Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
CIAO, visto che vi vedo abbastanza ferrati vi posso chiedere un parere sulle barre da 10000K che vende le Oceanled di Bologna.
Io credo economicmente le barre Oceanled hanno un costo molto vicino a quello che si spenderebbe acquistando i prodotti singolarmente per poi montarli ecc. ecc. con tuti i rischi di bruciare baracca e burattini che acquistando le barre belle che fatte non ci sarebbe.
che cosa c'è che spingerebbe l'acquisto dei singoli componenti anzichè del lavoro finito?
non valgono una cicca...o comunque hanno una resa inferiore??
mi date p.f. un vostro parere a riguardo.
grazie
Max
Ciao Gimmy,se non sbaglio l'utente IVANO ne utilizza una decina sulla sua vasca,8 bianche e 2 blu,dovresti chiedere a lui un consiglio...o cosa ancora migliore invitarlo a questa discussine...io non le ho mai provate,ma il mio negoziante di fiducia ha le attiniche da 1/2 anni,e gia' alcuni led si sono bruciati...non capisco come quelle barre senza alcuna ventilazione possano garantire una lunga durata...aspetto ulteriori notizie da IVANO...ciao
ciao Fabrizio...grazie ora provo a contattare Ivano, mi dicono alla Oceanled che c'è un led di guardi a ogni barra e che ci sono dei circuiti di controllo...certo può essere che qualche led si guasti a questo punto sarebbe interessante sapere come si comportano con l'assistenza che offrono per 3 anni, per quanto riguarda la ventolina di raffreddamento non credo sia un problema metterne una !!!!!!!!!!11 quelle barre sono già fatte garantite un lavoro pulito ed ad un prezzo che alla fine è anche inferiore al fai da te se consideri quello che ci vuole per farla una plafo, quelle sono già pronte!!!!!! apparte la ventolina.........
mi piacerebbe capire che cosa c'è che non va che tutti vanno a cercare sti led per mari e per onti rischiando di buttare soldi con estenuanti prove con evidentemente rischio di fare un buco nell'acqua, secondo me è solo la voglia di sperimentere e smanettare con qualche cosa.
ciao
Max
Eccomi...io posso solo riportare la mia esperienza...
Non conosco i prezzi dei singoli componenti e dell'attrezzatura per potersele fare da soli, posso dire che le barre Ocean stanno andando bene, sono costruite in modo dignitoso cosa che magari un utente in "casa" non potrebbe fare, tutte saldate su smd con protezione per schizzi o umidità.
Tre anni di garanzia e quindi anche una tutela per l'acquirente.
Sul fatto dei led che si bruciano hanno un controllo di protezione che se si brucia un led gli altri rimangono accesi e con tutta calma si manda in assistenza.Certo, sostituire il led per noi comuni mortali non è possibile.
Il prezzo: onesto e in linea con i mercato
Ciao IVANO,si in effetti ti ho chiamato in causa perche' sapevo che le avevi montate,e ne ho avuto la prova consultando il tuo profilo...ma hai visto che da Fulvio si sono bruciati parecchi led in poco piu' di un anno e mezzo,come lo spieghi?semplicemente sfiga?
Sì è vero EA...scusate intendevo dire che mi è quasi impossibile trovare il range cromatico WA... Cmq la CREE dovrebbe rispondere a breve alla mia mail, si sono scusati per l'attesa di soli 2 giorni perchè la persona di riferimento non è in ufficio...dovrebbe rientrare domani...ovvero oggi perchè in asia c'è il fuso orario...
...non è che ci si diverte a cercare i LED su mari e monti...
...bhe vedi, quando acquisti un accessorio importante per il tuo acquario come l'illuminazione ti devi limitare a certi paletti che mette il mercato, come dimensione, potenza, colore etc etc etc...
Quando invece lo costruisci tu oltre ad avere la soddisfazione di creare qualcosa che funziona, lo puoi anche adattare bene alle tue esigenze...
...io ad esempio ho in mente un progetto inesistente sul mercato... che probabilmente riuscirò a portare a termine solo tra molto tempo...però questo mi dà molte piu soddisfazioni di quante me ne darebbero 550 euro spesi in pochi attimi nel mio negozio di fiducia...
Tu lo compreresti un acquario già belle che fatto e finito solo per il gusto di vederlo in salotto??? O preferiresti vederlo crescere...!!!
Ah già dimenticavo GIMMI, ho visto le barre di cui parli sembrano un buon acquisto...il prezzo è anche ottimo rispetto a tanti altri produttori...
Per il fatto della non ventilazione se noti bene..(e se ho visto bene io)....i led sono fissati su un supporto largo forato ad elevata conduzione termica, loro dicono un NIKEL-ORO, il quale dissipa poi su una superficie piu larga verso il supplorto di alluminio...ed i produttori stessi specificano che i led lavorano in un range termico dettato dalla CREE che ne permette l'affidabilità nel tempo... SEC. ME non dovresti avere problemi di led bruciati...
P.S. Dato che si parla di pareri, secondo voi come mai le plafoniere a led della Vitrea costano un botto di piu rispetto alle altre???
Ciao Stefano, la mia attuale plafo è una 10w hqi e 4 t5 da 24 w (due per lato) fatta da me con grande soddisfazione, ho potuto fare questo lavoro perchè conosco quello che ho utilizzato e quindi mi sono potuto muovere sapendo quello che stavo facendo ed il margine d'errore era, scusate il gioco di parole, marginale.
con i led i soldi in ballo sono molti, e le conoscenze sono ancora limitate..... ergo..non ho soldi da rischiare in esperimenti dove le mie conoscenze sono + che limitate.
ciao
Max
Quoto brixstep per l'affermazione riguardante la soddisfazione che si prova a costruirsi un oggetto unico fatto dopo ore di incasinamenti,e ore passate nell'officina o garage fino a notte tarda pensando a come realizzare quel particolare o chiusura o staffa che tanto ci fa' pensare durante il giorno...
Ma non posso che quotare anche Gimmy per la visione reale e razionale di vedere gente come noi che magari spendiamo gli stessi soldi che spenderremmo ad acquistarne una commerciale,ma io non riuscirei proprio a scartare la scatola contenente la plafo nuova,appenderla e piantare la spina e ritenermi soddisfatto...anche perche' oltre alla garanzia sul fatto che se si bruciano te li cambiano,nessuno ti dara' mai la garanzia di una risposta positiva della tua vasca portata da questa illuminazione...ogni tanto se le cose funzionano e' perche' qualcuno prima di altri si e' buttato senza avere le spalle coperte e ci a messo la propria responsabilita'...
che sia ben chiaro non intendo ne valorizzare ne colpevolizzare nessuno con quello che ho scritto,per me ogniuno e' libero di scegliere la corrente di pensiero,sseno' a cosa servirebbe il forum?
Ciao a tutti
------------------------------------------------------------------------
Il tutto si traduce leggendo attentamente la tua firma......
__________________
WORK IN PROGRESS FOREVER
Ultima modifica di MAURINO fABRIZIO; 22-03-2010 alle ore 01:41.
Motivo: Unione post automatica