e se riesci fai delle foto,fai pratica,io consiglio di non lesinare troppo sui test ,che l'eventuale risparmio (pochi euri) non valgono il rischio di letture falsate e dei rimedi(molti euri),e parlo x esperienza.
io prenderei al limite anche un termometrino cinese da 2 euri non il max,ma indicativo della temp acqua che in estate c'è il rischio di andare oltre i 28 gradi temperatura limite,nel caso servirà anche una serie di ventole e un osmoregolatore,ossia un galleggiante che tramite un dispositivo elettrico comanda una presa a 220 a cui attacchi una pompa x il rispristino dell'acqua evaporata.(vale anche la tecnica dello schotc trasparente con linea a pennarello sul livello dell'acqua e poi rabbocco a mano ehhh
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)