Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io metterei un riflettore accentrante, anche un dysano, e lo terrei ben in alto... Avresti molto meno problemi di evaporazione e calore in vasca
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
oppure sul commerciale le Elos E-power sono accentranti... ma poi andresti a spendere molto di più.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
quelle industriali non so dove andarle a reperire, le lampade sono tutte a bassi kelvin, e i supporti-plafoniere non si trovano (infatti il tuo link è al fai-da-te)...mi pare una soluzione molto complicata per un comune mortale
aqqa, industriali le vendono in tutti i bricocenter, castorama e via andare si chiamano industriali perché si vendono in ambiti industriali...
delle lampade fregatene, venogno date a corredo e costano dai 3 ai 5 euro, tu la cambi con la lampada che preferisci. I supporti plafoniere potrebbero anche non servirti c'è chi lo ha ancorato direttamente al muro. Quindi è la più semplice di tutte, anche se magari non bellissima. Posto che non è che il re dei riflettori, e cioè il lumenarc sia poi bello a vedersi.
Si, anche, sebbene io intendessi qualcosa di diverso, quello non l'ho mai visto.
Costano sui 20 euro quelle che vedo io, la lampada cmq la devi scegliere a parte, qualsiasi plafoniera tu prenda... e lì la scelta è sterminata.
Il vetro Uv-stop che sappia io è obbligatorio per legge.
Vedi sopra, puoi attaccarla al muro oppure attaccarla al soffitto con due cavetti, come fosse una normale plafoniera.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
ok dani, prendo in esame anche questa possibilità... ci sto riflettendo (ancora devo chiarirmi le idee un po su tutto). Comunque bisogna poi vedere se si trovano le lampada adatte, come attacchi e soprattutto come kelvin... a quanto ho sentito dire non si trovano lampade hqi adatte al marino per questo tipo di riflettori... boh
Altra questione: se decidessi invece alla fine di abbandonare il cubo, e passare diciamo ad un 75 x 45 x 45 ... in questo caso come mi oriento per l'illuminazione?
aqqa, gli attacchi per le lampade sono universali!!! Ci metti quelle che ti pare
Le HQi rendono meglio in un contesto quadrangolare, o leggermente rettangolare, 75x45 secondo me è fortemente rettangolare, quindi rischi cmq di buttare fuori della luce. Inoltre sei troppo corto per i t5 da 39 e troppo lungo per quelli da 24. Quindi dal punto di vista illuminazione rimani come prima, ma distribuito peggio.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
ATTUALMENTE HO UN 65X55X55 ed una plafo da 6x24 t5, se il problema è coprire la vasca....... secondo me non è un problema è illuminata benissimo, andare a 75cm non credo che possa fare tantissima differenza, il problema semmai è chje le t5 sono fiacche da qui la scelta eventuale di andare su una profondita ( altezza colonna) più contenuta, secondo me con le t5 da 24w puoi arrivare a 70 x 45 / 50 di altezza e fonda quanto credi, logicamente aumentando i tubi finchè arrivi a coprire la superfice.
GIMMI, la profondità secondo me non è un problema per i tubi, più che altro per i 24 watt che sono molto poco efficienti, mentre ai lati, oltre la larghezza nominale dei T5 non arriva nulla...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo