Ragazzi, la mia non è certo polemica nei vostri confronti, ci mancherebbe, siamo in democrazia ed ognuno 'deve' sentirsi libero di dire la sua in maniera civile ed educata
L'appunto che mi sento di fare è riguardo le risposte che leggo.
Un conto è dire:
- PHmetro ed elettrovalvola, costano dai 90 ai 180 euro, possono essere utili in casi particolari in cui i valori sono al limite e quindi necessitano di sicurezze in più (ad esempio vasche di allevamento, vasche con discus, vasche con acqua a conducibilità bassissima ... casi particolari insomma ... o, se hai soldi da spendere, è comunque un accessorio disponibile sugli scaffali
Un conto è dire:
- PHmetro ed elettrovalvola sono utilissimi, non ci rinuncerei mai, sono soldi spesi bene ecc. ecc.
Secondo voi consigliare una spesa del genere a qualcuno che poi, vedendo il costo, magari rinuncia all'idea di farsi un acquario ?
Magari c'è chi non sa neanche perchè misurare i PO4 o il Ferro ... e parte dal presupposto che se si vuol mettere una piantina in vasca deve comprare impianto CO2, PHmetro, elettrovalvola, 1W/l di lampade T5, protocollo Seachem e chissà che altra diavoleria ... e poi l'Anubias in questione magari marcisce anche (perchè non ci si sofferma a capira cosa significa coltivare una pianta in vasca)
Mi piacerebbe anche che mi riusciate a far capire la necessità di avere un KH inferiore al 5 o 4 ... escludendo i casi sopra citati
Insomma, quando rispondiamo a delle domande leggittime, cerchiamo di far ragionare e far cultura aquariofila, evitiamo di correre dietro le mode del momento o, molto peggio, dare risposte perche si è letto che 'la moda del momento' dice di fare così
Un conto è fare esperienza di persona e testare il buon funzionamento di una apparecchiatura, un altro è quella di consigliarla senza nessun 'ragionamento' di supporto.
Io spesso consiglio prodotti, valutando caso per caso le esigenze dell'interlocutore, magari consiglio il reattore rispetto al diffusore (provati entrambi di persona) ma valuto anche che il reattore forse costa anche qualche euro in meno rispetto al diffusore (Tunze vs Askol) ... molto diverso sarebbe consigliare il diffusore ADA rispetto all'Askol, do i numei a caso, senza far notare che il primo costa 100 euro mentre il secondo 30 ma dicendo solo che l'ADA è spettacolare ed omettendo che, in pratica, e solo leggermente migliore rispetto all'Askoll (spero di essermi spiegato)
Confermo che PHmetro ed elettrovalvola consentano di 'perdere meno tempo' dietro la regolazione del riduttore di pressione ... a farla bene ci si perde 3-4 giorni (ma poi si stà tranquilli fino a quando non finisce la bombola anche con KH2)
Diciamo anche che, perdendo i famosi 3-4 giorni, se ne può anche fare benissimo a meno e dirottare i soldi verso altre cose, che in fase di allestimento, servono sicuramente molto di più ... poi dopo qualche mese, con maggiore consapevolezza acquisita, si puo sempre decidere di acquistarlo o meno.
Chiudo qui
