI, il problema dei driver a volte c'è, ma l'ultima release Lucid 10.04 è migliorata moltissimo come compatibilità
Ricorda che tutto il SO e tutte le applicazioni di Linux sono open source e gratis, inoltre ha la stessa stabilità di MAC e gli stessi vantaggi (nessun virus, nessun defrag, nessun blocco).
Ora non esageriamo... anche sotto linux ci sono vari tipi di licenze, e il fatto che il kernel sia open source all'utente medio (ma anche medio-alto) non importa assolutamente; c'è gente che ha problemi col copia-incolla, figurati ricompilarsi i driver della data scheda...
Virus e attacchi in generale sono oggettivamente rari (ma questo è un dato statistico, il parco macchine windows è ancora ridicolmente maggiore rispetto agli altri sistemi, confronta i dati dell'anno scorso: http://cybernetnews.com/browser-os-s...on-microsoft); quanto alla frammentazione, è imprescindibile su qualsiasi sistema operativo (se poi mi dici che il defrag di windows fa pena, lì siamo pienamente d'accordo).
Detto questo, in ufficio ho XP e Suse, e a casa Xp e Mac: ognuno è migliore nelle sue peculiarità.
Io mi sono avvicinato a Linux 5 anni fa(montavo Suse) e posso dirti che ho già cambiato vari pc, di solito sempre con componenti di qualità e abbastanza commerciali, e non ho mai avuto problemi.Certo a volte devi smanettare un po di piu ma questo è normale credo con ogni SO.
Comunque su una delle mie macchine continuo solamente a fare avanzamenti di versione senza formattare e ti posso garantire che è sempre bella veloce e non si blocca mai....poi logicamente su quella che uso piu spesso ho l'ultima distro di Ubuntu e ad ogni passaggio di versione formatto mantenendo la Home quindi ho sempre il top delle potenzialità