Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
Ma la vaschetta d'accrescimento l'hai gia' studiata?
devo andare a prendere i pezzi per quello sono a posto.....ma i ciclopi e le uova hanno la stessa dimensione dei rotiferi??
ti chiedo perchè Domenica parlando con hippo....mi ha detto che se riesco a mantenere il cibo in sospensione dovrei farcela,ovviamente non ha garantito nulla,come è giusto che sia.
vedremo....al massimo mi preparo meglio la prossima...pensavo ci mettessero più tempo, per mettersi in moto -28d#
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
janco1979, allora i rotiferi se ho letto bene appena schiusi sono 60 micron....il mangime in polvere che ho è 50 micron,come misura dovremmo esserci.
ho provato e rimane molto tempo in sospensione e non è male....comunque un pò di rotiferi li ho provo a mescolarli e vediamo.
ecarfora, grazie -04 non ci avevo ancora pensato a come pescarli ma penso che userò uno scolino piccolo quello con qui filtro il misys.
Visto che difficilmente si sà....come caspita faccio a saperlo io che non ho mai visto un cavalluccio incinto???
ora mi devo mettere in moto così :
1 finire la vaschetta dei cavallucci...sennò con gli anthias di piccoli ne rimarrebbero pochi.
2 iniziare e finire la vaschetta contenente gli Ippini nati.
3 continuare ad allevare fito e rotiferi
4 sperare tanto nella buona sorte e un bel pochino di culo.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Meglio raccoglierli con un bicchiere che con uno scolino..
Per la vaschetta sarebbe meglio la boccia dei pesci rossi(tonda)oppure mettere una retina sottile a meta' vasca iluminata da sotto invece che da sopra..non devono assolutamente rimanere a galla
janco1979, perchè il maschio se spaventato può abbandonare la cova.....con lo scolino micca li metto a secco però mi aiuta mentre il bicchiere si riempie di acqua e molti sgusciano via.
la boccia dei pesci Hippo me l'ha sconsigliata.....ma per quello sono a posto...ho già studiato un sistema direi buono (farò le foto se funziona)
in sospensione intendo che girano molto in acqua senza cadere subito sul fondo....quindi con un minimo di movimento li riesci a tenere in circolo a lungo.
ormai a stò punto devo provare......i ragazzi dei cavallucci rotiferi non ne avevano....Matteo me ne ha dati il più possibile,più di così non posso fare
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!