Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-12-2009, 22:26   #61
carlina6868
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: PROVINCIA DI MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il litraggio dell"acquario è un 60 litri circa , però non vorrei dire cavolate , ma non è possibile mettere il cotone prima xche non si puo allogiare e tenerlo fermo il cotone . se guardi in internet con"è fatto l"easycrystal 300 forse capirai meglio , i grandi linee è fatto cosi : entrata acqua e alloggiamento termoriscaldatore a sinistra , una gabbietta dove all"interno ho messo un po di cannolicchi e bioball , un divisorio dove sulla destra esce l"acqua (dall"alto si vede xche è aperto ) , cartuccia itercambiabile , un altra cartuccia intercambiabile dove c"e la spugna ai carboni e immeditamente dopo c"e l"ucita dell"acqua in acquario . se riesci a vedere a computer capisci meglio anche xche io non sono molto brava a dare spiegazioni babaferu,
carlina6868 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-12-2009, 12:50   #62
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non trovo uno schema, ma non c'è lo spazio per la lana di perlon?
al massimo mettilo al posto del carbone.
5 lt su sesanta x il cambio sono pochini, per il futuro fai almeno 6-7 alla settimana.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2009, 18:49   #63
carlina6868
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: PROVINCIA DI MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
babaferu, al massimo riesco a metterlo in mezzo tra la lana bianca (piu grossa) e quella verde (piu fine ) è l"unico punto fermo purtroppo .
carlina6868 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 17:17   #64
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
meglio sopra la lana bianca.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 22:07   #65
carlina6868
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: PROVINCIA DI MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie , ora che è tutto apparentementea posto( a parte le alghe ) e che comunque terrò sotto controllo i valori x vedere come procede , vorrei comprarmi un impianto di co2, cosa mi consigliate x un 60 litri ??? ora ho comprato anche delle piante a crescita veloce e cioè la limnophila sessiflora e ceratophillum demersum , come si piantano visto chr non ho fondo fertile ma solo qhiaino rosetta ?
carlina6868 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2009, 11:01   #66
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
la ceratphyllum puoi lasciarla galleggiante, oppure farne dei mazzetti da ancorare a sassi, rocce, arredo, filtro.
per la sessiflora dovrebbe essere la stessa cosa.

per il cotone, non puoi togliere una cartuccia (quella del carbone che è inutile ad esempio) e metterci quello che ti pare?
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2009, 14:57   #67
carlina6868
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: PROVINCIA DI MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dannyb78, no anche quella è fatta tipo intercambiabile, e misurerà come larghezza mezzo centimetro , x cui spazio non ce ne , a meno che non mi inventi qualcosa di ingenioso , ma non saprei proprio !! -28d#
carlina6868 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2009, 15:04   #68
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
fai uno strato di mezzo centimetro, fai entrare uno strato di cotone in questo filtro, anche se non ha la forma precisa esatta della cartuccia, lo puoi far stare o stesso.... devi fare un batuffolo più o meno della forma dello spazio e lasciarlo lì, non c'è nessun problema se non incastra perfettamente, ci deve stare 36 ore!

ok per il ceratophillum che puoi lasciare galleggiante, ma la limnophila va piantata e necessiterebbe di un fondo ricco..... se proprio ti piace questa, devi mettere pasticche fertili nel fondo.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri , obbligato , pescetto , trasferimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18467 seconds with 12 queries