Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-02-2010, 16:14   #61
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Io ogni tanto ci penso (allora ho cervello ), ma ho da porvi una domanda "domandona": cosa vuol dire ''FORMALDEHYD''
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-02-2010, 16:25   #62
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
HCHO ---> formalina!

E' come principio attivo nel Contraick e nel Backtopur -28d# . Giustamente, bisogna vedere la concentrazione...ma c'è!
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 16:50   #63
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
credo proprio di si.
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 18:50   #64
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Backtowert o backtopur, beh, sappiamo a cosa serve, ma il Contraick, combate: ittio, Costia, Oodium, Trichodina e Chilodonella . Perciò, se il negoziante gli ha dato Furanol, sicuramente il principio attivo della formalina è piu' alto (credo). So anche dei cosiddetti
"bagni brevi" .

TheDoctor, che dosi e come ti ha detto di usarlo? Come stanno i tuoi pesci?
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 01:54   #65
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, formaldeide ( o aldeide formica) è il nome chimico della molecola, allo stato puro è un gas velenosissimo dal cattivissimo odore pungente. Col nome di formalina (o formolo) si indicano le soluzione acquose di questo gas, che si scioglie molto bene in acqua. Generalmente la formalina commerciale è al 36%, ma in questo non fidatevi, potrei ricordare male. Nei medicinali deve essere MOLTO più diluita naturalmente, altrimenti ucciderebbe ogni animale. E' comunque molto tossica, anche per noi, per esposizioni prolungate e ripetute può essere anche cancerogena (non però per l'impiego che ne possiamo fare noi) quindi va tenuta lontano dai bambini e usata con prudenza, specialmente se i pesci hanno ferite aperte si sconsiglia l'uso. Consuma molto ossigeno e quindi richiede l'aeratore. per quanto riguarda le dosi, è necessario sapere la concentrazione nel prodotto, se non è riportata, l'unico modo è attenersi scrupolosamente alle istruzioni.
Il Bactowert non dovrebbe però contenere formalina, che è più indicata per i parassiti che per le batteriosi interne. Io ricordo che il bactowert conteneva blu di metilene, acriflavina e butilglicol, ma non formalina. Forse il bactopur è un'altra cosa, personalmente non lo conosco se non di nome. Il Furanol, che io sappia, non contiene nemmeno lui formalina.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 02:12   #66
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon
Il Furanol, che io sappia, non contiene nemmeno lui formalina.
e' vero, ma credo che il Furanol non li serva... ma mai dire mai. Vediamo come va...
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 23:09   #67
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
neanche io pensa contenga formalina.sicuramente anche il bactopur direct nn la contiene,usa un'altro principio di cui mi sfuge il nome.
eltiburon, mi sai rispondere a duna domanda????SULL'UNTERGASSER VI 'E SCRITTO che in caso di costia o ittio ,cioe' patologie ove la cute e' lesa,assolutAMNETE DI n usare la formalina.la fromalina la definisce come soluzione acquosa di formaldeide AL 35 40%.la consilgia su moltepatologie parassitaria ma nn ove la cute e' lesionata?se nn ro la formaldeide e' una sostanza che si ignietta nei cadaveri per rallentare la decomposizione,almeno conosco solo questo impiego ,s enn ricordo male,ma mi sapresti dire per quale motivo nn puo' essere usata su attacchi in cui lo vieta e sopra citati?la speigazione che miosno dato io ,senza alcuna nozione scietifica e legata la fatto che sulla cute lesa entrerebbe in conatotto ocn vasi sanguini e uqindi messa in circoloucciderebbe gli organi.pero' di piu' nn oso!hai notzie a riguardo?grazie lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 01:08   #68
vinci_s79
Discus
 
L'avatar di vinci_s79
 
Registrato: Apr 2007
Città: Funck cazz Island
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 2.103
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Lele non penso, provo a darti una mia spiegazione

Ferite aperte, intendiamo una vistosa ferita, ma è anche vero che ci possono essere ferite piccole magari che ci sfuggono e che non sono visibili ad occhio nudo,nulla toglie però ,che magari queste ferite possano essere aperte o esposte lo stesso.Quindi si innalzerebbe e di tanto il rischio di ucciderlo il pesce più che curarlo.
Altra riflessione. Ma le branchie non sono dei tessuti vivi?Cioè sono l'equivalente dei nostri polmoni dove lo scambio tra lo stroto superficiale scambia ossigeno direttamente col sangue e la stessa cosa vale per i pesci.
Secondo me l'unica spiegazione plausibile è che questa sostanza forse a contatto con i vasi sanguigni o carne vivi sia come il succo del limone che finisce su una nostra ferita, provocando un grande bruciore.

Spero di non aver detto c......
vinci_s79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 01:39   #69
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lele 32
SULL'UNTERGASSER VI 'E SCRITTO che in caso di costia o ittio ,cioe' patologie ove la cute e' lesa,assolutAMNETE DI non usare la formalina.la fromalina la definisce come soluzione acquosa di formaldeide AL 35 40%.la consilgia su moltepatologie parassitaria ma nn ove la cute e' lesionata...
Allora perchè contraick ha formalina (è vero, in quantita' molto piu' basse che la formalina "pura"), e viene consigliato in caso di ittio, ecc. ecc. .
Sempre formalina è!
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 02:21   #70
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Lele 32, il motivo è proprio quello, attraverso le ferite la formalina potrebbe entrare in circolo e avvelenare il pesce a livello sanguigno. E' vero però anche quanto dice Vinci, ma allora le branchie? Mah, io non mi arrischierei
La formalina si usa, oltre che per conservare cadaveri, anche per disinfettare oggetti, in quanto uccide praticamente tutto. Oggi però il suo impiego è molto più limitato di un tempo, proprio a causa della sua tossicità. E' stata infatti bandita in medicina umana.

Evidentemente nel contraick è presente in concentrazioni molto basse, il fatto che sia sempre formalina non significa molto in sè, dipende dalle concentrazioni: lo zucchero non è nocivo, ma un'endovena di zucchero ben dosata può uccidere un uomo (anche non diabetico), dipende dalle dosi...Quindi è possibile che una piccola concentrazione di formalina sia indicata per l'ictyo, ma se non si conoscono le dosi e le procedure giuste si rischia la strage.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , guppy , malati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19163 seconds with 12 queries