Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Paolo Piccinelli, Si anche questo è vero però non so sinceramente quanto possa essere elevata la flora batterica, anche xche poco si addice ad un ambiente acido vicino al 6 giusto ?! cioè dovrebbero proliferare meno i batteri!
Per il kh... può essere però cosi tanto da far passare il kh da 5 (che poi 5 non era ma 2,5 visto che era metà acqua presente nell'acquario(kh0) e metà di rubinetto(kh5), giusto??)a 0 in 2 gionri
Paolo Piccinelli, Si anche questo è vero però non so sinceramente quanto possa essere elevata la flora batterica, anche xche poco si addice ad un ambiente acido vicino al 6 giusto ?! cioè dovrebbero proliferare meno i batteri!
Per il kh... può essere però cosi tanto da far passare il kh da 5 (che poi 5 non era ma 2,5 visto che era metà acqua presente nell'acquario(kh0) e metà di rubinetto(kh5), giusto??)a 0 in 2 gionri
Paolo Piccinelli, si anche questo è vero! Cercherò di prenderne uno più affidabile e valuto un tester elettronico (visto che mi servirà parecchio)!
Purtroppo non brillo in chimica però scusami anche se non è preciso il tester il punto di viraggio sarà sempre quello o no(viste le misurazioni ravvicinate nel tempo per cui escluderei possibili alterazioni del reagente da parte di luce/calore/tempo) ?! nel senso che magari il mio tester vira a 5 e invece con un test serio risultasse 5.5 o 6, il mio test virerà sempre a 5 (con la stessa acqua intendo naturalmente)! ??
Paolo Piccinelli, si anche questo è vero! Cercherò di prenderne uno più affidabile e valuto un tester elettronico (visto che mi servirà parecchio)!
Purtroppo non brillo in chimica però scusami anche se non è preciso il tester il punto di viraggio sarà sempre quello o no(viste le misurazioni ravvicinate nel tempo per cui escluderei possibili alterazioni del reagente da parte di luce/calore/tempo) ?! nel senso che magari il mio tester vira a 5 e invece con un test serio risultasse 5.5 o 6, il mio test virerà sempre a 5 (con la stessa acqua intendo naturalmente)! ??