Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-08-2009, 12:33   #61
paolo300
Discus
 
L'avatar di paolo300
 
Registrato: Feb 2008
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 2.668
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Tu cosa stai facendo?
ho messo batteri ho fatto due cambi in 2 settimane e sto ingrassando la vasca con del surgelato (a piccole dosi...) ora mi sembra passato, ma mi piacerebbe capire se altri hanno avuto problemi o se siamo noi tre gli sfigati
paolo300 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-08-2009, 13:11   #62
mithrandir
Guppy
 
L'avatar di mithrandir
 
Registrato: Mar 2008
Città: Viadana
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
paolo300, io quando l'ho usato non ho avuto nessun problema particolare.
Si può anche escludere anche una partita "avariata", visto quello che ho inserito me l'aveva dato Stefano...
Quoto Stefano, anche secondo me può "contribuire a destabilizzare". Per me il Metodo Zeovit da dei risultati fantastici ma sarebbe da seguire dalla A alla Z o perlomeno si dovrebbero conoscere bene tutti gli effetti di un prodotto prima di dosarlo: loro (KZ) li conoscono e probabilmente reintegrano con altri prodotti gli scompensi che si creano dosandone altri...

stefano61, Stefano mi dispiace continuare a leggere (su entrambi i post) che non hai ancora risolto i problemi...
__________________
«I saggi non hanno bisogno di suggerimenti. Gli sciocchi non ne tengono conto.»
mithrandir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2009, 14:08   #63
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mithrandir,

mi stupivo che andasse tutto bene, mai avuto problemi, e che fosse cosi semplice....

Adesso mi basterebbe risolvere la situazione per salvare qualche acro e i pesci , semplicemente per non ripartire da zero, vorrei cercare di fare almeno esperienza.

Comunque quel che è fatto è fatto, vorrà dire che non avrò particolari patemi quando vado in ferie
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2009, 17:14   #64
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
stefano61, ho letto tutto di un fiato il tuo post e ti dico già che sono uno di quelli che ha giocato nella battaglia di ecarfora, perdendola con lui, quindi dai tu il peso a quello che scriverò.

Da quanto tempo usi il bioptim? Io credo che sia quello, assieme (forse ad altri fattori). Le acropore tirano e filano tipicamente quando ci sono problemi di squilibri batterici, tipici con la stimolazione batterica da fonti di carbonio ed il bioptim non credo sia diverso dallo zeostart, bio p/d della xaqua, fruttosio, acido acetico ecc ecc, con la differenza che non lo dosi nella misura necessaria... una fiala può andare bene per la mia vasca ma non nella tua...
Quindi smetterei di darlo senza ombra di dubbio...

Posso dirti che quando ho avuto problemi stimolando i batteri (e non ci sono mai riuscito appieno perchè la mia vasca è troppo vecchia), ho recuperato parecchio con un grosso cambio con sale HW, mentre con sale tropic le cose sono peggiorate (e non so il perchè... quindi non c'è un motivo logico conosciuto per cui a te dovrebbe fare lo stesso effetto).

Sono convinto che la risalita sia male progettata: fino al passaparete metti un tubo di gomma, ammettendo che tu abbia un portagomma, altrimenti trova un modo di metterlo. Elimina tutte le valvole/saracinesche varie ed in vasca metti una curva che porta il tubo fino in superficie e se proprio vuoi stare più tranquillo, gli fai un forellino sotto il pelo dell'acqua. In questo modo, se si ferma la mandata, entra subito aria nel tubo e ti blocca il sifone. Poi misura la portata e se serve metti una aquabee, o quello che vuoi che porti su almeno 6000 litri ora.

Infine alcune domande:
I cambi li fai sempre con acqua di densità e temperatura uguale a quella della vasca?
La vasca di rabbocco è al buio? Ogni tanto la vuoti completamente e la pulisci? hai mai misurato conducibilità e NO2 lì dentro?

Secondo me lo zeozym non c'entra nulla...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2009, 17:28   #65
mithrandir
Guppy
 
L'avatar di mithrandir
 
Registrato: Mar 2008
Città: Viadana
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stefano61,
quanto e in che termini credi che i 2 problemi (tiraggi/nitriti), seppur nella loro diversità, siano collegati e/o che uno sia conseguenza dell'altro (o di azioni per cercare di risolvere l'altro)?
__________________
«I saggi non hanno bisogno di suggerimenti. Gli sciocchi non ne tengono conto.»
mithrandir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2009, 17:41   #66
mithrandir
Guppy
 
