Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao Franco!! I miei complimenti per la rocciata ......azz se togli la roccettina sopra diventano due rocciate sfalsate...come piace a me! Di la verita' che l'hai messa li apposta per trasformare di tanto in tanto il tuo giocattolino
Scherzi a parte, un bel lavoro....pero' quando cominci a riempire, quelle pompe da li devi farle sparire!
Ciao Franco!! I miei complimenti per la rocciata ......azz se togli la roccettina sopra diventano due rocciate sfalsate...come piace a me! Di la verita' che l'hai messa li apposta per trasformare di tanto in tanto il tuo giocattolino
Scherzi a parte, un bel lavoro....pero' quando cominci a riempire, quelle pompe da li devi farle sparire!
Ciao Luigi, come ho scritto qualche pagina prima la roccia che unisce i 2 isolotto volevo metterla sotto come ho fatto lo schizzo in foto, ma purtroppo non sta ferma e una delle vecchie rocce con palythoa o zoanthus ma credo più palythoa non posso metterla, ho provato ed eliminarle ma nulla ne resta sempre qualcuna.
Vediamo se si riesce a capire cosa sono.
Ciao Franco!! I miei complimenti per la rocciata ......azz se togli la roccettina sopra diventano due rocciate sfalsate...come piace a me! Di la verita' che l'hai messa li apposta per trasformare di tanto in tanto il tuo giocattolino
Scherzi a parte, un bel lavoro....pero' quando cominci a riempire, quelle pompe da li devi farle sparire!
Ciao Luigi, come ho scritto qualche pagina prima la roccia che unisce i 2 isolotto volevo metterla sotto come ho fatto lo schizzo in foto, ma purtroppo non sta ferma e una delle vecchie rocce con palythoa o zoanthus ma credo più palythoa non posso metterla, ho provato ed eliminarle ma nulla ne resta sempre qualcuna.
Vediamo se si riesce a capire cosa sono.
Franco, sinceramente non mi sembrano proprio palithoa....Cosi' come si appiccicano sullo skimmer e i loro tentacoli semitrasparenti, per me,appartengono alla famiglia degli anemoni, sono molto simili alle aiptasie. -28d#
Ciao Franco!! I miei complimenti per la rocciata ......azz se togli la roccettina sopra diventano due rocciate sfalsate...come piace a me! Di la verita' che l'hai messa li apposta per trasformare di tanto in tanto il tuo giocattolino
Scherzi a parte, un bel lavoro....pero' quando cominci a riempire, quelle pompe da li devi farle sparire!
Ciao Luigi, come ho scritto qualche pagina prima la roccia che unisce i 2 isolotto volevo metterla sotto come ho fatto lo schizzo in foto, ma purtroppo non sta ferma e una delle vecchie rocce con palythoa o zoanthus ma credo più palythoa non posso metterla, ho provato ed eliminarle ma nulla ne resta sempre qualcuna.
Vediamo se si riesce a capire cosa sono.
Franco, sinceramente non mi sembrano proprio palithoa....Cosi' come si appiccicano sullo skimmer e i loro tentacoli semitrasparenti, per me,appartengono alla famiglia degli anemoni, sono molto simili alle aiptasie. -28d#
C'è chi dice zoanthus io palithoa tu anemoni...di sicuro cosa siano non si sa, aspettavo delle lumache che si cibavano di zoanthus e non l'ho siringate per un periodo di tempo e sono diventati tanti.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fappio
si , le tubastree sono uno spettacolo ....come ti trovi con l'atb?, la schiuma fa apura ... dove l'hai preso?
Piacciono anche a me le tubastree solo che bisogna starci un po dietro, lo skimmer è un ottimo prodotto e ne sono contento.
Ultima modifica di dodarocs; 13-04-2010 alle ore 23:07.
Motivo: Unione post automatica
franco , ma la sabbia non la metti piu? o aspetti piu avanti?
come sembre stratosferico
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
Ciao Franco, ovviamente io sapevo già del tuo smantellamento, dall'ultima volta che ci siamo sentiti al cell.....onestamente SPERAVO che non fosse così, ma purtroppo mi hai smentito!!!
In ogni caso voglio dirti che ti invidio per la forza e la passione che metti in questo hobby.
La mia paura più grande è proprio quella di raggiungere un giorno un livello alto come il tuo, e poi NON avere la forza di rimettermi in gioco come hai fatto tu; per questo motivo hai la mia più completa ammirazione e stima.....ti voglio solo chiedere....ma che fine hanno fatto i pesci??????????????sono nel taleario vero???????
vedi che io pian pianino sto venendo su bene, praticamente la mia vasca è la figlia piccolissima e comunque ancora in crescita, della tua!!!!!!!!!!!!!!!ti voglio prestissimo qui con foto spettacolari per fare "rodere" tutti d'invidia.
Ti abbraccio ed in bocca al lupo!!!
Salvino
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedere ad essa » Oscar Wilde
Ti ringrazio per le belle parole Salvino, troppo buono.
Si pesci e coralli sono nell'altro acquario, smontando ho trovato anche un pesce nascosto per una ventina di giorni che credevo morto, la cosa mi ha fatto molto piacere.
vedo solo ora il topic , ... sono contento per il pesce ....a me la rocciata così piace , poi anche se non mi piacesse , tra poco , non si vedrà più ... metterei delle tubastree attaccate sotto al ponticello ... la tecnica di questa vasca è scritta da qualche parte ? sono curioso
adesso devi far maturare bene la vasca,
non inserire subito i pesci e non mettere la sabbia fino a quando i valori saranno buoni,
non avere fretta, usa un buon schiumatoio e lascia che in vasca si stabilizzi,
se ti serve qualche consiglio potresti comprarti un buon libro come l'ABC dell'acquario marino!!!
adesso devi far maturare bene la vasca,
non inserire subito i pesci e non mettere la sabbia fino a quando i valori saranno buoni,
non avere fretta, usa un buon schiumatoio e lascia che in vasca si stabilizzi,
se ti serve qualche consiglio potresti comprarti un buon libro come l'ABC dell'acquario marino!!!