Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Stò seguendo la vostra discussione e devo dire che ve le date di santa ragione...
Ma la cosa più importante è che adesso almeno ho un'idea della situazione.
Proverò a chiudere la lampada UVB per un paio di giorni,poi ritaro la sonda ,cambio 30 litri su 250 l e poi vediamo!
Originariamente inviata da Abracadabra
Quote:
...ho notato che diminuisce il valore quando do alimenti ai coraòlli(Nutraplus o Cyclopez),
ovvio sporchi l'acqua
non sò se possa influenzare o meno.....se ragioniamo per logica la UVB ti ammazza tutto quello che passa quindi dovrebbe calare il valore,una prova sarebbe spegnerla (a parere mio sarebbe anche meglio non usarla) e vedere come si comporta il redox.
ALEX-bologna, tu leggi tutto per bene, tranne quello che scrive Abra che tanto sono stupidate!
A parte gli scherzi Cristian, hai avuto modo di misurare il redox nella tua vecchia vasca che era un po' "carica" rispetto magari alla mia o a chi ha valori a zero?
macchè io e Fappio siamo fatti così....ci piace discutere
prova perchè ragionandoci bene sopra...non sono sicuro che la mia logica sia tanto corretta però bisogna provare e vedere come si comporta la vasca da lì si può valutare cosa e come si comporta.
bubba21, la mia girava attorno a 290 se ricordo bene....ma poi mi sono rotto di tutto l'armamentario in sump
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
oddio....ora vai molto sul tecnico,in linea teorica se hai accumoli te ne dovresti accorgere,però personalmente non mi baserei su quello per fare i cambi,lo terrei come uno strumento di massima per vedere come gira la vasca.
Calfo ha detto che possiamo fare a meno di tutti questi apparacchi e cambiare acqua spesso fà solo bene alla vasca.....e se lo dice lui io gli credo
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
letta tutta la discussione e il concetto della batteria mi piace, data la mia memoria ma tutti voi misurate il redox com sonda aquatronica o qualcuno usa anche portatili e se si, quanto sono affidabili rimanendo per gg nell'armadio con le soluzioni che si seccano?
un po' OT, pazientate...
letta tutta la discussione e il concetto della batteria mi piace, data la mia memoria ma tutti voi misurate il redox com sonda aquatronica o qualcuno usa anche portatili e se si, quanto sono affidabili rimanendo per gg nell'armadio con le soluzioni che si seccano?
un po' OT, pazientate...
Io lo misuro con una sonda Milwaukee e sono a 470 ad inizio fotoperiodo e 4400 a fine fotoperiodo
oddio....ora vai molto sul tecnico,in linea teorica se hai accumoli te ne dovresti accorgere,però personalmente non mi baserei su quello per fare i cambi,lo terrei come uno strumento di massima per vedere come gira la vasca.
Calfo ha detto che possiamo fare a meno di tutti questi apparacchi e cambiare acqua spesso fà solo bene alla vasca.....e se lo dice lui io gli credo