L'avatar di mithrandir
 
Registrato: Mar 2008
Città: Viadana
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink
...bioptim...
con la differenza che non lo dosi nella misura necessaria... una fiala può andare bene per la mia vasca ma non nella tua...
Sarà che è dura star concentrati mentre ti si legge per via dell'avatar... ma cosa intendevi?
Litri? ...Stefano ha circa il tuo stesso litraggio (2250 litri circa)
Età della vasca? ...io lo doso ogni cambio dell'acqua su una 250 litri e non ho mai avuto problemi.
Altro?
Grazie, giusto per capire.
__________________
«I saggi non hanno bisogno di suggerimenti. Gli sciocchi non ne tengono conto.»
mithrandir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2009, 17:46   #67
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Ink,
Quote:
tirano e filano tipicamente quando ci sono problemi di squilibri batteric
possono farlo anche con nutrienti elevati , forzi sbalzi di ph salinità temperatura ...
Quote:
conducibilità e NO2 lì dentro
perchè dovrebbe aumentare la conducibilità nella vasca di rabbocco? pensi davvero che nella vasca di rabbocco , possa formarsi tanta ammoniaca da alzare i livelli in vasca?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2009, 17:53   #68
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ink,

I cambi li faccio alla stessa densità e allo stessa temperatura (forse negli ultimi tempi la temperatura dell'acqua nuova sarà di un paio di gradi in meno (27 contro 25) ma cambio solo 25lt.

La vasca l'ho svuotata e asciugata quando mi si è rotta la pompa di rabbocco (2 mesi fa) e ho misurato allora e anche la settimana scorsa NH4, NO2, No3 e PO4. I valori sono a zero, (non si colora l'acqua, anche se l'NH4 della Salifert se è ugale al NO2....... non è affidabile)
Il rabbocco è in una stanza che è praticamente al buio e ho aperto anche la sump che prima l'avevo coperta con plexi

Mettevo da sempre una fiala di Biodigest e una fiala un'ora dopo di Biooptim ad ogni cambio.

Quando ho cominciato ad avere tiraggi o d'apprima aumentato l'alimentazione e poi al comparire di NO2-NO3 ho inserito sempre una fiala di Biodigest ogni settimana, ma non sempre Bioptim (considera che utilizzavo anche due gocce di zeobak con SNOW per altre cose).

Mi sta arrivando una Aquabee 2000/1 che proverò subito, modificando anche la risalita.
Proverò di certo la differenza di portata.

Può darsi benissimo che Zeozym non centri, avendo avoto molte cose concomitanti, non ho la più pallida idea. anche se noto che pochi sono intervenuti al post e quindi credo che il problema "filamento" non sioa molto generalizzato. Questo mi fa pensare che sia derivante da cause sporadiche (avvelenamenti vari) e non da cause diciamo più comuni tipo squilibri batterici; con tutta la gente che ha utilizzato e utilizza Zeo , Xaqua ecc. dovrebbero avere una certa esperienza sulla proliferazione batterica.


mithrandir,

I tempi sono stati successivi, quindi credo che per primo sia la colpire il filamento delle acro e poi probabilmente, questo , tramite il tessuto in vasca, i fili, qualche problemino ed il successivo aumento di alimentazione, abbia portato anche agli NO2 e comunque allo squilibriio batterico.
Credo ....
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2009, 18:41   #69
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mithrandir, intendo dire che ogni vasca, anche a parità di litraggio, reagisce in modo diverso alla somminstrazione di fonti di carbonio...

se io do 2ml di zeostart, non è detto che a te vada bene la stessa dose... infatti io ho avuto tiraggi, alghe e quant'altro con la più microscopica delle dosi sia di zeovit che di xaqua, che di fruttosio... Col bioptim, tanto più va in fiale, che se non sbaglio fanno già un bel litraggio... Io, che ho avuto problemi con tutte le fonti di carbonio, posso dire che una fiala di bioptim, faceva visibilmente male alla mia vasca. Questo non significa che faccia altrettanto alla tua o alla vasca di Stefano...

fappio, lo so che filano per altri mille motivi, basta mettere le mani in vasca, ma in genere non tirano per quelsto... mentre lo fanno per i problemi di squilibrio batterico... questo, insieme ai nitriti e nitrati in salita e quant'altro, denota un problema di equilirio batterico. Come risolverlo, poi nessuno ha la panacea...

per quanto riguarda la vasca di rabbocco, l'ho chiesto perchè recentemente ho scoperto casualmente di avere TDS=8 nonostante ci metta acqua con TDS=0 e non mi so spiegare il motivo, se non che ci fossero dentro dei battei che lavorassero. Cosa fossero quei sali disciolti non lo so, perchè non ho fatto stupidamente test... però c'erano. Li spiego col fatto che la mia vasca di rabbocco è alla luce, coperta, ma alla luce... Ora, dopo 8 anni, provvederò a oscurarla...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2009, 18:45   #70
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
stefano61, ammettiamo , che il termomentro sia di perssima qualità ed invece di avere 27° ne hai 28 gli animali a quasta temperatura iniziano a stressarsi per mancanza di ossigeno .... poi se per caso , hai una salinità un pò più alta , si complica il tutto ... ovviamente non voglio dare la colpa solo a quasto, ma se si somma un pò tutto ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nitriti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27678 seconds with 12 queries