Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
-non ti ordinerei mai uno skimmer, visto che parti dal presupposto di piazzarci una pompa dopo... lo skimmer ha delle quote ben precise che vanno rispettate in funzione di prevalenza, portata, aria/acqua ricilate ecc... quindi manco a 50€...
-non ti chiamerò mai a installarmi i sanitari... monto da solo pure quelli, mi costi un capitale!
Scherzi a parte... l'idea del low cost dovrà venir fuori anche in questo settore... magari con dei kit fai-da-te pretagliati e in scatola di montaggio, volendo anche personalizzabili... così già c'è un grosso taglio sul costo di manodopera e ingombro della spedizione... e qualcosa meno potrebbero costare anche prodotti blasonati...
aleo23,
cmq io voglio il bubble king....non l'aleo23,
ma poi scusa a sto punto non faccio prima a comprarlo usato????
un conto e se dici di aver scoperto un sistema innovativo a ultrasuoni che permette prestazioni in termini di aria acqua esaltanti ..con 2 watt di consumo...
..ma per mettere insieme due flangie e 4 raccordi sei fuori mercato ugualmente....
vedi sopra...
Credo che in ogni caso dai conti manchi qualcosina, qualcosina che tra l´altro dipende anche dal fatturato complessivo.
Dalla mia esperienza aggiungerei, tra i costi:
- Eventuali certificazioni
- Eventuali costi per lo smaltimento
- Imballaggi
- Assicurazione prodotto
- Gestione garanzia
- Gestione assistenza tecnica
Tutte cose a cui uno non pensa, e poi tornano indietro come un boomerang. Tu fai lo skimmer a 90 euro, lo vendi direttamente e lo spedisci. Poi si rompe, o ha un difetto, o il tuo cliente non riesce ad usarlo. Tempo al telefono, spedizione indietro per la riparazione e/o la sostituzione, etc. Anche questo deve essere pagato dal prodotto, altrimenti non vale la pena nemmeno di cominciare.
Realizzare e vendere un prodotto per poi, alla fine dei costi, ritrovarsi con un mano nulla, tanto vale andare a fare un giro in bicicletta, non trovi?
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
riassumerei questo:
1) il fai da te consente di risparmiare, ma non bisogna ricadere in una vendita sistematica di prodotti evadendo le tasse
2)i soldi non bastano mai quindi da domani smetto con questa perdita di tempo in ospedale e vado a bottega da un idraulico
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
Giovedì scorso ho portato le mie due bimbe privatamente da un medico specialista. Sappiamo che sono cari ma questa volta pensavo che portando due bimbe insieme magari....
Faccio la fila, lo studio è strapieno, entro con entrambe, visita la prima, 16 minuti, tutto bene, non ha problemi, passa alla seconda, nulla di grave ma mi prescrive un esame di approfondimento, esco che sono passati meno di 40 minuti. Passo dalla segretaria. Sono due bimbe quindi 160+160 Euro grazie, ma se non vuole la fattura risparmia l'IVA.
Materiale usato = 0, costo di struttura irrisorio, ricerca e sviluppo pari a quella di molti altri laureati in altre facoltà
Marginalità? Resa oraria? Tasso di evasione ?
Lo skimmer citato rende mooolto meno al produttore
Abra, fortunato!
io 2 figlie e 3-4 apparecchi a testa... mi conveniva farle meglio....
Tenkan: il medico (paraltro scarsamente onesto) e' di Varese e si e' laureato al san Raffaele:
10600 euro per anno di tasse, 1000 libri, 500 al mese di camera in affitto in una zona di milano raggiungiblie (6000 per anno), 200 euro luce gas telefono e trasporti al mese + 300 per non morire di fame= 6000 euro anno: totale diciamo 23.000 anno da moltiplicare per 11 anni (6 laurea +5 specializzazione che costa piu' o meno eguale)= 250.000 che deve restituire a suo padre in comode rate e quindi cerca di far pagare a te (senza contare l'affitto dello studio)
ma stiamo andando fuori tema
se volete apriamo un altro topic... ma prevedo che presto finiremo in eventi
come vedete dietro a do gni prezzo come dicevo qualche risposta piu su
ce sempre un motivo
quello che pero non sopporto
e l'evasione
un dentista dice senza fattura rispamia
e grazie
intanto mi levi dalle tasche 130 iva eclusa circa
e sono volati
in piu mi evadi pure quelle 30 euro che dovresti pagare
se vado da un cliente e gli dico senza fatt fa tot
quello dice a si
petta li, driiin pronto finanza ?
senta...............
mi contano anche i peli del culo visto che ho anche una iso 9008
il discorso skimm
non e diverso
voglio ponderare la realizazione rimanendo in low
ma senza evadere
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
Rama, il discorso kit di montaggio lo vedo duro
non darebbero le stesse garanzie di uno assemblato da loro
comunque in mezzo alle 1000 stronzate che ho detto
di gente che mi ha sputato in faccia ce ne stata parecchia
siamo a 5 pagine in meno di 2 gg
vado a lavarmi la faccia va
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora