Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
LarianoDoc, abbi fede!! :) magari aumenta la "tribe" per facilitare la formazione di una coppia prolifica!!! Per stimolarli alla deposizione...consiglio frequenti cambi di acqua!!Anche piu' del 10%....ovviamente attenzione ai nitriti e nitrati...il ph può anche essere leggermente acido.....ahh...un'altra cosa da non sottovalutare è l'alimentazione: io li alimento ogni giorno con cibi differenti che poi metto a rotazione ...ad esempio: un giorno artenmia salina, il giorno dopo larve di zanzara, pastiglie da fondo, kryll, verdure bollite.... Cioè il cibo deve essere vario!!!!!! E' molto importante per la deposizione...... auguriiiiiiiiii!
guarda i miei di alimentazione non si devono proprio lamentare . Li nutro con pastiglie di fondo tetra tabimin normale più tetratabimin con succo d'aglio per prevenire parassitosi intestinali, piselli bolliti sgusciati e zucchine sbollentate (ho notato che quest'ultime le snobbano da quando gli ho fato assaggiare l'aglio...mica scemi ), artemie saline congelate e diversi tipi di granuli ( hi red e il premium marino x esempio) della shg che gradiscono molto. Sono veramente ingrassati tutti quanti, le femmine più dei maschi. La mia preferita è raddoppiata, è diventata un colosso....magari è pure gravida
LarianoDoc, abbi fede!! :) magari aumenta la "tribe" per facilitare la formazione di una coppia prolifica!!! Per stimolarli alla deposizione...consiglio frequenti cambi di acqua!!Anche piu' del 10%....ovviamente attenzione ai nitriti e nitrati...il ph può anche essere leggermente acido.....ahh...un'altra cosa da non sottovalutare è l'alimentazione: io li alimento ogni giorno con cibi differenti che poi metto a rotazione ...ad esempio: un giorno artenmia salina, il giorno dopo larve di zanzara, pastiglie da fondo, kryll, verdure bollite.... Cioè il cibo deve essere vario!!!!!! E' molto importante per la deposizione...... auguriiiiiiiiii!
guarda i miei di alimentazione non si devono proprio lamentare . Li nutro con pastiglie di fondo tetra tabimin normale più tetratabimin con succo d'aglio per prevenire parassitosi intestinali, piselli bolliti sgusciati e zucchine sbollentate (ho notato che quest'ultime le snobbano da quando gli ho fato assaggiare l'aglio...mica scemi ), artemie saline congelate e diversi tipi di granuli ( hi red e il premium marino x esempio) della shg che gradiscono molto. Sono veramente ingrassati tutti quanti, le femmine più dei maschi. La mia preferita è raddoppiata, è diventata un colosso....magari è pure gravida
BUON SEGNO L'NGRASSO!! Potrebbe essere piena di uova......anche la mia è buzzona!!
adesso riproduci te gli adolfoi in massa, perche a me vengono ogni settimana delle richieste ed io gli ho dati via tutti, anche gli adulti per colpa dei miei nuovi esperimenti con:
Corydoras Sterbai Albino
Corydoras Sterbai Black
Corydoras C65 guarana
Corydoras Oiapoquensis
Corydoras Black Aeneus
Corydoras C154
adesso riproduci te gli adolfoi in massa, perche a me vengono ogni settimana delle richieste ed io gli ho dati via tutti, anche gli adulti per colpa dei miei nuovi esperimenti con:
Corydoras Sterbai Albino
Corydoras Sterbai Black
Corydoras C65 guarana
Corydoras Oiapoquensis
Corydoras Black Aeneus
Corydoras C154
Günther io conto di allevare questi bellissimi pescetti, anche perchè la passione nel campo è grandissima. C'e' però da dire che spazio nelle vasche a disposizione non c'e' nè piu', budget e spazio per ampliare nemmeno, e le spese come ben sappiamo non sono indifferenti. A peggiorare il tutto il mio gruppo di aeneus continua a darmi centinai di splenditi piccoli a settimana, ma è davvero difficile darli !!!
Elisaaaa , ho visto la nuova foto solo adesso.......spettacolare davvero! mi fa piacere che anche le caridine sono riapparse .... un po' me l'aspettavo...guarde che sono proprio subdole a volte;)