|
Originariamente inviata da digitaltv
|
Ragazzi non è questione di risparmiare ma è solo questione che è 100 volte meglio di qualsiasi acqua preparata.
Invito tutti se ne hanno la possibilita' a provare per verificare con i propi occhi la differenza basta un solo cambio.
Ripeto ancora è chiaro che bisogna prenderla in un posto pulito e che bisogna diluirla per poertala a densita e cosa molto importante tenerla ossigenata
Poi se parliamo di comodita allora e meglio farsela che rompersi la schiena sulle roccie con le taniche
|
Il problema è che, dato per scontato che le concentrazioni di minerali siano le stesse in tutti i mari (a parità di concentrazione salina), quando diluiamo l'acqua presa nel nostro bel mediterraneo uccidiamo per chock osmotico tutto il plankton presente, con conseguente inquinamento. Inoltre (e vi parlo per esperienza personale perchè mi è capitato quando avevo il mediterraneo) si ha sempre la possibilità di introdurre organismi patogeni (batteri o dinoflaggellati) che potrebbero uccidervi tutti i pesci.
Per ciò che riguarda gli acquari pubblici che usano acqua di mare, prima di immetterla nelle vasche la trattano in vario modo (lampade germicidem, vari tipi di filtraggio meccanico, etc.).
Ciao